motore finestrini

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
NoFearMan87
Bravista
Bravista
Messaggi: 121
Iscritto il: 11 set 2007 10:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Cerveteri (RM)

motore finestrini

Messaggio da NoFearMan87 »

Raga...sicuramente già ne avete parlato...i miei finestrini fra poco non si muoveranno + (soprattutto quello passeggero) ho smontato i pannelli ed ho dato una bella pulita e sbloccata a tutto...è durato 2 gg l'effetto..poi inchiodati di nuovo....aiutooooooo!!! :bravo:
non smettere mai di sognare!!! per lo meno finchè sono gratis....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: MOTORE FINESTRINI

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Carissimo........
Haiprovato a INGRASSARE per bene pure le guide???
In ogni caso,se continuano a nn andare,li' sono i motorini che cominciano a fare cilecca......
:tongue:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: MOTORE FINESTRINI

Messaggio da Bravo4ever »

qualcuno mi ha suggerito di provare a mettere il gruppo cavi della 2a serie...a qnt pare non è problema di motorini...io ho 2 1a serie, entrambe con lo stesso problema... :tongue: cioè lo stesso tuo...
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: MOTORE FINESTRINI

Messaggio da Vinz_O_Lion »

io peroì cosi' sul TD100 avevo risolto..........
:fagiano:
Avatar utente
NoFearMan87
Bravista
Bravista
Messaggi: 121
Iscritto il: 11 set 2007 10:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Località: Cerveteri (RM)

Re: MOTORE FINESTRINI

Messaggio da NoFearMan87 »

mo ce penso io....gli do 384 volts...vedi poi come corrono... :gren: :metallica:
non smettere mai di sognare!!! per lo meno finchè sono gratis....
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da Manuel88 »

:gren: :gren: :gren: si si oppure alimentali a 24 V vedi come schizzano !!!

cmq io sul 1.6 avevo messo il borotalco sulle guide e andava meglio!! :metallica:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da Dreamweaver »

Il borotalco alla prima pioggia si impasta. Meglio usare del grasso siliconico (è trasparente e idrorepellente quindi non si vedrà mai) :)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Dreamweaver ha scritto:Il borotalco alla prima pioggia si impasta. Meglio usare del grasso siliconico (è trasparente e idrorepellente quindi non si vedrà mai) :)
Meglio ancora il GRASSO.....e' ETERNO e RISOLVETE DAVVERO!!!!Ingrassate per bene il MOTORINO....evvia....!!!
:metallica:
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Re: motore finestrini

Messaggio da InSAnE_MinD »

Ma se fosse un problema di grasso, non dovrebbe averne bisogno anche al finestrino lato guidatore? Pure sulla mia TD100 il finestrino lato passeggero c'ha la mosciaria... Mi sà ke è proprio un difetto di fabbrica........ :tongue:
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da Vinz_O_Lion »

si si....pero' ti assicuro il grasso risolve...;)
allabalooza
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 gen 2007 16:00
Località: pieve emanuele(mi)
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da allabalooza »

bah..secondo me fai prima ad andare da un meccanico o un carrozziere...perlomeno è quello che farò io dato che il finestrino di sinistra devo spingerlo con le mani schiacciando il pulsante sennò rimane lì e fa un fastidioso rumore come se ci fosse un alveare nella portiera.....ma logicamente voi sarete più esperti di me........aiutoooooo!!! :dark: :bravo:
XXXX
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Re: motore finestrini

Messaggio da InSAnE_MinD »

Beh veramente, non so voi, ma io x il motore dei finestrini andrei da un elettrauto piuttosto.......... ;)
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
ArmichiBravo
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 apr 2007 21:50
Località: Bari

Re: motore finestrini

Messaggio da ArmichiBravo »

Ciao a tutti.

Elimino l'ipotesi della differenza fra i cablaggi della prima e la seconda serie :confused: ... ho una seconda serie ed il finestrino lato passeggero è lentissimo.
Non ho ancora avuto tempo ma intendo non appena possibile procedere con il grasso, penso sia la soluzione ( o il primo tentativo da effettuare; vedremo. ;)

Ciao
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: motore finestrini

Messaggio da Vinz_O_Lion »

faci saxe..........
:metallica:
Rispondi