bravo tamponata

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

antoniod79
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
Fiat: Bravo
Modello: 1.9td100gt

bravo tamponata

Messaggio da antoniod79 »

ciao a tutti,
ho una bravo del 98 1.9 td100gt modificata...ero parcheggiato e un camion con rimorchio mi ha preso tutta la fiancata.
le parti sono graffiate e lo specchietto staccato e la maniglia non si apre..Un mio amico fidato mi ha chiesto 750 euro per ripararla,mi ha detto che bisogna cambiare la portiera sx,specchietto elettrico,maniglia e poi mi ha detto che bisogna rifare tutta la fiancata riverniciandola.Secondo voi il prezzo va bene? Volevo postare le foto ma non riesco.Mi dite come si fà?Grazie
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: bravo tamponata

Messaggio da DaveDevil »

ma porca putt quanto odio leggere ste cose....

per uploadare le immagini vai su imageshack, carichi il file, copia il link che ti esce e riportalo qui.

se riesco faccio una guida dettagliata...

comunque, il prezzo mi sembra decente, forse riesci a risparmiare qualcosa prendendo dei pezzi dal demolitore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
antoniod79
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
Fiat: Bravo
Modello: 1.9td100gt

Re: bravo tamponata

Messaggio da antoniod79 »

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di DaveDevil il 12 nov 2010 02:29, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Correzione TAG
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: bravo tamponata

Messaggio da m4rc8 »

beh,visto il danno direi che e' tutto sommato onesto.. a me ne avevano chiesti 350 per una botta sul solo parafango anteriore...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: bravo tamponata

Messaggio da kratos1873 »

antoniod79 ha scritto:ciao a tutti,
ho una bravo del 98 1.9 td100gt modificata...ero parcheggiato e un camion con rimorchio mi ha preso tutta la fiancata.
le parti sono graffiate e lo specchietto staccato e la maniglia non si apre..Un mio amico fidato mi ha chiesto 750 euro per ripararla,mi ha detto che bisogna cambiare la portiera sx,specchietto elettrico,maniglia e poi mi ha detto che bisogna rifare tutta la fiancata riverniciandola.Secondo voi il prezzo va bene? Volevo postare le foto ma non riesco.Mi dite come si fà?Grazie
Ah però, ho visto le foto solo ora... ;(
Cmq il prezzo non è malaccio, tuttavia come ti suggeriva DAVE se riesci a trovarti qualke pezzo in ottime condizioni risparmi di sicuro.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo tamponata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Onesto per quella botta? Se ti prende la portiera nuova si, ma 750 per una portiera usata e quella botterella è un furto...
antoniod79
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
Fiat: Bravo
Modello: 1.9td100gt

Re: bravo tamponata

Messaggio da antoniod79 »

si lo sportello me lo prende nuovo poi c'è tutta la verniciatura della fiancata...lo specchieto etc
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo tamponata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma che te frega della porta nuova, prendine una bella dal demolitore, risparmi 3/400 euro...
DaniloHummer
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 90
Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: bravo tamponata

Messaggio da DaniloHummer »

Beh io quando ho comprato la mia avevo circa gli stessi colpi sulla porta (un pochino di piu) e li ho sistemati smontando il pannello, ribattendo da dentro e poi stuccando.......direi che lo potresti fare anche tu....e risparmeresti tanto.

Poi io l'ho anche verniciata da me....tu potresti farla verniciare dal carrozziere dato che il tuo blu deve essere piu complicato da stendere che il mio grigio steel
antoniod79
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 giu 2010 18:52
Fiat: Bravo
Modello: 1.9td100gt

Re: bravo tamponata

Messaggio da antoniod79 »

Ok grazie a tt...ho risolto...pratikamente ho trovato lo spekkietto elettrico con la maniglia allo sfascio ed ho pagato solo 30 euro,poi ho contattato un'altro amiko bravo ke fa il carrozziere è mi ha kiesto sl 250 euro senza cambiare la portiera xkè ha detto ke nn serve cambiarla.grazie... :)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: bravo tamponata

Messaggio da DaveDevil »

ciao, gentilmente cerca di evitare di scrivere tutte le abbreviazioni e le "k" come nei sms, qui legge anche gente fuori dall'italia che conosce poco l'italiano, o usa traduttori automatici. Con tali abbreviazioni si rende impossibile la lettura!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo tamponata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Oltre al fatto che siamo in italia e bisognerebbe imparare a parlare italiano non smssese... :gren:
Avatar utente
eurocarlo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 773
Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 JTD
Località: Pessano con Bornago MI

Re: bravo tamponata

Messaggio da eurocarlo »

:) quoto il fatto di trovarte una porta allo sfascio risparmi tanto sia nel prezzo della porta che nella mano d'opera visto che trovi tutto già montato (vetri motorino elett. ecc. e comunque di mano d'opera pultroppo ci vuole un po tra stuccature verniciature e sfumature e il prezzo se e finito va anche bene ciao
tuning come stile di vita
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: bravo tamponata

Messaggio da bardak909 »

DaniloHummer ha scritto:Beh io quando ho comprato la mia avevo circa gli stessi colpi sulla porta (un pochino di piu) e li ho sistemati smontando il pannello, ribattendo da dentro e poi stuccando.......direi che lo potresti fare anche tu....e risparmeresti tanto.

Poi io l'ho anche verniciata da me....tu potresti farla verniciare dal carrozziere dato che il tuo blu deve essere piu complicato da stendere che il mio grigio steel
si infatti si potrebbe fare cosi, anche meglio se con un modesto saldatore a filo si saldano chiodi sullle parti interessate e poi si tira pian piano arrivando a livello, breve stuccata, e poi levigata, poi ti manca da mettere lo stucco a spruzzo e verniciata
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: bravo tamponata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

beh, saldare chiodi la vedo possibile ma poco pratica. I carrozzieri hanno una specie di saldatore a punti, salda la punta del saldatore alla carrozzeria, e poi ha un peso che scorre nel saldatore a mo' di battente, tirandolo verso di se' fin oa fine corsa, da un colpa a uscire alla lamiera che esce. Poi si stcca la punta girandola su se stessa. Resta il piccolo punto di saldatura che poi va levigato e stuccato e poi verniciato ovviamente
Rispondi