Pagina 1 di 1
Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 07 giu 2010 19:26
da Humbert
Ciao a tutti
Come ormai saprete, il RADUNO NAZIONALE DEL BRAVO TUNING CLUB a PISTOIA del 27/06/10 è ormai alle porte, e tra le mille cose che devo ancora fare alla mia Bravo per renderla più presentabile per il grande evento, una in particolare la sto rimandando da mesi, ma penso sia categoricamente da fare, ossia l'allineamento del paraurti marea con i parafanghi della bravo.
La mia domanda è la seguente (visto che quando lo montai, non trovai differenza nel centraggio delle asole nei parafanghi per le viti), rimanendomi non allineato dei famosi 1,5 cm:
Ma il longherone interno al paraurti, per capirci meglio, quello che si avvita con 2 bulloni davanti al radiatore, (tra i due fari,ai lati del meccanismo per aprire il cofano, in parole povere) e sorregge il paraurti, avrei dovuto lasciare il mio originale o ho fatto bene a mettere quello della marea???)
La seguente foto, l'ho trovata su google immage e proviene dal BTC, spero che il propietario della macchina non me ne voglia a male, in tal caso la rimmuoverò immediatamente, ma è l'unica foto a mia disposizione in questo momento per far capire cosa intendo!!!!
ho cerchiato di rosso gli attacchi in questione:
grazie a tutti per la collaborazione!!!

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 07 giu 2010 20:46
da clatro
Non so rispondere a questa domanda, ma ti posso dire che il para marea è già stato montato con successo da diversi utenti.
Credo che anche Amad l'abbia fatto...
Io sono l'unico ad aver montato il para Bravo Jtd sui parafanghi marea ...
Quindi anche l'inverso è fattibile.

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 07 giu 2010 21:17
da Humbert
clatro ha scritto:Non so rispondere a questa domanda, ma ti posso dire che il para marea è già stato montato con successo da diversi utenti.
Credo che anche Amad l'abbia fatto...
Io sono l'unico ad aver montato il para Bravo Jtd sui parafanghi marea ...
Quindi anche l'inverso è fattibile.

grazie Cla per la risposta
so che è un lavoro fattibile, infatti avevo letto diversi topic dove si diceva che per montarlo in modo allineato, bastava allungare i fori per le viti di 1,5cm giusto per farlo retrocedere a filo del giro ruota (anche se il topic nelle guide dice che per montare il para marea è d'obbligo montare anche i parafanghi)
però non si è mai parlato, o per lo meno non l'ho trovato, del longherone.
Io quando ho montato il paraurti sulla mia, ancora prima di mettere le viti che lo sorreggono, ho spinto con tutta la mia forza all'altezza della targa per vedere se riuscivo a farlo andare a filo, ma trovavo resistenza proprio nel punto di ancoraggio che ho mensionato prima.
Grazie Cla

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 01:58
da DaveDevil
quello non è il longherone, ma un semplice supporto.
non cambia nulla tra le varie versioni.
il problema fondamentale è che marea e bravo-brava differiscono proprio nella forma.
devo ancora capire come qualcuno sia riuscito ad allinearli senza che si veda la differenza...
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 04:03
da Giordy86
DaveDevil ha scritto:quello non è il longherone, ma un semplice supporto.
non cambia nulla tra le varie versioni.
il problema fondamentale è che marea e bravo-brava differiscono proprio nella forma.
devo ancora capire come qualcuno sia riuscito ad allinearli senza che si veda la differenza...
Quoto davedevil tra la marea e la bravo come già detto c'è quella differenza nei parafanghi ke sono sulla marea qualche centimetro + lunghi, quindi se allungassi le asole in questione si, potresti pure riuscire a portare in allineamento il para col parafango bravo ma a discapito del frontale perchè i fari e mascherina sporgerebbero molto vistosamente a confronto del para e anche se facessi retrocedere i fari non basta o se per qualche miracolo bastasse, ti rimane sempre il problema della mascherina frontale perché a quella non puoi far niente. L'unica per montare a perfezione il para marea o della hgt sulla bravo è montare il muso marea o hgt ossia(parafanghi cofano e traversa frontale dove batte il cofano), e ci va tranquillamente poichè i lamierati si avvitato e combaciano alla ferfezione. Ovviamente sappiamo tutti cosa significa tale mossa, costo elevato... Se io tamponassi ad esempio non penserei 2 volte ma cambiare l'intero frotale della mia bravozza x un paraurti no signore!!!!!!
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 14:37
da DaveDevil
giordy, ho corretto un po la grammatica del tuo messaggio, si capiva molto poco!
prima di postare, dai sempre una riletta a quel che hai scritto!
detto questo, per fare il cambio completo del muso sono sufficienti parafanghi, passaruota (quelli in plastica) e paraurti.
cofano, mascherina, batticofano sono identici su tutte le versioni!
quindi lui dovrebbe solo cambiare i parafanghi e i passaruota, che si trovano in giro... io pure ne ho una coppia a casa...
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 19:25
da Humbert
Ciao Dave e ciao Giordy
un ringraziamento anche a voi due per le vostre info.
Devo dire che ero convinto che a seguito di una relativa modifica alle asole, il para sarebbe andato in asse con i parafanghi, ma a questo punto penso di aver avuto delle travegole

