Vernice per interno, quale?
Moderatore: Staff
Re: Vernice per interno, quale?
ma non aveva chiesto come verniciare??? o ho capito male io???umbus ha scritto:un semplicissimo ki per paraurti della arekson che si trova in tutti i supermarket al costo di 6 euro (ovviamente non prendere il nero, ma il grigio). Si fissa con una spugnetta imbevuta, (non farlo andare sul tessuto, ovviamente....) , fallo asciugare, nel caso ripassa, e vedi il risultato, come nuovo! l'ho usato per la mia vecchia clio quando maontai gli alzavetri elettrici, ed andai a trovare le tasche che contenevano il pulsante dell'alzavetro da un rottamaio, ed erano tutte scolorite. (una volta messo non va piu' via!) Mettiti i guanti!
aemchier ha scritto:Salve a tutti! Oltre ad una bravo posseggo anche una fiat marea 1.6 sx weekend, del 2001. Il problema ? che si ? spaccata la plastica del pannello porta, l'ho messa a posto con un kit alla vetroresina, nessuno sa dirmi che tipo di vernice devo procurarmi per la verniciatura? Grazie!
ho cambiato colore agli interni x la QUARTA volta... usando sempre delle vernici nitro...umbus ha scritto:lo spray alla nitro rilascia cattivo odore e si spella col calore. (il kit arekson no).
Provare per credere!
in totale 3 anni sotto al sole o al freddo...
potrai stupirti ma non ho mai visto ne ingiallire un pezzo ne tanto meno screpolarsi...
molto conta dall'accuratezza che si impiega... tanto x dire... se rimane della polvere prima di verniciare prima o poi si sfoglia o peggio vengono tanti puntini rendendola ruvida...
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
Se non carteggio tanto bene prima di passare il primex cosa succede???
Dove lo compro il primex???
Dove lo compro il primex???
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
allora si chiama PRIMER o AGGRAPPANTE per plastica...
lo trovi in ferramenta...
non importa che carteggi bene bene... l'importante ? renderlo poroso... ma allo stesso tempo levigato... ti consiglio di fare una prima passata con della carta del 200 e dopo un'ultima passata con della 300 o 360 che ? molto piu fine... poi pulisci bene e dai il primer... meglio 2 mani leggere che 1 pesante... eviti colature!!!
poi aspetti che asciughi e dai 2 mani di vernice... ovviamente prima di dare la seconda devi aspettare che sia asciutta la prima... poi aspetti 24 ore... e dai 2 mani di trasparente con la stessa logica di aspettare...
lo trovi in ferramenta...
non importa che carteggi bene bene... l'importante ? renderlo poroso... ma allo stesso tempo levigato... ti consiglio di fare una prima passata con della carta del 200 e dopo un'ultima passata con della 300 o 360 che ? molto piu fine... poi pulisci bene e dai il primer... meglio 2 mani leggere che 1 pesante... eviti colature!!!
poi aspetti che asciughi e dai 2 mani di vernice... ovviamente prima di dare la seconda devi aspettare che sia asciutta la prima... poi aspetti 24 ore... e dai 2 mani di trasparente con la stessa logica di aspettare...
te mi sa che hai usato una vernicie scaduta!!!!!!!
puzza... ma che puzza... essendo a base nitro (diluente) quando evapora lo stesso... non puzza x niente!!!
te l'ho detto... ho rifatto 4 volte i miei interni... e quelli di altre 3 bravo... mai sentito puzza in macchina...
consiglio... cambia chi ti vende le vernici!!!
puzza... ma che puzza... essendo a base nitro (diluente) quando evapora lo stesso... non puzza x niente!!!
te l'ho detto... ho rifatto 4 volte i miei interni... e quelli di altre 3 bravo... mai sentito puzza in macchina...
consiglio... cambia chi ti vende le vernici!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quindi con il kit arexon mi resta del colore originale??
Perche' avrei intenzione di dare una rinfrescata ai pannelli porte,magari dandogli una scartavetrata e renderli lisci... ma vorrei mantenere il colore originale,dato che non saprei come tingere il cruscotto ...
