montaggio fari con regolazione elettrica
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
ma poi non bisogna prendere in quadro dove c'è la rotellina?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
No dave mio padre ha una bravA del 98 prima serie 1.4 12v sx ed aveva il regolatore dei fari di serie, un mio amico ha la bravO sempre prima serie, sempre sx e sempre 1.4 12v ed anche lui ha il regolatore fari, forse le versioni S quelle con i paraurti neri, a quelle gli mancava molte cose tipo il contagiri, forse anche a quelle mancavano il regolatore..DaveDevil ha scritto:tutte le prime serie versioni sx non hanno regolatore assetto fari...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
no no non ce l'hanno di serie.
e con "di serie" intendo che escono così dal concessionario. quelle che ce l'hanno è perchè è stato richiesto alla prima immatricolazione come optional.
mentre le altre come le gt, hgt e via dicendo sono quelle considerate "full optional"
sx non hanno airbag, regolazione fari, non hanno specchi con sbrinamento, clima automatico, e via dicendo, ma erano comunque acquistabili "facoltativamente"
e con "di serie" intendo che escono così dal concessionario. quelle che ce l'hanno è perchè è stato richiesto alla prima immatricolazione come optional.
mentre le altre come le gt, hgt e via dicendo sono quelle considerate "full optional"
sx non hanno airbag, regolazione fari, non hanno specchi con sbrinamento, clima automatico, e via dicendo, ma erano comunque acquistabili "facoltativamente"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Dave la Brava, All'epoca mio padre comprò la versione chiamata "sx clima" che aveva il climatizzatore manuale ed airbag lato guida di serie, comprata ad metà settembre del 1998 e costruita ad agosto 1998, adesso se fosse già una serie particolare poichè poco dopo uscì il restyling, non lo so, so che gli unici accessori che mio padre ci mise, fu i fendinebbia, che poi li dava accoppiati ad gli specchi elettrici ed l'autoradio high con 6 casse ed i 3 appoggi testa dietro basta, e il regolatore lo ha sempre avuto fin dall' origine ed la maggior parte delle bravo/a viste da me in giro mi pare che lo avessero tutte, però devo dire che, non ci ho fatto su tutte caso... ecco perchè ti dico che io pensavo che ci nascessero tutte di serie..
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
La mia bravo è del 96, non ha il climatizzatore ed è sprovvista di regolazione fari elettrici, aveva il para in tinta e gli specchietti nera ed era un sxGiordy86 ha scritto:Dave la Brava, All'epoca mio padre comprò la versione chiamata "sx clima" che aveva il climatizzatore manuale ed airbag lato guida di serie, comprata ad metà settembre del 1998 e costruita ad agosto 1998, adesso se fosse già una serie particolare poichè poco dopo uscì il restyling, non lo so, so che gli unici accessori che mio padre ci mise, fu i fendinebbia, che poi li dava accoppiati ad gli specchi elettrici ed l'autoradio high con 6 casse ed i 3 appoggi testa dietro basta, e il regolatore lo ha sempre avuto fin dall' origine ed la maggior parte delle bravo/a viste da me in giro mi pare che lo avessero tutte, però devo dire che, non ci ho fatto su tutte caso... ecco perchè ti dico che io pensavo che ci nascessero tutte di serie..
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Montare la regolazione dei fari è semplicissimo.
La mia 1.6 SX del 1997 ne era sprovvista.
Il connettore che va collegato alla "rotellina" posta sulla cornice del quadro è già presente.
Come è presente il connettore del motorino del faro dx (a me era fissato ai cavi del faro stesso, vicino la batteria)
Quello che manca in definitiva è il cablaggio che va dal connettore posto dietro il cassetto portaoggetti a sin del cruscotto fino al motorino del faro sin e relativo connettore.
Molti optional anche se non presenti si possono montare molto facilmente (il cablaggio in linea di massima è già presente - spia porte aperte, lavafari, ecc.)
La mia 1.6 SX del 1997 ne era sprovvista.
Il connettore che va collegato alla "rotellina" posta sulla cornice del quadro è già presente.
