Pagina 1 di 4

Acquistare Bravo?

Inviato: 24 lug 2009 15:43
da DeSoVd
Salve ragazzi,
a breve dovrei acquistare un auto, e dopo una lunga selezione, mi è nata un idea forse un pò malata... Ovvero la Bravo!

Però il modello è un pò "anzianotto", e temo di avere diversi problemi dovuti all'usura dei componenti o perfino ai difetti di fabbricazione (aldilà di come l'abbia trattata il precedente proprietario).
Secondo voi la Bravo conviene ancora acquistarla? Rimane un auto affidabile?
Pensavo a prendermi o un disel 101cv da rimappare, oppure il benza 113cv (però è Euro2), voi quale mi consigliate?

Che differenze estetiche ci sono tra la Bravo pre-restyle e la post-restyle? Su internet ho trovato davvero poco...
Infine, che allestimento mi consigliate?
La GT cosa ha in dotazione in più della SX?

Vi ringrazio, e spero di diventare uno di voi! :D

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 24 lug 2009 17:55
da kratos1873
...Ciao. Se hai la bontà di consultare x bene questo sito, sicuramente trovi le risposte alle tue domande, a partire da quale è la differenza tra primo modello e secondo modello: qui sono descritte abbastanza dettagliatamente.
Per il fatto dell'ANZIANOTTA direi ke sei un pò fuori strada :gren: , a mio avviso la VEKKIA bravo è sempre sportiva-attuale come modello, a me piace più della nuova... :roll:
Infine x il discorso jtd vs aspirato...dipende da cosa cerki TU...IO prenderei un jtd e poi lo rimapperei,per avere qualke brivido in più rispetto all'aspirato,ma ripeto dipende da te.. ;)

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 24 lug 2009 22:05
da eurocarlo
:dottò: certo che entrare in un sito del bravo tuning club e chiedere se vale la pena di prendere una bravo , sinceramente mi sembra fuori luogo, se vuoi sapere differenze tra i vari modelli e vuoi sentire chi ne possiede uno o più e un altro discorso certo che se ti spetti una risposta del tipo no fa schifo prendi altro cerca altrove riformula il topic e vedrai che saremmo felici di aiutarti

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 25 lug 2009 09:25
da DeSoVd
kratos1873 ha scritto:...Ciao. Se hai la bontà di consultare x bene questo sito, sicuramente trovi le risposte alle tue domande, a partire da quale è la differenza tra primo modello e secondo modello: qui sono descritte abbastanza dettagliatamente.
Ti ringrazio per la risposta, mi metto subito alla ricerca, anche se ci avevo già provato senza ottenere risultati... (mettevo "restyle" nella ricerca ma non mi trovava topic)
Ma se dici che ci sono, ci sono :D Quindi insisterò.
Idem per le dotazioni di serie della GT rispetto alla SX mi metto a cercare nel garage, magari trovo qualche informazione.
eurocarlo ha scritto::dottò: certo che entrare in un sito del bravo tuning club e chiedere se vale la pena di prendere una bravo , sinceramente mi sembra fuori luogo
:dottò::dottò:
Bè, non mi sembra di aver bestemmiato. Ho solo chiesto informazioni e consigli (su varie questioni) a degli appassionati, ed essere appassionati non significa credere che la propria auto sia il meglio del meglio. Ottenere una risposta del tipo "guarda sinceramente potresti avere un sacco di problematiche, perchè ... " non mi sembra un eresia.

Riformulare il topic?

1) Consigliereste l'acquisto di una Bravo al giorno d'oggi? O i difetti ricorrenti (voi che li avete provati) sono invivibili?
Arrivo da una Corsa che mi ha fatto penare per 2 anni, e non nascondo che non la consiglierei a nessuno.
2) Ho trovato un 101cv disel e un 113cv benza con più o meno lo stesso chilometraggio.
In termini di affidabilità quale consigliereste? Uno dei due motori ha difetti ricorrenti di qualche genere?
3) Siccome sono entrambi SX, volevo sapere se il GT fosse rifinito meglio o avesse qualche "miglioria" in più che non si vedesse a prima vista.
(Per intenderci magari la GT ha le portiere imbottite, e la SX no. O magari è meglio assemblata. Chiedo a voi appunto perchè non saprei, altrove, dove cercare aiuto)


Spero di aver riformulato in modo corretto il topic.
Vi ringrazio nuovamente per le vostre risposte.

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 25 lug 2009 10:33
da kratos1873
DeSoVd ha scritto:
kratos1873 ha scritto:...Ciao. Se hai la bontà di consultare x bene questo sito, sicuramente trovi le risposte alle tue domande, a partire da quale è la differenza tra primo modello e secondo modello: qui sono descritte abbastanza dettagliatamente.
Ti ringrazio per la risposta, mi metto subito alla ricerca, anche se ci avevo già provato senza ottenere risultati... (mettevo "restyle" nella ricerca ma non mi trovava topic)
Ma se dici che ci sono, ci sono :D Quindi insisterò.
Idem per le dotazioni di serie della GT rispetto alla SX mi metto a cercare nel box, magari trovo qualche informazione.