quando ho letto questo!
Al momento dunque direi che me lo tengo così, anche perchè la vedo una spesa superflua (e ti ringrazio Dave per la tua offerta) sostituire i parafanghi. Quando montai il paraurti marea, lo feci perchè era dotato di fendinebbia (il mio era sprovvisto) e già in tinta con la mia Bravo.
Quindi direi che, un pò a mal in cuore

mi tocca tenerlo disassato.
p.s. Dave a proposito di ricambi, hai mica più trovato la pompa per la benza??? se si, e ci mettiamo d'accordo, se non ti crea disagio, potresti portarmela al raduno

....
Ancora grazie a tutti e buona serata

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 19:45
da DaveDevil
azz vedi la memoria...
la pompa ce l'ho qua di fianco, te la porto su al raduno, come attacchi a occhio è identica alla tua.
scrivi anche sul topic iniziale così me lo ripiglio!
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 19:52
da Giordy86
Effettivamente rileggendo ora il mio messaggio precedente a questo, ho visto gli innumerevoli errorri o meglio orrori, mi scuso ma scrivevo un pò di fretta da come si poteva capire. Cmq non sapevo dave davil, ke il cofano e traversa fosse i medesimi della bravo, pensavo ke essendo i parafanghi leggermente allungati, fosse anke il cofano + lungo... xk certamente se è così come dici te, la spesa è inferiore alle mi aspettative, senza contare il fatto ke ho proprio 2 parafanghi marea a portata di mano........
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 08 giu 2010 23:11
da cleric88
Humbert il problema sta nella forma del passaruota che nella bravo è più stretto e nella marea è più largo, davanti è giusto come è montato, è proprio il paraurti(marea) ad avere un arco ruota + grande dei parafanghi Bravo.
Se per esempio la distanza tra la fine del parauti, in basso, e l'inizio della minigonna nella bravo è 100 sulla marea è un ipotetico 105.. le soluzioni sono 2: o asoli i buchi e mandi indietro il para, ma vedresti quei 5 cm persi sul muso, o metti i parafanghi della marea.
Io dico la seconda!

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 09 giu 2010 16:34
da marcy
belandi humbert

ma montati il muso intero, ti metti qualche soldino da parte
e monti il tutto, dave ha i parafanghi e' ti fa un prezzo da amico, il paraurti lo hai gia',, rivernici il tutto da tuo suocero e lo fai montare, non penso che spenderesti molto,

be' se poi tuo suocero e' bracino corto allora
dai humbert montati sto muso

Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 09 giu 2010 21:12
da Humbert

Marcy e Cleric
grazie anche a voi due, ma sopratutto per la vostra opera di convincimento a farle il muso marea, ma al momento sinceramente

per bella cosa che sia, la vedo superflua. Sicuramente però se mai mi troverò a dover rifare il muso perchè qualcuno mi è venuto dentro in retro (già successo con 3 mie macchine, ultima volta con la macchina che non aveva nemmeno 6 mesi di vita e 5000km

)sarà la prima cosa che farò!!!
...Marcy tu giustamente mi dirai, visto che son ligure, che mio suocero potrebbe avere le braccine corte, ma invece caro mio, come già sai,ma avrai dimenticato, lui è un tuo compaesano

...non è tirchio,è semplicemente scazzato (dopo tanti tanti tanti anni che fa questo lavoro)...
grazie ragaaaaaa
@Dave: grazie Daviduccio caro, se me la porti mi fai un enormous piacere

(tranqui che te lo ricordo poi un pò più in la

)....
Re: Longherone paraurti marea/bravo
Inviato: 09 giu 2010 22:08
da marcy