fidati che dopo tiene
ps: se con l'autobloccante si tronca il perno, usa 2 dadi "sbassati" (sono + fini rispetto ai tradizionali)
pps: e cambia silicone
Togliere il tergicristallo posteriore
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
Proverò....Grazie per le dritte
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Togliere il tergicristallo posteriore
Credo di aver definitivamente risolto il problema.Mi sono accorto che in realtà i problemi erano 2.Uno il filetto che in realtà non si era rotto come temevo ma semplicemnte smollato e la guarnizione sotto la borchia aumentava il problema facendomi pensare ad una rottura della borchia.Hoi preso un dado autofrenante e ho rifilettato con il dado(ed è venuto prorpio bene ).Ho richiuso e ora credo che solo le cannonate lo riescano a smuovere...Ma prima di cantare vittoria farò un po di prove in settimana...Per il momento e grazie a Simo!!!
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo