come verniciare paraurti

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

come verniciare paraurti

Messaggio da Welter »

sto riparando il paraurti (penso lester)... una volta grattata la vernice devo passare l'aggrappante per plastiche? e sullo stucco metallico ? insomma come rivernicio?
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

fallo far edal carrozziere a meno che tu non abbia un forno non ti conviene
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

grazie per l'icoraggiamento ma procedo ugualmente :pernacchia: ...qualcuno sa rispondermi?
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vabbeh allora senti ti conviene ovviamente passare il fondo su tutta la zona da verniciare e anche intorno dando una grattatina con carta finissima nelle zone adiacenti alla verniciatura poi la cosa migliore e che tu riesca a farti prestare un aerografo poi vai da un buon colorificio e ti fai dare la vernice acrilica lucida del tuo colore meglio se riesci a farglielo rilevare col lettore che hanno loro poi procedi alla colorazione stando ad una 40ina di cm dal paraurti dando minimo due mani una a 6 ore almeno dall altra ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

non era x scoraggiarti ma e un lavoro abbastanza complesso e se non hai dimistichezza coi colori e le tecniche di colorazione rischi di fare un lavoro non di fino tutto qui ...
poi se te la senti ben venga anzi risparmi una cifra rispetto ad un carrozziere direi che il lavoro a occhio ti viene a costare un quarto
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

Grazie 1000!!! ho gia l'aerografo e la tinta color melanzana made incarrozziere (conoscenze)...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

grande allora buon lavoro
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

;) :hola:
Rispondi