...Ti allego qui di seguito l'indirizzo,dagli un okkiata: http://www.bravotuning.it/content/section/4/72/
;)

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 25 lug 2009 14:25
da Manuel88
guarda nel mio mercatino che sto vendendo la mia hgt con 32.000 km !!
e poi c è la possibilità di fare l assicurazione agevolata a prezzi molto vantaggiosi!!!!!! :D :D

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 25 lug 2009 18:35
da grande fra
ciao.. guarda io di bravo ne ho avute, e ora ho una brava prima serie e una bravo seconda serie.. in termini di linea ti posso dire che e' ancora abba attuale.. come affidabilita' pure, diciamo che la seconda serie e' piu' precisa, mentre la prima e' piu' selvaggia diciamo.. per la versione ti consiglio se e' prima serie di andare su la gt o hgt come allestimento perche' sono piu' completi.. mentre se e' una seconda serie prendi pure la sx che ha clima automatico di serie... per il motore dipende ikm che fai e l'uso che ne fai.. se prendi cmq un diesel devi esseere consapevole che e' stato sfruttato parecchio e quindi imprevisti e spese costose ci possono essere.. mentre per il benza, un esemplare del 2000-2001 lo trovi con meno di 100000 km quindi 6 abbastanza tranquillo.. poi tutto sta come hanno usato l'auto... ricordati solo che pochi km con interni rovinato/vissuti e' indice di auto schilometrata... soprattutto per i diesel.. diffida di 90000 km di un diesel del 2000... :fagiano: :fagiano:

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 25 lug 2009 19:19
da m4rc8
DeSoVd ha scritto:
1) Consigliereste l'acquisto di una Bravo al giorno d'oggi? O i difetti ricorrenti (voi che li avete provati) sono invivibili?
Arrivo da una Corsa che mi ha fatto penare per 2 anni, e non nascondo che non la consiglierei a nessuno.
2) Ho trovato un 101cv disel e un 113cv benza con più o meno lo stesso chilometraggio.
In termini di affidabilità quale consigliereste? Uno dei due motori ha difetti ricorrenti di qualche genere?
3) Siccome sono entrambi SX, volevo sapere se il GT fosse rifinito meglio o avesse qualche "miglioria" in più che non si vedesse a prima vista.
(Per intenderci magari la GT ha le portiere imbottite, e la SX no. O magari è meglio assemblata. Chiedo a voi appunto perchè non saprei, altrove, dove cercare aiuto)


Spero di aver riformulato in modo corretto il topic.
Vi ringrazio nuovamente per le vostre risposte.
Dipende dall'uso che ne farai..se macini km il diesel senza dubbio.. altrimenti anche il 1.8 non va male,peccato i 10 km/litro che ti porti appresso.
Per l'allestimento,il jtd possibile,ma la 1.8 e' senz'altro Gt,non SX

Per l'affidabilita' son di parte.. 175k km e la frizione originale e' ancora dove la catena Fiat l'ha montata..a parte la guarnizione testa(e relativa spianatura) l'anno scorso,mai un problema di alcun genere,e la mia guida non e' proprio nonnetto

ah,dimenticavo,cosa non poco importante... l'omologazione € .. di €3 c'e' solo il jtd100,e due benzina(1.2 e 1.6).. ma se intendi tenerla qualche anno con un impianto gpl risolvi tutti i problemi... non ultimo... il prezzo che hai trovato... una Bravo difficilmente vale piu' di 2000 €.. anche se tenuta in maniera maniacale :(

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 26 lug 2009 10:16
da DeSoVd
Ringrazio tutti per le risposte!
Temevo di essere già partito male... :(

kratos1873 ha scritto:...Ti allego qui di seguito l'indirizzo,dagli un okkiata: http://www.bravotuning.it/content/section/4/72/
;)
Guardo subito, ma non mi pare di ricordare che parlasse degli allestimenti, grazie!
grande fra ha scritto:per il benza, un esemplare del 2000-2001 lo trovi con meno di 100000 km quindi 6 abbastanza tranquillo.. poi tutto sta come hanno usato l'auto... ricordati solo che pochi km con interni rovinato/vissuti e' indice di auto schilometrata... soprattutto per i diesel.. diffida di 90000 km di un diesel del 2000... :fagiano: :fagiano:
Azz, così mi smonti...
Io ho trovato un benzina 100.000km e un disel 108.000km. Non c'è modo per sapere se i km sono stati scalati?
Manuel88 ha scritto:guarda nel mio mercatino che sto vendendo la mia hgt con 32.000 km !!
e poi c è la possibilità di fare l assicurazione agevolata a prezzi molto vantaggiosi!!!!!! :D :D
Corro a vedere! ;)
m4rc8 ha scritto: Dipende dall'uso che ne farai..se macini km il diesel senza dubbio.. altrimenti anche il 1.8 non va male,peccato i 10 km/litro che ti porti appresso.
Macinare km non proprio, però vorrei tenerla per almeno un 5 anni e farci un buon tuning.
Quindi 10km/l forse sono un pò pochini... :D

