Pego13 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei montare sulla mia BRAVO dei cerchi in lega con i pneumatici omologati più grandi, cioè i 205/50 R15.
quindi i cerchi devono essere di 15", ma che misure devono avere di J ed ET, e so che i fori devono esere 4x98, ma che cambia con i 4x100???
E se voglio mettere anche i distanziali??? che misure, da 16 o 20mm???
Se qualcuno mi può dare delle delucidazioni e chiarimenti, ne sarei molto grato....
Grazie!!!!
Il tuo problema mi sa, se ho ben capito bene, è piu' che altro nel capire cosa sono tutte le cose che chiedi.
Partiamo dall'inizio.
Alcuni modelli di bravo, in base alla motorizzazione e all'anno di produzione, riportavano gia' a libretto le 205.
Se tu non le hai basta che fai un aggiornamento di libretto in un agenzia pratiche automobilistiche, la misura viene controllata in archivio e ti mettono un timbro autenticato e firmato con le 205, la cosa in agenzia costa 50 euro, se vai in motorizzazione te direttamente credo non ti costi + di 20/30 euro.
Il valore indicato con J è la larghezza del cerchio in pollici, per la precisione la lettera J sta per "profilo a J" del bordo di attacco del cerchio sul pneumatico;
per un 205 l'ideale è un 6,5/7
Eccoti una tabella esemplificativa
L'et invece è la misura espressa sempre in mm della distanza dal bordo del cerchio all'interasse sello stesso...
Ti posto un altra foto epr chiarire
Il discorso distanziali invece, dipende dal cerchio che monti, da quanto è bassa la tua macchina.
Con un assetto estremo per esempio meglio i 16, se non è robassata, o hai 3,5 cm al massimo non dovresti toccare neanche coi 20, ma ripeto, dipende anche dall'et del cerchio...