Perche' avrei intenzione di dare una rinfrescata ai pannelli porte,magari dandogli una scartavetrata e renderli lisci... ma vorrei mantenere il colore originale,dato che non saprei come tingere il cruscotto ...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
posso consigliare di nn usare le bombolette,alcune cose gia le ho dovute riverniciare ,altre hanno durato un po di + ma col caldo si inizano a screpolare tutto.col caldo le plasticche si ammorbidiscono,la vernice no e si crepa grrrrr.
credo ke dovro riverniciare tutto,ma x usare quella alla nitro ci vuole un compresso esatto?
credo ke dovro riverniciare tutto,ma x usare quella alla nitro ci vuole un compresso esatto?
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
su ebay vendono gli aerografi da attaccare al compressore a 20 euro minimo.... potrebbe essere un buon acquisto...
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
Il Colorista da cui sono andato io disse che l'acrilico ? pi? elastico della nitro, infatti del resto la tecnologia delle vernici all'acrilico ? successiva a quelle a base nitro. Cos? io ho comprato vernice all'acrilico e lucido alla nitro. Ma il lucido non l'ho usato perch? mi ci piace l'opaco...
Per quanto riguarda la tenuta l'importanza del carteggio ? secondaria, anche perch? diciamocelo la plastica stampata del nostro cruscotto ? gi? abbastanza porosa... ve ne accorgete se la guardate da vicino; quello che invece ? primario ? pulire prime di spruzzare il Primer:
Pulire con un solvente assolutamente non grasso! Meglio sarebbe un solvente nitro. Pulire bene bene bene proprio bene ? essenziale affinch? i successivi veli di vernice aderiscano alla plastica e non alla polvere o al grasso che si ? accumulato sul nostro cruscotto che neanche si vede... (chi di noi non ha appoggiato un panino BIG MAC TASTY sul cruscotto della propria Bravo prima o poi... ) Pulita la plastica pu? stendersi il Primer (cod. 9040 e non 9041 che ? per i metalli!) info costi (nella mia citt?) Primer della Talken Color 5,60 euri (si possa comprare le medicine! ) Dopo passate 12 ore si pu? passare la vernice e ognuno mette il colore che vuole. Per gli interni vanno bene sia le nitro che le acriliche anche se come ho detto io l'ho presa acrilica perch? mi ha detto che ? pi? elastica della nitro e segue bene l'esapnsioni della plastica dovute al calore. La vernice io l'ho pagato 9,40 euro (si possa comprare le medicine! ). Tutto da un colorificio perch? io sono stato prima da due ferramenta che non avevano manco il calippo (della Algida).
Spero di essere stato d'aiuto! CIAO BRAVISTI!
Per quanto riguarda la tenuta l'importanza del carteggio ? secondaria, anche perch? diciamocelo la plastica stampata del nostro cruscotto ? gi? abbastanza porosa... ve ne accorgete se la guardate da vicino; quello che invece ? primario ? pulire prime di spruzzare il Primer:
Pulire con un solvente assolutamente non grasso! Meglio sarebbe un solvente nitro. Pulire bene bene bene proprio bene ? essenziale affinch? i successivi veli di vernice aderiscano alla plastica e non alla polvere o al grasso che si ? accumulato sul nostro cruscotto che neanche si vede... (chi di noi non ha appoggiato un panino BIG MAC TASTY sul cruscotto della propria Bravo prima o poi... ) Pulita la plastica pu? stendersi il Primer (cod. 9040 e non 9041 che ? per i metalli!) info costi (nella mia citt?) Primer della Talken Color 5,60 euri (si possa comprare le medicine! ) Dopo passate 12 ore si pu? passare la vernice e ognuno mette il colore che vuole. Per gli interni vanno bene sia le nitro che le acriliche anche se come ho detto io l'ho presa acrilica perch? mi ha detto che ? pi? elastica della nitro e segue bene l'esapnsioni della plastica dovute al calore. La vernice io l'ho pagato 9,40 euro (si possa comprare le medicine! ). Tutto da un colorificio perch? io sono stato prima da due ferramenta che non avevano manco il calippo (della Algida).
Spero di essere stato d'aiuto! CIAO BRAVISTI!
Il Tuner altro non è che un Esteta nella Mente ed un Artigiano nelle Mani.