Come è presente il connettore del motorino del faro dx (a me era fissato ai cavi del faro stesso, vicino la batteria)
Quello che manca in definitiva è il cablaggio che va dal connettore posto dietro il cassetto portaoggetti a sin del cruscotto fino al motorino del faro sin e relativo connettore.
Molti optional anche se non presenti si possono montare molto facilmente (il cablaggio in linea di massima è già presente - spia porte aperte, lavafari, ecc.)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
quindi cosa manca? un connettore o altro dietro il cassetto porta oggetti?? potresti illuminarmi con qualche foto? magari di qualche pezzo mancante e il relativo costo del nuovo? scusa per le troppe domande
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
No.
Dietro il cassetto il connettore è già presente. E' utilizzato anche da altri accessori.
Quello che manca sono i contatti che vanno dentro il connettore, i cavi che vanno dal connettore al motorino del faro ed il connettore che va sul motorino del faro.
Io ho acquistato connettore motorino e contatti a 3,00€. Per le foto vedo che posso fare.
Dietro il cassetto il connettore è già presente. E' utilizzato anche da altri accessori.
Quello che manca sono i contatti che vanno dentro il connettore, i cavi che vanno dal connettore al motorino del faro ed il connettore che va sul motorino del faro.
Io ho acquistato connettore motorino e contatti a 3,00€. Per le foto vedo che posso fare.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Mi spiace di non poter postare le foto che ho l auto dal carroziere, comunque ti spiego la situazione, ho due connettori sui motorini che sono stati tagliati dall altra auto, poichè i fari erano della marea.. adesso allungando quei tre fili li devo far arrivare dietro il cassettino porta oggetti e poi?army64 ha scritto:No.
Dietro il cassetto il connettore è già presente. E' utilizzato anche da altri accessori.
Quello che manca sono i contatti che vanno dentro il connettore, i cavi che vanno dal connettore al motorino del faro ed il connettore che va sul motorino del faro.
Io ho acquistato connettore motorino e contatti a 3,00€. Per le foto vedo che posso fare.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Se hai i miei stessi cablaggi, non devi fare altro che collegare il motorino del faro di dx al connettore che dovresti già trovare nella tua auto; il connettore del faro di sin che adesso hai sul faro lo devi collegare al connettore che si trova dietro al cassettino ed il gioco è fatto. Logicamente devi avere anche la rotellina per la regolazione che si trova sulla cornice del quadro.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Domani, massimo mercoledì è pronta, e cercherò questi cablaggi magari facendo anche qualche foto così da mostrartele
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
puoi ringraziare l'utente che ti ha dato le informazioni dandogli un punto di reputazione positiva con il tasto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Si dave, sono nuovo del forum, altrimenti l avrei fatto immediatamenteDaveDevil ha scritto:puoi ringraziare l'utente che ti ha dato le informazioni dandogli un punto di reputazione positiva con il tasto
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
raga se dentro i fari ci sono delle ragnatele come si possono togliere???? per verniciare l'interno nero del faro bisogna grattare la plastica poi aggrappante e vernice? come per i specchietti?
Raga ma se li apro c'è il rischio che si rompono????? oppure questi che son Valeo non si rompono?
Raga ma se li apro c'è il rischio che si rompono????? oppure questi che son Valeo non si rompono?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
andiamo con ordine:
1. le ragnatele le puoi togliere con un compressore, anche se così non è proprio "togliere" ma "spostarle altrove", l'ideale sarebbe aprirli. se li apri per verniciarli il problema è bello risolto.
per verniciare si fa esattamente come hai detto, come per gli specchietti.
ovvio che c'è il rischio di romperli, ma devi far forza molto violentemente. ne ho aperti ormai decine, mai rotto uno. il fatto che siano valeo non garantisce che non si rompano
1. le ragnatele le puoi togliere con un compressore, anche se così non è proprio "togliere" ma "spostarle altrove", l'ideale sarebbe aprirli. se li apri per verniciarli il problema è bello risolto.
per verniciare si fa esattamente come hai detto, come per gli specchietti.
ovvio che c'è il rischio di romperli, ma devi far forza molto violentemente. ne ho aperti ormai decine, mai rotto uno. il fatto che siano valeo non garantisce che non si rompano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione