Pagina 1 di 5

Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 03 nov 2008 21:47
da Amad
Dato che devo rifare il cofano vorrei eliminare anche gli spruzzini. Ma nn del tutto, li vorrei togliere dal cofano. Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 03 nov 2008 21:53
da davide1983
Amad ha scritto:Dato che devo rifare il cofano vorrei eliminare anche gli spruzzini. Ma nn del tutto, li vorrei togliere dal cofano. Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Potresti metterli nella plastica subito sopra il cofano...Il problema è regolare lo spruzzo

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 03 nov 2008 23:09
da bravaevo81
non è un problema visto che c'è un intaglio in cui si puo' andare ad agire con un cacciavite a taglio!

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 04 nov 2008 01:40
da DaveDevil
so che ci sono auto che hanno gli spruzzini all'interno del tergicristallo stesso...

non mi ricordo su che auto l'ho vista in particolare, ma so che era una fiat, e mi ero detto "un giorno potrebbero essermi utili..."

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 04 nov 2008 09:33
da Amad
Bravaevo spiega un pò perchè non ho capito..

Dave si ne ho visti anche io ma il tubo dell'acqua?

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 04 nov 2008 21:20
da virus
io avevo in testa di metterli sotto il cofano...modello vw credo...cmq ben nascosti

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 04 nov 2008 21:22
da DaveDevil
ora che mi viene in mente... sono i tergicristalli del coupè.

i tubi fanno una curva e poi passano sotto le plastiche, quindi anche muovendosi il tubo non si sforza...

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 04 nov 2008 21:26
da DaveDevil
Amad ha scritto:Bravaevo spiega un pò perchè non ho capito..

penso che intenda:

sugli spruzzini originali, di fianco, c'è una specie di vite che ruotandola inclina di più o di meno lo spruzzo...

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 05 nov 2008 01:31
da Amad
DaveDevil ha scritto:
Amad ha scritto:Bravaevo spiega un pò perchè non ho capito..

penso che intenda:

sugli spruzzini originali, di fianco, c'è una specie di vite che ruotandola inclina di più o di meno lo spruzzo...
Ah si?!

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 10 nov 2008 09:47
da Amad
Nessuna novità qua?

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 13 nov 2008 01:13
da m4rc8
i bracci del coupe' hanno gli spruzzatori proprio davanti al tergi..in alternativa dovresti procurarti gli spruzzatori di quelle auto che li montano sulla plastica tra cofano e vetro,son piu' piccoli e meno visibili(esempio che mi vien in mente ora la corsa C )

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 17 nov 2008 00:15
da cleric88
m4rc8 ha scritto:i bracci del coupe' hanno gli spruzzatori proprio davanti al tergi..in alternativa dovresti procurarti gli spruzzatori di quelle auto che li montano sulla plastica tra cofano e vetro,son piu' piccoli e meno visibili(esempio che mi vien in mente ora la corsa C )
Anche la mia tipo li aveva sotto il cofano potreste provare ad addattare quelli...

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 16 ott 2009 12:23
da clatro
Qualcuno lo ha fatto alla fine questo lavoro?

Sarei interessato anche io.

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 16 ott 2009 13:01
da daggus
io lo sto facendo.... modificando i tubi e mettendo gli sprizzino delle sprinter (merdeces) si attaccano alle spazzole dei tergi tramite una clip.... costo degli spruzzini 5 euro dalla concessionaria costo delle tubature fino al' attacco principale, quello della pompa, per intenderci 10 euro....
se ti capita di vedere uno sprinter guarda come sono fatti, secondo me è la soluzione migliore....

Re: Eliminare spruzzini dal cofano

Inviato: 16 ott 2009 13:04
da DaveDevil
fregare i tergicristalli di una coupè, che li ha di serie?