refrigerare il bracciolo

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

refrigerare il bracciolo

Messaggio da spago »

oggi mi son messo a refrigerare il bracciolo del tunnel marea.
dato che i buchi son diversi ho optato x questa soluzione magari non propio bella da vedersi ma forse l'unica da farsi.

allora flessibile di un aspirapolvere diametro 30mm pressapoco infilato nei buchi lungo 20 cm circa(andava nastrato ma mi son scordato lo farò!!!)Immagine
quindi altro flessibile + piccolo stavolta nastrato per non perdere aria Immagine
quindi raccordo dei 2 tubi per non perdere nemmeno un goccio di aria fresca Immagine
quidni inserimento del tunnel posizionamento dei tubi che nn intralcino nulla e infilamento nel foro fatto nel portaoggettiImmagine
Immagine

costo praticamente zero se trovate i pezzi quà e là. tempo impiegato tra smonta e rimonta forse 1ora. ora vediamo se rinfresca abbastanza. una pecca è che và tenuta la manopola sui piedi xkè l'aria esce da quella regolazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da DaveDevil »

io con il tunnel marea ho utilizzato le tubazioni originali, che portano aria anche alla bocchetta posteriore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Dave anche io ho fatto come te, ma Spago penso che ha portato l'aria fresca proprio nel vano porta oggetti del tunnel marea, così se mette una bottiglietta di acqua fresca, la tiene sempre bella fresca fresca.
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da spago »

io i tubi originali li ho buttati vedendo l'incompatibilità dei fori. però così dovrebbe funzionare vedremo quando userò il clima e una bottiglia. avevo pensato di portare l'aria dietro già che c'ero ma sarebbe stato uno spreco visto che nn cè mei nessuno e già tanta aria viene persa nelle uscite dei piedi
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da Manuel88 »

per un attimo l avevo intesa come frigobar nel bracciolo :gren: :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da DaveDevil »

ma io dom ho fatto una piccola deviazione, con gli originali...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
MareaHLX
Bravista
Bravista
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
Fiat: Marea
Modello: JTD105 HLX
Località: Termoli,Molise

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da MareaHLX »

Un bel lavoro,almeno ora non dovrai bere più acqua bollente :D ,Io invece un girono dopo un viaggio con il clima a palla,quando ho dovuto prendere il caricacellulare,mi sono accorto che il portaoggetti sotto il poggiabraccia era refrigerato,difatti guardando sotto il bracciolo,c'è pure l'incavo per il tappo da una bottiglietta da 0.5 litri.......
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da spago »

oggi ho provato a vedere se rinfresca e nn sò son perplesso. + che altro spreca troppa aria nei piedi quindi dovrò tappare i fori sotto il cruscotto in estate. forse in 9km n renfresca molto vedrò nei viaggi lunghi
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da spago »

prova del 9...come si suol dire....sabato 11 luglio in viaggio x il mare ho avuto modo di testare il mio esperimento... devo dire che funziona alla grande nonostante l'acqua fosse calda dal gg prima in 400km di viaggio sembrava fosse uscita dal frigorifero...e bravo il mauretto
Avatar utente
DeSoVd
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 lug 2009 15:13
Fiat: Bravo
Modello: Punto :D

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da DeSoVd »

spago ha scritto:prova del 9...come si suol dire....sabato 11 luglio in viaggio x il mare ho avuto modo di testare il mio esperimento... devo dire che funziona alla grande nonostante l'acqua fosse calda dal gg prima in 400km di viaggio sembrava fosse uscita dal frigorifero...e bravo il mauretto
Ma hai tappato le uscite dell'aria sotto i piedi o le hai lasciate aperte?
Cerco Bravo JTD
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: refrigerare il bracciolo

Messaggio da spago »

sono ancora aperte nn ho ancora trovato il tempo di studiare come chiuderle in modo provvisorio... cmq su viaggi abbastanza lunghi la cosa funziona cmq..
Rispondi