Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16V
- Località: Lugano - Svizzera
Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
salve ragazzi, dato che ho preso diversi spunti e che per altre cose mi havete aiutato condivido la mia creazione.
ecco il pezzo in questione:
come prima cosa ho eliminato il pezzo sottostante per la presa d'aria calda, la quale in un secondo momento modifichero perche caso contrario scalderebbe le bibite.
procedendo ecco gli altri pezzi, ovviamente sono ancora in fase di sviluppo e quindi non e ancora finito il mio lavoro.
scusate per la sbavata di blu e che ero indeciso sul colore in primo luogo avevo optato per un nero lucido, poi un nero opaco che a prima vista e una figata e per ultimo o provato il blu, in ogni caso vince il nero opaco perche dato che mettero i neon blu riflettono una bella luce spettacolare.
ecco il pezzo in questione:
come prima cosa ho eliminato il pezzo sottostante per la presa d'aria calda, la quale in un secondo momento modifichero perche caso contrario scalderebbe le bibite.
procedendo ecco gli altri pezzi, ovviamente sono ancora in fase di sviluppo e quindi non e ancora finito il mio lavoro.
scusate per la sbavata di blu e che ero indeciso sul colore in primo luogo avevo optato per un nero lucido, poi un nero opaco che a prima vista e una figata e per ultimo o provato il blu, in ogni caso vince il nero opaco perche dato che mettero i neon blu riflettono una bella luce spettacolare.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
non sei il primo che ci pensa.
ryo ha un portabibite di quelli "a molla" ossia che premi su un cassettino ed escono, preso da un'altra auto.
è che si fa fatica a pensare dove metterlo.
nella zona dove l'hai messo tu, fisso, non da fastidio con la gamba che va ad accelerare?
ryo ha un portabibite di quelli "a molla" ossia che premi su un cassettino ed escono, preso da un'altra auto.
è che si fa fatica a pensare dove metterlo.
nella zona dove l'hai messo tu, fisso, non da fastidio con la gamba che va ad accelerare?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16V
- Località: Lugano - Svizzera
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
bon come ho detto e ancora in fase di sviluppo cmq se il lavoro mi viene come ho in mente non dovrebbe rompere piu di quel tanto perche una volta finiti ricopro il tutto con la vetroresina e il pezzo in questione verrebbe piu bombato.
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
Ha Ragione Dave, li da maledettamente fastidio per accelerare, meglio metterlo allora nella parte del passeggero.. Bisogna sempre vedere se non da fastidio al sedile quando scorre per accedere hai sedili posteriori... bisognerebbe prima trovargli il posto con il tunnel montato in auto e solo dopo aver visto e considerato tutto puoi procedere alla costruzione... ma una domanda..... se uno lo crea dentro al tunnel, sembrerebbe quasi come se ci fosse uscita di fabbrica... magari creando un buco sul porta monete vicino alla regolazione degli specchi eletrici li non ci starebbe male e poi non so quanti di voi lo utilizza il porta monete.... Ps sempre vedendo se la cosa sia possibile...
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
Comunque,vedendo le foto se tagliassi anche la rivoltatura sopra del tunnel e lo spostassi più nell'interno, darebbe meno fastidio quando acceleri e risulterebbe quasi anche più comodo...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16V
- Località: Lugano - Svizzera
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
onestamente ragazzi ne faro due, cioe uno anche dal lato passeggero.
poi se lo metto piu dentro renderebbe inutilizzabile lo spazio che ce poco sopra e ho un'altro progetto in mente per quello spazio.
costruirlo nello spazio dove ce il portamonete se ci fai caso sopra ce il freno a mano e lo spazio e nullo dato che i sedili ci toccano contro.
la soluzione migliore e dove gli ho messi, i sedili non dovrebbero arrivare fino a li e la plancia non dovrebbe intralciare il prelievo delle bottigliette o le lattine.
ci sono tante domande che mi ero posto prima ed infatti sono mesi che ci struso.
poi se lo metto piu dentro renderebbe inutilizzabile lo spazio che ce poco sopra e ho un'altro progetto in mente per quello spazio.
costruirlo nello spazio dove ce il portamonete se ci fai caso sopra ce il freno a mano e lo spazio e nullo dato che i sedili ci toccano contro.
la soluzione migliore e dove gli ho messi, i sedili non dovrebbero arrivare fino a li e la plancia non dovrebbe intralciare il prelievo delle bottigliette o le lattine.
ci sono tante domande che mi ero posto prima ed infatti sono mesi che ci struso.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
allora attendiamo riscontri pratici...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16V
- Località: Lugano - Svizzera
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
grazie Dave.DaveDevil ha scritto:allora attendiamo riscontri pratici...
contaci pure, guarda che aspetto ancora le foto dello spurgo che avevi fatto.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
spurgo? de che?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
E' che effettivamente non mi ricordavo che sopra al porta monete c'è il freno a mano, avendo montato da molto tempo il tunnel centrale della marea col bracciolo, ed essendo leggermente diverso da quello bravo non ricordavo, cmq aspettiamo riscontri poi appena finito, pubblica le foto
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16V
- Località: Lugano - Svizzera
Re: Creazione portabibite artigianale in vetroresina.
contateci raga.