![Immagine](http://img170.imageshack.us/img170/1240/pilotya4.th.jpg)
Devo dire che le staffe della sparco le ho messe in 5 minuti ...domani dovrebbero arrivare anche i sedili...
Moderatore: Staff
si infatti è fondamentale.. infatti io ho usato le guide dei sedili originali..quelle staffe mi fanno solo da distanziale per centrare i buchi se no avrei preso sicuro anche io quelle della sparco..clatro ha scritto:Grazie Marco, adesso vado giù a vedere cosa si può fare lavorando sulle staffe sparco...potre tagliare tutta la parte superiore...poi mancherebbe l'attacco cintura...a quel punto prenderei spunto dai tuoi disegni.
Ci studio sopra ...e intanto faccio pure un giro così. Per vedere come mi trovo.
Una nota positiva è la solidità delle staffe sparco. A vantaggio della sicurezza in caso di incidente ( sgratt...sgratt...) e non è poco.
...niente da fare ...mi sembra di guidare un furgoncino...mrcnet ha scritto:si infatti è fondamentale.. infatti io ho usato le guide dei sedili originali..quelle staffe mi fanno solo da distanziale per centrare i buchi se no avrei preso sicuro anche io quelle della sparco..clatro ha scritto:Grazie Marco, adesso vado giù a vedere cosa si può fare lavorando sulle staffe sparco...potre tagliare tutta la parte superiore...poi mancherebbe l'attacco cintura...a quel punto prenderei spunto dai tuoi disegni.
Ci studio sopra ...e intanto faccio pure un giro così. Per vedere come mi trovo.
Una nota positiva è la solidità delle staffe sparco. A vantaggio della sicurezza in caso di incidente ( sgratt...sgratt...) e non è poco.