montaggio fari con regolazione elettrica
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Ho visitato decine e decine di demolitori del centro-nord Italia ed ho trovato, su centinaia di Bravo, solo due verde reflex. I casi sono due: o le abbiamo comprate in quattro oppure i possessori di questo colore sono tutti guidatori provetti.
Ti allego lo schema. A te interessano:
43 - motore faro sin
44 - motore faro dx
45 - rotellina per regolazione
4 - scatola fusibili
70 - connettore che si trova dietro al cassetto portaoggetti sin
Se tu hai solo la rotellina basti che rintracci i fili sulla scatola fusibili da cui fai partire i fili per i due motori
Ti allego lo schema. A te interessano:
43 - motore faro sin
44 - motore faro dx
45 - rotellina per regolazione
4 - scatola fusibili
70 - connettore che si trova dietro al cassetto portaoggetti sin
Se tu hai solo la rotellina basti che rintracci i fili sulla scatola fusibili da cui fai partire i fili per i due motori
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
In questa settimana si inizia con la regolazione fari, tanto giovedì inizia il ponte a scuola per me , comunque è vero, ne ho viste pokissime di bravo verdi come il nostroarmy64 ha scritto:Ho visitato decine e decine di demolitori del centro-nord Italia ed ho trovato, su centinaia di Bravo, solo due verde reflex. I casi sono due: o le abbiamo comprate in quattro oppure i possessori di questo colore sono tutti guidatori provetti.
Ti allego lo schema. A te interessano:
43 - motore faro sin
44 - motore faro dx
45 - rotellina per regolazione
4 - scatola fusibili
70 - connettore che si trova dietro al cassetto portaoggetti sin
Se tu hai solo la rotellina basti che rintracci i fili sulla scatola fusibili da cui fai partire i fili per i due motori
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Sbaglio o ci vuole anche un relè? cos'è il numero 42? mica ci vuole una centralina a parte?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Il relè è già presente ed quello degli anabbaglianti (numero 5)
Il 42 è un nodo di massa dx. In poche parole a sin e a dx della plancia ci sono due bulloni a cui sono collegate le varie masse dell'impianto. Comunque per la massa (nel tuo caso filo NZ - Nero Viola) la può prelevare da un qualsiasi punto della scocca purchè non sia verniciato.
Non occorre nessuna centralina. Segui lo schema che è anche abbastanza semplice
Il 42 è un nodo di massa dx. In poche parole a sin e a dx della plancia ci sono due bulloni a cui sono collegate le varie masse dell'impianto. Comunque per la massa (nel tuo caso filo NZ - Nero Viola) la può prelevare da un qualsiasi punto della scocca purchè non sia verniciato.
Non occorre nessuna centralina. Segui lo schema che è anche abbastanza semplice
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Per caso ricordi i colori dei fili che devo individuare dietro la scatola fusibili? sono gli stessi colori che ho sui motorini vicino il faro?army64 ha scritto:Il relè è già presente ed quello degli anabbaglianti (numero 5)
Il 42 è un nodo di massa dx. In poche parole a sin e a dx della plancia ci sono due bulloni a cui sono collegate le varie masse dell'impianto. Comunque per la massa (nel tuo caso filo NZ - Nero Viola) la può prelevare da un qualsiasi punto della scocca purchè non sia verniciato.
Non occorre nessuna centralina. Segui lo schema che è anche abbastanza semplice
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Come si vede dallo schema i colori dei fili dovrebbero essere:
H - Grigio
G - Giallo
NZ - Nero Viola.
Sempre dallo schema di vede che devi individuare il connettore "D" della scatola dei fusibili. In particolare i contatti "1, 2 e 3" per i fili Gialli e "6, 7 ed 8" per i fili Grigi.
Alcuni di questi contatti dovrebbero essere gi occupati dai fili della rotella che tu hai giÃ
Di seguito ti allego lo schema della scatola fusibili così individui facilmente il connettore "D"
H - Grigio
G - Giallo
NZ - Nero Viola.
Sempre dallo schema di vede che devi individuare il connettore "D" della scatola dei fusibili. In particolare i contatti "1, 2 e 3" per i fili Gialli e "6, 7 ed 8" per i fili Grigi.
Alcuni di questi contatti dovrebbero essere gi occupati dai fili della rotella che tu hai giÃ
Di seguito ti allego lo schema della scatola fusibili così individui facilmente il connettore "D"
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Una volta individuato i fili come devo procedere? devo allungarli fino al motorino del faro sx(lato filtro) successivamente a quello destro( lato vaschetta vetri) ??army64 ha scritto:Come si vede dallo schema i colori dei fili dovrebbero essere:
H - Grigio
G - Giallo
NZ - Nero Viola.
Sempre dallo schema di vede che devi individuare il connettore "D" della scatola dei fusibili. In particolare i contatti "1, 2 e 3" per i fili Gialli e "6, 7 ed 8" per i fili Grigi.
Alcuni di questi contatti dovrebbero essere gi occupati dai fili della rotella che tu hai giÃ
Di seguito ti allego lo schema della scatola fusibili così individui facilmente il connettore "D"
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
E' semplice.
Supponendo che i fili dalla rotella siano uno di colore grigio ed uno giallo, devi collegare ad ognuno dei due fili altri due fili. Quindi avrai al filo grigio collegati due fili e anche al filo giallo collegati due fili. Poi un filo collegato al filo grigio insieme ad un filo collegato al filo giallo lo colleghi ad un motorino e i restanti due fili uno sempre collegato al filo grigio e l'altro al filo giallo vanno collegati all'altro motorino. Logicamente ad ogni coppia di fili che vanno ai due motorini devi aggiungere la massa che la puoi prendere dove vuoi
Supponendo che i fili dalla rotella siano uno di colore grigio ed uno giallo, devi collegare ad ognuno dei due fili altri due fili. Quindi avrai al filo grigio collegati due fili e anche al filo giallo collegati due fili. Poi un filo collegato al filo grigio insieme ad un filo collegato al filo giallo lo colleghi ad un motorino e i restanti due fili uno sempre collegato al filo grigio e l'altro al filo giallo vanno collegati all'altro motorino. Logicamente ad ogni coppia di fili che vanno ai due motorini devi aggiungere la massa che la puoi prendere dove vuoi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Com'è andata con la regolazione dei fari ?
Funziona ?
Funziona ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente