sedile lato guida sx
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
sedile lato guida sx
Ciao raga,volevo esporvi il mio problema. Ho il sedile lato guida usurato nei fianchetti e la stoffa si è lesionata. Oggi sono andato a sentire da un artigiano che fa interni x auto d'epoca e per l'imbottitura, le molle ecc ecc mi ha detto che non c'è nessun problema,anzi, il problema è reperire la stoffa,anche perchè se si trova mi ha detto che costa un botto. Ma mi ha detto che se trovo un sedile allo sfascio,ma che abbia almeno la stoffa dei fianchetti integra,lui la scuce e ripristina il mio sedile,il tutto per 70 euro. Se invece si prende la stoffa nuova (ammesso che riesca a reperirla) costa tutta la foderina intera 150 euro,più il lavoro. X caso qualcuno sa dove posso reperirlo? andrebbe bene anche lo schinale posteriore,basta che abbia la grafica dell'sx del 99. il bello,o meglio il brutto, è che mi ha detto che fa molta meno fatica a trovare tappezzerie per macchine di 40-50 anni a confronto di una recente per non parlare delle varianti di tonalità che fiat in quegli anni faceva
La Bravo è uno stile di vita
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: sedile lato guida sx
Mi associo anche io alla richiesta di jhonny, non per i sedili, ma per ripristinare i pannelli porta, che ormai hanno il tessuro che si sta staccando....se qualcuno sa dove poter reperire questi tessuti sarebbe perfetto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: sedile lato guida sx
Anch'io ho dovuto sistemare i sedili; ho girato mezzo mondo ma del tessuto nessuna traccia.
Alla fine sono andato dal demolitore, ma anche qui per trovare la stessa trama c'è voluto del tempo
Alla fine sono andato dal demolitore, ma anche qui per trovare la stessa trama c'è voluto del tempo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: sedile lato guida sx
è la stessa cosa che mi ha detto l'artigiano...vedremo per demolitori
La Bravo è uno stile di vita
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: sedile lato guida sx
beh il coriandolato ce l'hanno la maggior parte delle bravo-brava-marea, sono i gt neri e grigi o blu e grigi che sono introvabili!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: sedile lato guida sx
Intanto, dovresti postare magari la foto del tessuto in questione.
Se togli il sedile, scoprirai che la parte inferiore, ossia la seduta, è smontabile dal telaio attraverso 4 bulloni.
Se trovi un sedile allo sfascio lato passeggero, che sono solitamente meno usurati, lo smonti e lo sostituisci tu stesso, visto che guida e passeggero sono identiche..
Purtroppo invece se si è usurato anche lo schienale, il problema è diverso e dovresti cambiare sedile cercandone uno lato guida in buono stato, allora si che è quasi mission impossible, allora li il tuo artigiano potrebbe rendere più facili le cose.
Se togli il sedile, scoprirai che la parte inferiore, ossia la seduta, è smontabile dal telaio attraverso 4 bulloni.
Se trovi un sedile allo sfascio lato passeggero, che sono solitamente meno usurati, lo smonti e lo sostituisci tu stesso, visto che guida e passeggero sono identiche..
Purtroppo invece se si è usurato anche lo schienale, il problema è diverso e dovresti cambiare sedile cercandone uno lato guida in buono stato, allora si che è quasi mission impossible, allora li il tuo artigiano potrebbe rendere più facili le cose.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: sedile lato guida sx
è proprio o schienale che è andato ,per l'esattezza il fianchetto vicino alla porta. pare che un mio amico in uno sfacio riesca a trovarmi almeno la stoffa,speriamo
La Bravo è uno stile di vita