Verniciatura..
Inviato: 16 giu 2006 22:29
Allora...cercher? di essere il pi? breve possibile, ma allo stesso tempo dettagliato nel rendervi partecipe del mio problema..
un anno e mezzo fa, seguendo le guide del bravotuningclub, mi ero verniciato i paracolpi dell'auto da solo..per me fu una soddisfazione enorme, anche se enorme fu la mole di lavoro fattoci sopra...? successo che a distanza di un anno e mezzo, appunto, il colore sia cambiato, ossia i paracolpi si sono ingialliti, e screpolati con delle crepette verticali...sono andato dal tipo che mi ha fatto la vernice (e che serve anche i migliori carrozzieri della zona!quindi non credo che sia un ciarlatano..) e mi ha spiegato che forse il trasparente che ho usato (a bomboletta, della MACOTA) non era il massimo....secondo lui, quindi il problema dell'ingiallimento ? dovuto solamente al trasparente, che ho quindi ricomprato bicomponente da catalizzare, mentre il problema delle crepette, ? dovuto all'indurimento della vernice stessa, e per questo mi ha fornito un elasticizzante con il quale allungare la vernice...
Il problema ? che ora che devo riverniciare, maniglie, paracolpi, mascherina, sotto paraurti posteriore, paraurti anteriore (appena finito di risistemare dopo l'incidente!), ed interno fari marea, non vorrei che mi ringiallisse tra un po...voi che ne dite?!?!!?possibile che sia solo il trasparente, o magari ? la vernice che non va bene???forse ho catalizzato con percentuali sbagliate?!?!!il tipo mi ha detto che la vernice deve essere catalizzata tra il 60 ed il 70 % con diuente acrilico...ossia per ogni 100 grammi di vernice, dovrei mettere un 60/70 gr di diluente giusto?!??
e poi...per quel che riguarda l'elasticizzante, il fornitore mi ha detto che devo utilizzarlo al 20 % (ossia 20 gr per cento di vernice) ma mi chiedo..devo catalizzarlo a sua volta prima, oppure catalizzarlo insieme alla vernice stessa?!?!?!vi prego aiutatemi....
un anno e mezzo fa, seguendo le guide del bravotuningclub, mi ero verniciato i paracolpi dell'auto da solo..per me fu una soddisfazione enorme, anche se enorme fu la mole di lavoro fattoci sopra...? successo che a distanza di un anno e mezzo, appunto, il colore sia cambiato, ossia i paracolpi si sono ingialliti, e screpolati con delle crepette verticali...sono andato dal tipo che mi ha fatto la vernice (e che serve anche i migliori carrozzieri della zona!quindi non credo che sia un ciarlatano..) e mi ha spiegato che forse il trasparente che ho usato (a bomboletta, della MACOTA) non era il massimo....secondo lui, quindi il problema dell'ingiallimento ? dovuto solamente al trasparente, che ho quindi ricomprato bicomponente da catalizzare, mentre il problema delle crepette, ? dovuto all'indurimento della vernice stessa, e per questo mi ha fornito un elasticizzante con il quale allungare la vernice...
Il problema ? che ora che devo riverniciare, maniglie, paracolpi, mascherina, sotto paraurti posteriore, paraurti anteriore (appena finito di risistemare dopo l'incidente!), ed interno fari marea, non vorrei che mi ringiallisse tra un po...voi che ne dite?!?!!?possibile che sia solo il trasparente, o magari ? la vernice che non va bene???forse ho catalizzato con percentuali sbagliate?!?!!il tipo mi ha detto che la vernice deve essere catalizzata tra il 60 ed il 70 % con diuente acrilico...ossia per ogni 100 grammi di vernice, dovrei mettere un 60/70 gr di diluente giusto?!??
e poi...per quel che riguarda l'elasticizzante, il fornitore mi ha detto che devo utilizzarlo al 20 % (ossia 20 gr per cento di vernice) ma mi chiedo..devo catalizzarlo a sua volta prima, oppure catalizzarlo insieme alla vernice stessa?!?!?!vi prego aiutatemi....