sapete che cerchi son questi?

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da DaveDevil »

bardak909 ha scritto:news: Nulla osta abolito per legge febbraio 2009

portare relazione tecnica alla motorizzazione e fare collaudo
ma che stai dicendo? hai letto quel che ho scritto?
DaveDevil ha scritto:Il decreto milleproroghe prevede l'annullamento della necessità del nullaosta PER PARTICOLARI OGGETTI, che devono venire scelti uno ad uno dal ministero dei trasporti.

quindi, dato che il ministero dei trasporti NON ha dato ancora nessuna disposizione... NON esistono oggetti che possono usufruire di questo milleproroghe...
e poi scusami una cosa:
bardak909 ha scritto:visto che i 205/40 17 e i 215/40 17 stanno entro il 5% i requisiti minimi sono soddisfatti
i 17 sono fuori dal 5%... è per questo che la fiat NON rilascia il nullaosta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dipede dalla gomma dave non dal cerchio...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da DaveDevil »

e che gomma monti nel cerchio da 17 per stare entro il 5%?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Calcola la circonferenza in mm della gomma 195/50-15 e fatti i conti per la 17


Immagine

Cliccateci sopra che era scritto troppo piccolo per ridimensionarlo...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Grazie alla tolleranza puoi seguire anche la colonna dei 205/50-15 e trovi le 205/40-17
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da spago »

senza nulla osta nn cè + la tolleranza del 5 % altrimenti nn avrebbe senso basta che la ruota giri libera e che nn tocchi da nessuna parte.

cmq ripeto senza nulla osta è a libera scelta dell'ingegnere che trovi di turno in motorizzazione darti l'ok finchè nn sarà liberalizzata e legalizzata dal tutto
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da bardak909 »

scusate ma quello che si cerca di fare per le gomme è del tutto regolare io sto nei termini del 5% (dalla famosa legge indefinita) e quindi sono un cittadino ch evuole cambiare i propri pneumatici e la legge lo permette con il nulla osta della casa produttrice se questa nn te lo da si puo' ovviare con una relazione tecnica che verifica che tutto sia regolare e che sia nel 5% soddisfatto i requisiti minimi posso andare a fare il collaudo anche dasolo per far omologare da un ente statale come la motorizzazione, quello che dicevo e che io ci vado con l'agenzia di pratiche auto a fare l'omologazione visto che io nn conosco nessun ingegniere che potrebbe fare queste cose, e come dire che io prendo la patente con la scuola giuda oppure posso andarci dasolo andando alla motorizzaizone a fare l'esame scritto e poi pratico, visto che a me semplifica la vita far fare tutto questo agli altri, non vedo xche non posso avere dei bei cerchi da 17 (magari quella della stilo 2.4 abarth), non ho chiesto mica l'allargamento della macchina o altre cose estreme, io ho visto che su queste cose c'è molto fumo come se non si volesse far sapere, come per dire che tra poco col via libera del governo tutti si faranno le macchien iper mega modificate senza problemi, vanificando il sudore di chi prima non poteva ed era tra l'illegale e il legale, se la legge passa definitivamente, tutti saremmo messi a paro e anche lo scemo della mia via si potra fare la bravo mega-modificata tanto per dire.
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da bardak909 »

ho trovato su internet da varie fonti la stessa formula per il calcolo della CIRCONFERENZA DI ROTOLAMENTO, questa la potete fare anche voi comodamente da casa per verificare quali ipotetici pneumatici potrete montare (sempre stando nelle misure standard), la formula è:

C = { D + [(L * S * 2)]/100 } * pigrego

dove:

C = circonferenza di rotolamento in millimetri (mm)
D = diametro del cerchio in millimetri (mm) [ 1 pollice = 25,4 millimetri ]
L = larghezza pneumetico in millimetri (mm)
S = spalla del pneumatico il numero riportato sul pneumatico (oppure evitate il diviso 100 e mettete il numero gia fratto 100) (es. spalla 50 oppure evito il fratto 100 scrivendo 0,50)
PI GREGO = 3.141592653589793238462643383279502884197169399375105820974944592307 (per semplicità io metto le 5 cinque cifre dopo la virgola)

io monto gomme 185/60 r 14 (14 pollici = 14 * 25,4 mm = 355,6 mm)

quindi calcolerei cosi'

C = { 355,6 + [ 185 * 0,60 * 2 ] } * 3.14159 = 1814,582384 mm

adesso vedo quanto è l'1% di questa cifra ed è 18,14582384
quindi il 5% sarebbe 90,7291192

adesso io vorrei montare i 205/40 r 17 (17 pollici = 431,8 mm)

quindi:

C = { 431,8 + [ 205 * 0,40 * 2 ] } * 3,14159 = 1871,759322 mm

adesso vedo la differenza tra il primo C e il secondo = 1814,582384 - 1871,759322 = -57,176938 mm (il numero è negativo xche ho il secondo C in eccesso rispetto al secondo)

adesso si vede che il secondo C (quello delle 205/40 r17) è piu grande del primo MA sta entro il piu o meno 5%, di conseguenza è un pneumatico montabile per la republica italiana

adesso voglio andare oltre vorrei i 215/40 r17 (17 pollici = 431,8 mm)

C = { 431,8 + [215 * 0,40 * 2 ] } * 3,14159 = 1896,892042

raffrontandolo col C originale 1814,582384 - 1896,892042 = -82,309658 mm

QUINDI ANCORA PER UN PELETTO SONO DENTRO LA SOGLIA DEL +/- 5% e questi pneumatici sono montabili per la republica italiana


spero di aver aiutato qualcuno per l'omologazione dei pneumatici
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da DaveDevil »

per il fatto della relazione tecnica sì, è possibile.

