Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da anes »

guarda sa hai bisogno di altre info mi trovi quì!!!
mi spiace per la distanza sennò venivo a darti pure na mano!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

beh insomma, milano...

pensa se invece fossi della sicilia, allora si che saresti lontano :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da virus »

ci sono state novità!?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

non ci ho più dato retta, ma è nella lista delle cose da fare, anche se relativamente distante....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da NeoKnight »

ce da dire che se vuoi un lavoro ben fatto il detto fattelo da solo fa a caso nostro.
ci sto pensando anch'io di fare le prese pero mi sa che a questo punto o me le faccio farte o aspetto purtroppo ne ho gia fin troppi di lavori iniziati e non finiti.
Immagine
DaniloHummer
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 90
Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaniloHummer »

Io penso che basti, per evitare l'entrata indesiderata di acqua, fare le prese aria del cofano rivolte verso la parte posteriore dell'auto, ovvero non creare delle prese aria ma degli estrattori d'aria.
Dreamweaver ha scritto:Per le prese d'aria laterali se le fai nella parte anteriore (seconda e terza foto) del parafanghi sono utili per portare aria al filtro se le fai nella parte posteriore (prima foto) potrebbero aiutare nell'estrazione del calore ma considerando la presenza del duomo in quella zona l'aria estratta sarebbe veramente poca.
Dietro non estrarebbe per niente calore perche a quel livello si ricade nell'intestizio tra duomo e parafango al di sopra del passaruota di plastica....ovvero un luogo "sigillato"






Un dettaglio, io avevo lavorato molto con la vetroresina sulla mia prima auto, una Nissan Micra.

Finche si lavora sulla plastica tutto ok ma quando si lavora sul metallo OCCHIO! Innanzitutto bisogna eliminare ogni residuo di vernice se no la fibra di vetro non attacca.....e poi le piccole crepe sono sempre in agguato perche metallo e vetroresina hanno deformazioni termiche mooolto diverse....e questo incide molto soprattutto sul cofano che e' una superfice che si scalda molto frequentemente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da DaveDevil »

difatti nel mio caso le prese laterali le voglio fare di fianco all'airbox, in modo che entri l'aria proprio dove c'è il filtro


quelle che devono estrarre calore (o spingerlo altrove) saranno quelle sul cofano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da virus »

ma che io ricordi la panda 750 aveva il filtro antipolline a cielo aperto, e di acqua non se ne mai vista dentro.
non si potrebbe usare lo stesso procedimento?
Immagine
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Prese d'aria artigianali cofano/parafanghi

Messaggio da NeoKnight »

ciao ragazzi ho trovato questo argomento e forse vi puo servire.

spero che lo staf non mi penalizzi per fare pubblicita ad altri forum.

Link

si tratta di una BMW anche se non importa la marca secondo me basta rubare l'idea e fare il lavoro possibilmente meglio o per lo meno che soddisfi le tue aspettative.
Immagine
Rispondi