m4rc8 ha scritto:ah,dimenticavo,cosa non poco importante... l'omologazione € .. di €3 c'e' solo il jtd100,e due benzina(1.2 e 1.6).. ma se intendi tenerla qualche anno con un impianto gpl risolvi tutti i problemi...
Eh lo so, il problema delle normative anti-inquinamento mi affligge parecchio.
Però un impianto Gpl su un auto alla quale vorrei fare qualche modifica motoristica mi sembra un controsenso, no?
Non vorrei "piombarla" a terra. ;(

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 26 lug 2009 16:59
da grande fra
diciamo che per il benza 100000 km sono ancora accettabili e dovrebbero essere gli originali a seconda dell'anno... per il diesel 108000 non mi fiderei molto... o sono 208000 o 188000... perche' cmq i diesel li fanno tranquillamente pero' piu' li si e piu' poi ci devi fare la manutenzione straordinaria... calcola che uno che prende un diesel e' perche' ci cammina, fa almeno 20000-25000 l'anno quindi un esemplare del 2000 ha almeno 180000km.. piu' vai indietro con gli anni piu' i km aumentano.. se sono di meno e' perche' e' stata skilometrata, anche perche' io un diesel con 180000 km non lo comprerei mai, stesso ragionamento lo fa un venditore.. una macchina con 200000km anche se va bene non la vende piu'.. con la meta' dei km si.. io opterei per un benza del 2000-2001-2002 le ultime che erano euro 3.. trovi il 1200 16v e il 1600 16v..

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 26 lug 2009 21:13
da clatro
Concordo anche io sulla questione dei km dei diesel.
Meglio andare su privati con il rischio di scaricamento km ridotto.

Io la mia l'ho cercata per 6 mesi e alla fine l'ho trovata.
I jtd sono motori robusti .
Se hanno una buona manutenzione i 300.000 km sono alla loro portata.

Ps : non mi sembra la sezione giusta questa per il tipo di topic , ma visto che nessuno ha detto niente lasciamolo pure quì... :D

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 27 lug 2009 09:59
da ryo_di_shinjuku
Parlando di motorizzazioni, il diesel va sempre, meno problematiche...
Il benzina è un po' piu' sensibilee invece, questo generalizzando sulla motorizzazione.
La bravo io te la consiglio ad occhi chiusi, pochi problemi in genere ed è un auto che difficilmente lascia a piedi.
Diesel o benzina... SOno un po' di parte ma io preferisco il diesel anche perche' è turbo e non aspirato.
In piu' se non esageri passi i 15 km/l senza grossi problemi ed è molto piu' divertente da guidare con la coppia che si ritrova.
Una leggera mappatina e incrementi di molto anche le prestazioni...
Unica cosa, lascia pedere i TD Ma stai sul JTD
Eccoti una ricerca

http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis ... 741&desc=0

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 27 lug 2009 19:10
da austin81
allla faccia rio.... 15 km/l ??? :stordita:

la mia in città fa quasi 15 a litro (circa 12/14) ed è un 1600 benza!!

quanto alle motorizazzione consigliate direi:

1600 100 16v benza
1900 JTD
HGT ( lo prenderei solo se dovessi lavorare il motore )
155cv sono pochi per un 2000 sportivo.....

tra le benza il 1600 è la migliore soluzione!
un motore divino!!

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 27 lug 2009 19:12
da austin81
dimenticavo!! le differenza tra GT ed SX

la GT ha in più:

cerchi in lega
spoilerino
minigonne (solo su HGT)
sedili sportivi con stoffa nera e non a coriandoli
strumentazione bianca
ABS
chiusura con bottoncino sulla chiave

Re: Acquistare Bravo?

Inviato: 27 lug 2009 19:49
da DaveDevil
austin81 ha scritto:dimenticavo!! le differenza tra GT ed SX

la GT ha in più:

cerchi in lega
spoilerino
minigonne (solo su HGT)
sedili sportivi con stoffa nera e non a coriandoli
strumentazione bianca
ABS
chiusura con bottoncino sulla chiave

non è vero per la strumentazione bianca, ce l'ha solo l'hgt (e comunque non sul 1.6)