TUTTO SULLA CURA DEGLI ESTERNI ED INTERNI DELL'AUTO
Inviato: 22 ott 2011 16:29
ciao a tutti dopo aver avuto molte richieste in privato ho deciso di fare una piccola guida su come lucidare un'auto
la fase piu importate è la valutazione del danno,serve a capire come intervenire sull'auto
vediamo le diverse tipologie di difetti
OLOGRAMMI
Gli ologrammi sono il primo segnale che la vettura in questione sia stata già “lucidata†in precedenza. Essi sono causati dal lavoro di una lucidatrice rotativa e sono provocati soprattutto dal taglio dei tamponi in lana, anche se spesso possono essere ricondotti anche al lavoro di alcuni tamponi in spugna
Uploaded with ImageShack.us
SWIRLS
La maggior parte degli swirls sono la conseguenza di un lavaggio (e successiva asciugatura) condotta in modo non perfetto.
Ma anche l’uso quotidiano dell’auto ed il depositarsi di polvere e sedimenti, potrebbero essere causa di swirls.
La superficie appare alla vista compromessa e, nei casi più gravi, anche la brillantezza viene decisamente meno: il colore perde la sua profondità e la riflessione della luce non è pari a quella di una carrozzeria con finitura perfetta
Uploaded with ImageShack.us
RIDS
I RIDS possono essere più o meno profondi ed è importante stabilirlo perchè potremmo essere davanti a graffi che necessitano di una correzione lieve oppure di maniere forti; potrebbe essere necessaria la carteggiatura
Uploaded with ImageShack.us
CALCARE
Solitamente queste macchie sono causate dall’acqua calcarea che rimane sull’auto in condizioni particolari: vettura calda, temperatura elevata, trasparente appena applicato, acqua ricca di minerali oppure prodotto detergente aggressivo.
Uploaded with ImageShack.us
ADESSO PRENDIAMO IN ESEMPIO LA MIA AUTO
presenta swirls,rids e calcare,vediamo un po le foto
una volta effettuata la costatazione del danno si passa ai rimedi,per prima cosa si inizia a lavare la macchina in modo molto accurata,si prende un pennelino e si passa nelle fughe,guarnizioni,ecc ecc per eliminare la sabbia e si insapona la macchina possibilmente due volte con il metodo dei due secchi:
il primo serve a sciacquare bene il guanto o la spugna, mentre il secondo è riempito con acqua pulita e shampoo,e si insapona sempre prima la parte alta e poi la parte bassa
come sciampo io consiglio questo che ottimo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 73-ml.aspx
dopo aver insaponato l'auto si risciacqua tutto e non asciugate l'auto,in quanto adesso si inizierà con la decontaminazione della carrozzeria
Per decontaminazione si intende quel processo di rimozione degli agenti inquinanti che nemmeno un lavaggio ben eseguito è in grado di compiere. permette di ottenere una superficie liscia, completamente decontaminata e prepara la stessa alla successiva operazione di lucidatura. non è un'operazione abrasiva, ma solo decontaminate
il kit è questo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 80-gr.aspx
abbiamo una barretta di argilla,denominata clay bar,il lubrificante per far scorrere la barretta e una microfibra per asciugare.il lubrificante vuole diluito in 10 parti di acqua e una di prodotto,ad esempio mettiamo 900ml di acqua e 100ml di lubrificante,lo potete mettere anche dentro una spruzzino del breff
allora bisogna utilizzarla come in questo video,ma meglio a macchina bagnata
http://www.youtube.com/watch?v=VD9Qc84v ... re=related
vediamo come si presenta la mia barretta prima e dopo
una volta effettuata la decontaminazione ,lavate bene l'auto per togliere l'olio del lubrificante e asciugatela per bene
incominciate a mascherare tutte le guarnizioni con del nastro da carrozziere oppure meglio se usate questo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 50-mt.aspx
poi mettete l'auto in una zona buia e con una lampadina o faretto vedete la situazione della carrozzeria
ad esempio la mia si presentava in queste condizioni
la fase piu importate è la valutazione del danno,serve a capire come intervenire sull'auto
vediamo le diverse tipologie di difetti
OLOGRAMMI
Gli ologrammi sono il primo segnale che la vettura in questione sia stata già “lucidata†in precedenza. Essi sono causati dal lavoro di una lucidatrice rotativa e sono provocati soprattutto dal taglio dei tamponi in lana, anche se spesso possono essere ricondotti anche al lavoro di alcuni tamponi in spugna
Uploaded with ImageShack.us
SWIRLS
La maggior parte degli swirls sono la conseguenza di un lavaggio (e successiva asciugatura) condotta in modo non perfetto.
