![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Strumentazione aggiuntiva
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
? proprio quello che stavamo " discutendo", c'? chi l'ha gia fatto e ha promesso delle foto del lavoro finito ( mi piacerebbe prima di tagliuzzare ecc ecc , di vedere il lavoro finito!!)anes ha scritto:ciao e mettere il porta strumenti sui bocchettoni centrali alti tanto quelli servono a ben poco non trovi
cosi la reclini leggermente in modo che sia sempre a occhio e non hai nemmeno problemi per i fili
ciauzzzz
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
hai ragione scusa
no il manometro ( finch? nn trovo la posizione giusta agli strumenti) ? solo posizionato, ma on coillegato.
cmq ha il suo bulbo che presumo vada collegato o al posto del bulbo di serie ( qwuello che fa illuminare l'asticella sul cruscotto al momento dell'accensione del quadro, oppure trovare un t dove poter collegare entrambi![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
cmq ha il suo bulbo che presumo vada collegato o al posto del bulbo di serie ( qwuello che fa illuminare l'asticella sul cruscotto al momento dell'accensione del quadro, oppure trovare un t dove poter collegare entrambi
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
non mi sembra corretto,il bulbo di serie ti segnala solo il livello,per collegare un bulbo che ti misuri la pressione devi montarlo dove la pressione c'e'..nel carter coppa proprio non mi sembra la posizione adatta...immagino piu' correttamente subito a valle della pompa olio...JTD1 ha scritto:hai ragione scusano il manometro ( finch? nn trovo la posizione giusta agli strumenti) ? solo posizionato, ma on coillegato.
cmq ha il suo bulbo che presumo vada collegato o al posto del bulbo di serie ( qwuello che fa illuminare l'asticella sul cruscotto al momento dell'accensione del quadro, oppure trovare un t dove poter collegare entrambi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
il vacuometro t misura la depressione nel collettore d'aspirazione... ... marco tu che hai i collettori in alluminio(o non so cosa,cmq son di metallo)potresti fare un foro col trapano e filettarlo con un passo gas(immagino che le prese di prex dei manometri abbiano filetti conici gas)..con un tubetto rilsan(quelli per aria compressa)lo porti dove vuoi
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
ai ragione,mi son confuso nella descrizionemarcomariotti ha scritto:in aspirazione alla pompa che pressione pensi di misurare??Bravojtd100 ha scritto:cmq + ke a valle andrebbe messo a monte della pompa dell olio
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
![Immagine](http://img58.imageshack.us/img58/4200/dfsym4.png)
![Immagine](http://img58.imageshack.us/img58/4200/dfsym4.png)
- mrcnet
- Fondatore
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 17 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
- Località: Milano
- Contatta:
he he io volevo usarlo per l'aspirazione intesa quella del biconomarcomariotti ha scritto:il vacuometro t misura la depressione nel collettore d'aspirazione... ... marco tu che hai i collettori in alluminio(o non so cosa,cmq son di metallo)potresti fare un foro col trapano e filettarlo con un passo gas(immagino che le prese di prex dei manometri abbiano filetti conici gas)..con un tubetto rilsan(quelli per aria compressa)lo porti dove vuoi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)