Pagina 1 di 1

anabbaglianti gialli

Inviato: 11 nov 2008 17:33
da bravo20vhgt
Dite che montare le h1 gialle sia vietato dal codice della starda?

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 11 nov 2008 19:27
da davide1983
Non saprei se è vietato però mi domando cosa ti spinga a metterle gialle....Sono tristissime... :roll:

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 11 nov 2008 20:04
da MeloS
Gli artt. 72, 151 e 152 del C.d.S. recitano che i veicoli a motore circolanti su strade pubbliche devono rispettare alcune norme riguardanti l'illuminazione esterna.
In particolare dal lato anteriore si devono poter distinguere distintamente:
1 - luce bianca: proiettori anabbaglianti, proiettori di profondità (abbaglianti) e proiettori fendinebbia anteriori
2 - luce giallo-ambra intermittente: indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti
3 - NULL'ALTRO.

ERGO...

davanti non puoi montare luci gialle che non siano luci giallo-ambra intermittenti per le frecce.
Mi spiace, ma spero di esserti stato utile.
Sciau :hola:

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 28 dic 2012 15:50
da TEDESCO
secondo me si possono si mettere :D
che mi dite allora della hyundai accent? che ha i fentinebbia gialli?
stessa cosa la kia carnival e pure la citroen DS ( squalo ) alcune versioni montavano lampade gialle :D :D :D

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 28 dic 2012 17:20
da DaveDevil
quando ti fermano citandoti i suddetti articoli del cds, dubito che il "secondo me" possa evitarti la multa"

in ogni caso il veicolo esce dalla casa madre con quei proiettori ed è omologato così com'è. la bravo no...

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 28 dic 2012 23:44
da Amad
Esatto. Ci sono anche auto che escono dalla casa con i vetri oscurati anche davanti, ma non per questo li possiamo montare anche noi!

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 29 dic 2012 14:37
da ryo_di_shinjuku
ART.72 DISPOSITIVI DI EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI
che ha come diretto collegamento gli ARTT. 228/231 del REGOLAMENTO C.D.S.
L'articolo in questione analizza ed elenca i dispositivi di equipaggiamento obbligatori (es.segnalazione visiva e luminosa,silenziatori,retrovisori,pneumatici...). Per i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ci sono allegate delle tabelle dove vengono specificati i colori delle lampade in funzione della tipologia del veicolo e vengono considerati abbaglianti,anabbaglianti,posizione anteriori e posteriori, posizione laterali, fendinebbia, retronebbia e altro ancora specificando inoltre per alcune categorie di veicoli l'obbligatorietà o meno di alcuni dispositivi.
Dalla tabella risulta che le luci per i proiettori anabbaglianti e abbaglianti sono BIANCHE mentre per i proiettori fendinebbia possono essere BIANCHE O GIALLE. UNA POSTILLA RIMANDA ALLA NOTA N.2 DELLO STESSO ARTICOLO.
La nota n.2 cito testualmente:
"Per i veicoli omologati prima dell 1.10.1993 e' ammesso anche GIALLO e , per i fendinebbia, arancione."

Il tutto e' stato tratto dal " Prontuario delle violazioni alla circolazione stradale " egaf edizioni srl
Mi pare che sia abbastanza chiaro e se in sede di revisione qualcuno non fa passare la macchina non me voglia nessuno se per caso lavora in motorizzazione, ma si ha a che fare con degli incompetenti.
Esiste inoltre tra le note un certo "PRONTUARIO DEL VEICOLO" con i dettagli sui dispositivi di equipaggiamento e sulle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli sempre della medesima casa editrice.

Ora se gli "elmetti" dovessero fermarvi per una lampada gialla sapete cosa rispondere.

luc

Nb: ovviamente esistono diverse edizioni e diverse case editrici con relativi sensibili variazioni di prezzo. Il codice della Strada si trova in quasi tutte le biblioteche (attenzione che sia per lo meno tra gli ultimi aggiornamenti) nonché si trova anche in diversi siti internet. Il prontuario e’ già di più difficile reperimento ma per chi e’ interessato una buona libreria non ha difficoltà a recuperarlo o, ancora, si può ordinare tramite internet.



Fonti: Codice della Strada Utet editrice
“Prontuario delle violazioni alla circolazione stradale” di Giandomenico Protospataro
Egaf edizioni srl

Siti: www.egaf.it
www.sicurauto.it
www.patente.it
www.ibs.it quest’ultimo per cercare ed ordinare libri via internet.

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 29 dic 2012 14:54
da Flagello
Quindi, anche se monto i fari xeno 5000k, non sono multabile, perchè sono comunque di colorazione bianca....

R: anabbaglianti gialli

Inviato: 29 dic 2012 15:59
da WaKKa
Con gli xeno si va a modificare l'elettronica del veicolo e applicano l'art. 78...:-?

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 30 dic 2012 01:05
da Amad
eh si...

Re: anabbaglianti gialli

Inviato: 30 dic 2012 12:44
da DaveDevil
Infatti.. Cambiare una lampadina o mettere un impianto a parte non due cose ben differenti.. Una lampada slovena può essere sostituita con un'altra slovena,non certo con un kit xeno