Ma anche l’uso quotidiano dell’auto ed il depositarsi di polvere e sedimenti, potrebbero essere causa di swirls.
La superficie appare alla vista compromessa e, nei casi più gravi, anche la brillantezza viene decisamente meno: il colore perde la sua profondità e la riflessione della luce non è pari a quella di una carrozzeria con finitura perfetta
Uploaded with ImageShack.us
RIDS
I RIDS possono essere più o meno profondi ed è importante stabilirlo perchè potremmo essere davanti a graffi che necessitano di una correzione lieve oppure di maniere forti; potrebbe essere necessaria la carteggiatura
Uploaded with ImageShack.us
CALCARE
Solitamente queste macchie sono causate dall’acqua calcarea che rimane sull’auto in condizioni particolari: vettura calda, temperatura elevata, trasparente appena applicato, acqua ricca di minerali oppure prodotto detergente aggressivo.
Uploaded with ImageShack.us
ADESSO PRENDIAMO IN ESEMPIO LA MIA AUTO
presenta swirls,rids e calcare,vediamo un po le foto
una volta effettuata la costatazione del danno si passa ai rimedi,per prima cosa si inizia a lavare la macchina in modo molto accurata,si prende un pennelino e si passa nelle fughe,guarnizioni,ecc ecc per eliminare la sabbia e si insapona la macchina possibilmente due volte con il metodo dei due secchi:
il primo serve a sciacquare bene il guanto o la spugna, mentre il secondo è riempito con acqua pulita e shampoo,e si insapona sempre prima la parte alta e poi la parte bassa
come sciampo io consiglio questo che ottimo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 73-ml.aspx
dopo aver insaponato l'auto si risciacqua tutto e non asciugate l'auto,in quanto adesso si inizierà con la decontaminazione della carrozzeria
Per decontaminazione si intende quel processo di rimozione degli agenti inquinanti che nemmeno un lavaggio ben eseguito è in grado di compiere. permette di ottenere una superficie liscia, completamente decontaminata e prepara la stessa alla successiva operazione di lucidatura. non è un'operazione abrasiva, ma solo decontaminate
il kit è questo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 80-gr.aspx
abbiamo una barretta di argilla,denominata clay bar,il lubrificante per far scorrere la barretta e una microfibra per asciugare.il lubrificante vuole diluito in 10 parti di acqua e una di prodotto,ad esempio mettiamo 900ml di acqua e 100ml di lubrificante,lo potete mettere anche dentro una spruzzino del breff
allora bisogna utilizzarla come in questo video,ma meglio a macchina bagnata
http://www.youtube.com/watch?v=VD9Qc84v ... re=related
vediamo come si presenta la mia barretta prima e dopo
una volta effettuata la decontaminazione ,lavate bene l'auto per togliere l'olio del lubrificante e asciugatela per bene
incominciate a mascherare tutte le guarnizioni con del nastro da carrozziere oppure meglio se usate questo
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-1 ... 50-mt.aspx
poi mettete l'auto in una zona buia e con una lampadina o faretto vedete la situazione della carrozzeria
ad esempio la mia si presentava in queste condizioni