ma legalmente, non esiste (ancora) una legge che tolga il nullaosta!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:per il fatto della relazione tecnica sì, è possibile.

ma legalmente, non esiste (ancora) una legge che tolga il nullaosta!

aridajeee !!! se vogliamo rimanere all'epoca in cui faceva fede il nulla osta se ti ricordi c'era una postilla che diceva che il nulla osta che nn veniva rilasciato dalle case produttrici per motivi commerciali o altre cose, POTEVA VENIRE SOSTITUITO DA DOVUTA RELAZIONE TECNICA DELL'INGEGNERE, QUESTO PRIMA DELLA LEGGE DI FEBBRAIO, ADESSO NON C'è IL NULLA OSTA MA IO COMUNQUE MI FACCIO FARE LA RELAZIONE DETTAGLIATA E INEQUIVOCABILE DELL'INGEGNERE CHE VISTO CHE ADESSO NON SI SA CHE FARE IO MI ATTENGO ALLA LEGGE PRECEDENTE E ALLORA MI ATTENGO AL 5% DI TOLLERANZA. PUNTO. PIU REGOLARE DI COSI

CIOE COME PER DIRE CHE LEVANO IL NUMERETTO ALLE CODE...E ALLORA SUCCEDE UN CASINO MA IO PERO' MI ATTENGO ALLA REGOLA PRECEDENTE METTENDOMI IN FILA IN ORDINE


non so se mi sono fatto capire
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

bardak909 ha scritto:scusate ma quello che si cerca di fare per le gomme è del tutto regolare io sto nei termini del 5% (dalla famosa legge indefinita) e quindi sono un cittadino ch evuole cambiare i propri pneumatici e la legge lo permette con il nulla osta della casa produttrice se questa nn te lo da si puo' ovviare con una relazione tecnica che verifica che tutto sia regolare e che sia nel 5% soddisfatto i requisiti minimi posso andare a fare il collaudo anche dasolo per far omologare da un ente statale come la motorizzazione, quello che dicevo e che io ci vado con l'agenzia di pratiche auto a fare l'omologazione visto che io nn conosco nessun ingegniere che potrebbe fare queste cose, e come dire che io prendo la patente con la scuola giuda oppure posso andarci dasolo andando alla motorizzaizone a fare l'esame scritto e poi pratico, visto che a me semplifica la vita far fare tutto questo agli altri, non vedo xche non posso avere dei bei cerchi da 17 (magari quella della stilo 2.4 abarth), non ho chiesto mica l'allargamento della macchina o altre cose estreme, io ho visto che su queste cose c'è molto fumo come se non si volesse far sapere, come per dire che tra poco col via libera del governo tutti si faranno le macchien iper mega modificate senza problemi, vanificando il sudore di chi prima non poteva ed era tra l'illegale e il legale, se la legge passa definitivamente, tutti saremmo messi a paro e anche lo scemo della mia via si potra fare la bravo mega-modificata tanto per dire.
Purtroppo non funziona cosi', se vuoi omologare le gomme piu' grosse vai col nulla osta fiat, altrimenti aspetti che si definiscano bene le cose con la legge bersani..
Anni fa, quando avevo la tipo e non mi rilasciavano le gomme, avevo chiesto in motorizzazione e mi avevano detto che una pratica coem quella che descrivi te, aveva costi proibitivi, praticamente facevi prima a portare la macchina in germania...
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da bardak909 »

non mi risultano costi proebitivi, poi non capisco come mai si ostina a dire che la relazione tecnica non riesca a sostituire il nulla osta, poi quelli dell'agenzia pratiche auto hanno gia fatto omologazioni del genere, forse una volta si era piu rigidi a far passare il test di omologazione alla motorizazione ma chiedere un collaudo presso la motorizzazione e avere una relazione tecnica non mi sembra una cosa impossibile, la cosa piu impossibile è trovare dei bei cerchi a canale sporgente (rovesciato) con attacco fiat 4x98 da 17pollici e trovare un gommista che ti metta le gomme a circa 100 euro l'una
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da DaveDevil »

forse sei tu che non hai capito...
bardak909 ha scritto:ADESSO NON C'è IL NULLA OSTA
NON E' VERO!!!!! SONO TUTTE BALLE DOVUTE A DISINFORMAZIONE!!!


spero di non doverlo ripetere...

per quanto riguarda la relazione tecnica...

devi trovare un ingegnere che si assuma TUTTE le responsabilità di una modifica del genere.

gli unici a cui io mi ero rivolto, mi chiedevano sopra i 1000 euro.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da bardak909 »

gli unici a cui io mi ero rivolto, mi chiedevano sopra i 1000 euro.
ok puoi anche avere ragione devo comprare una gazzatta ufficiale e leggo di questa legge, cmq l'agenzia di pratiche HA GLI INGENIERI CHE FANNO LA RELAZIONE TECNICA, e il prezzo è di 250 + alcune spese, forse se vai da un privato è nornale che ti spara 1000 euro,

e come dire che compri una cocacola al supermercato e una al bar, secondo te quale viene di piu?

p.s. se la relazione tecnica è corretta l'ingeniere non ha da che preoccuparsi no? contrariamente se ti fa montare delle 275/35 r 18 forse qualche grattacapo la notte lo ha...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sapete che cerchi son questi?

Messaggio da DaveDevil »

certamente, ma questo è tutto un'altro discorso rispetto a quello che era stato detto all'inizio....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi