Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da centauro73 »

i fari li posso montare? pero' calcolate che quelli della 1,4 non hanno il regolatore
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Fanno sckifo pure i Bravo.....figurarsi....Metti Marea e tieni quelli Bravo(o Vendili...)
:hola:
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da centauro73 »

il parabrezza costa solo 30€ mi sembra un po' poco...........poi volevo dirti una jtd mappata a dovere penso che faccia mangiare molto fumo ad una hgt prima che la riprenda su un rettilineo di 3/4km
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quello costa....30/40 Euro........iciato...un tra HGT ed JTD ci stanno KILOMETRI....e nn mi riferisco certo alla MIA hgt.....credo che farei sudare freddo un 147GTA....una JTD nn la vedo manco in retromarcia...
E questo l'ho verificato coi miei okki(nn sai quante JTD ho sverniciato, pure del Club nel Frattempo.. :gren:)ed avendo guidato un TD Pompato per un decennio.


Pero' basta dire ste' fesserie,ne abbiamo gia' lette abbastanza sul Forum...SECONDO te ti Sbagli.
Chiuso il discorso.
:hola:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da P86 »

Vinz_O_Lion ha scritto:Quello costa....30/40 Euro........iciato...un tra HGT ed JTD ci stanno KILOMETRI....e nn mi riferisco certo alla MIA hgt.....credo che farei sudare freddo un 147GTA....una JTD nn la vedo manco in retromarcia...
E questo l'ho verificato coi miei okki(nn sai quante JTD ho sverniciato, pure del Club nel Frattempo.. :gren:)ed avendo guidato un TD Pompato per un decennio.


Pero' basta dire ste' fesserie,ne abbiamo gia' lette abbastanza sul Forum...SECONDO te ti Sbagli.
Chiuso il discorso.
:hola:
se proprio devo intervenire dico: anche io me li magno in retromarcia i jtd... :gren: :gren: :gren: ... comunque un jtd rimappato pesantemente, adeguamenti meccanici vari (frizione turbina volano...) e aspirazione modificata cammina come un matto su questo siamo daccordo tutti... certo... se tiriamo fuori i benza aspirati preparati (le 2 pantere nere del club...) non c'è paragone...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bigpaul2 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:Quello costa....30/40 Euro........iciato...un tra HGT ed JTD ci stanno KILOMETRI....e nn mi riferisco certo alla MIA hgt.....credo che farei sudare freddo un 147GTA....una JTD nn la vedo manco in retromarcia...
E questo l'ho verificato coi miei okki(nn sai quante JTD ho sverniciato, pure del Club nel Frattempo.. :gren:)ed avendo guidato un TD Pompato per un decennio.


Pero' basta dire ste' fesserie,ne abbiamo gia' lette abbastanza sul Forum...SECONDO te ti Sbagli.
Chiuso il discorso.
:hola:
se proprio devo intervenire dico: anche io me li magno in retromarcia i jtd... :gren: :gren: :gren: ... comunque un jtd rimappato pesantemente, adeguamenti meccanici vari (frizione turbina volano...) e aspirazione modificata cammina come un matto su questo siamo daccordo tutti... certo... se tiriamo fuori i benza aspirati preparati (le 2 pantere nere del club...) non c'è paragone...
e per chiudere Citerei Pure Manuelito FabiettoAnes Pedrozzo e Quant'altri....
:gren: :metallica:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da P86 »

Vinz_O_Lion ha scritto:
Bigpaul2 ha scritto:
Vinz_O_Lion ha scritto:Quello costa....30/40 Euro........iciato...un tra HGT ed JTD ci stanno KILOMETRI....e nn mi riferisco certo alla MIA hgt.....credo che farei sudare freddo un 147GTA....una JTD nn la vedo manco in retromarcia...
E questo l'ho verificato coi miei okki(nn sai quante JTD ho sverniciato, pure del Club nel Frattempo.. :gren:)ed avendo guidato un TD Pompato per un decennio.


Pero' basta dire ste' fesserie,ne abbiamo gia' lette abbastanza sul Forum...SECONDO te ti Sbagli.
Chiuso il discorso.
:hola:
se proprio devo intervenire dico: anche io me li magno in retromarcia i jtd... :gren: :gren: :gren: ... comunque un jtd rimappato pesantemente, adeguamenti meccanici vari (frizione turbina volano...) e aspirazione modificata cammina come un matto su questo siamo daccordo tutti... certo... se tiriamo fuori i benza aspirati preparati (le 2 pantere nere del club...) non c'è paragone...
e per chiudere Citerei Pure Manuelito FabiettoAnes Pedrozzo e Quant'altri....
:gren: :metallica:
è si... che con tutti sti benza SCARICHIZZATI A DOVERE... accesi insieme in un corteo e qualcosa come 28 cilindri in linea sai che bel BORDELLO!!! :metallica: :metallica: :metallica:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi