preventivo lisciatura portellone

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

no no io con 700€ mi rifaccio mezza macchina ...
guarda come ha detto mrc 250€ e fai la lisciatura...
cioe Welter io te la butto così ma x 450€ in meno porta la macchina da me a Milano e poi te la vieni a riprendere col treno...
e uno sbattimento però riparmi il buon vecchio milioncino vedi te!!!!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

anes ha scritto:no no io con 700€ mi rifaccio mezza macchina ...
guarda come ha detto mrc 250€ e fai la lisciatura...
cioe Welter io te la butto così ma x 450€ in meno porta la macchina da me a Milano e poi te la vieni a riprendere col treno...
e uno sbattimento però riparmi il buon vecchio milioncino vedi te!!!!

...quoto Anes...anche il mio attuale carrozziere penso si starebbe sicuramente entro le 300 €... :roll:
...è + conveniente fare come dice Anes...
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

es io a settembre dovrò fare un po di lavori sulla car e sarò intorno ai 2k€ + o - ovvio che se trovo uno che mi fa pagare 500/600€ di - ed è ad un centinaio di km io vado li e mi faccio lo sbatta alla fine è meglio tenersi in tasca il + possibile...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Spank
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 63
Iscritto il: 29 ott 2004 02:00

Messaggio da Spank »

occhio che bisogna vedere come viene fatto il lavoro..
xke se saldano il tutto alla EDIT AUTOMATICO...tempo un anno creppe a go go...

io ho evitato proprio x quello di lisciare... il portellone e in lamiera la manigli in plastica o qualcosa di simile..resinare la giuntura e piu` veloce..ma rischio crepe molto elevato..carrozziere dixit.. :D
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

esatto stesso discorso del mio vai di saldatura tig e poi lissio rulezz
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
BlackAirKustomizing
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 mag 2007 00:18
Località: Principato di Uboldo

Messaggio da BlackAirKustomizing »

ragazzi io vi consiglio di fare come me...si prende un pezzo di lamiera,lo si taglia.lo si punta e lo si raccorda con pasta di resina,un po di fondo e se ne avete la possibilita una spruzzata....tot: costo del solo materiale....se non avete la possibilita o non siete capaci...cercate di fare il grosso del lavoro...il carrozziere tenetolo solo per la verniciatura...costano cari al giorno d'oggi ....
Immagine
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

BlackAirKustomizing ha scritto:ragazzi io vi consiglio di fare come me...si prende un pezzo di lamiera,lo si taglia.lo si punta e lo si raccorda con pasta di resina,un po di fondo e se ne avete la possibilita una spruzzata....tot: costo del solo materiale....se non avete la possibilita o non siete capaci...cercate di fare il grosso del lavoro...il carrozziere tenetolo solo per la verniciatura...costano cari al giorno d'oggi ....
io consiglio di fare delle saldature x il fissaggio della lamiera e via di stucco metallico. senza saldature si rischiano, e sono quasi sicure, pieghe e ondulamenti dopo un po' di tempo. :roll:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:
BlackAirKustomizing ha scritto:ragazzi io vi consiglio di fare come me...si prende un pezzo di lamiera,lo si taglia.lo si punta e lo si raccorda con pasta di resina,un po di fondo e se ne avete la possibilita una spruzzata....tot: costo del solo materiale....se non avete la possibilita o non siete capaci...cercate di fare il grosso del lavoro...il carrozziere tenetolo solo per la verniciatura...costano cari al giorno d'oggi ....
io consiglio di fare delle saldature x il fissaggio della lamiera e via di stucco metallico. senza saldature si rischiano, e sono quasi sicure, pieghe e ondulamenti dopo un po' di tempo. :roll:
Io invece ho fatto proprio come ha detto BlackAir... :roll: Solo che invece della resina ho messo la colla della 3m. In effetti così un pò si risparmia dal carrozziere.
questa procedura però non è indicata per il badlook.... ;)
Immagine
BlackAirKustomizing
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 mag 2007 00:18
Località: Principato di Uboldo

Messaggio da BlackAirKustomizing »

Damianoo ha scritto:
BlackAirKustomizing ha scritto:ragazzi io vi consiglio di fare come me...si prende un pezzo di lamiera,lo si taglia.lo si punta e lo si raccorda con pasta di resina,un po di fondo e se ne avete la possibilita una spruzzata....tot: costo del solo materiale....se non avete la possibilita o non siete capaci...cercate di fare il grosso del lavoro...il carrozziere tenetolo solo per la verniciatura...costano cari al giorno d'oggi ....
io consiglio di fare delle saldature x il fissaggio della lamiera e via di stucco metallico. senza saldature si rischiano, e sono quasi sicure, pieghe e ondulamenti dopo un po' di tempo. :roll:
si si io ho scritto " si punta " inteso che si deve puntare con la saldatrice,piccoli punti distanti 2-3 cm uno dall altro.ovviamente la lamiera che andrete a sladare la dovete come dire...stirare un pochetto,dargli un po di forma in modo che segua bene il portello e che una volta puntata con la saldatrice non tiri troppo....
...clatro dove l hai messa la colla della 3m?....una volta che saldi la lamiera basta andarci sopra di resina in pasta oppure mastice metallizzato (stucco con scaglie metalliche) oppure fibra di vetro...ma di colla 3m....non avrai mica incollato la lamiera sul portellone??
Immagine
Immagine
Rispondi