quello che volevo direclatro ha scritto:...e toglie anche visuale.
Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
si si avete ragione è brutto ma se sistemato meglio occupando il minimo spazio deve venir bene.....alla fine sta all'incirca dove ce lo specchietto quindi non da fastidio ne tantomeno scomodo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
cavolo non me ne ero nemmeno accorto...manca lo specchietto!!!! un motivo in più per nn metere li i manometri
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
piccola domanda, come lo avete collegato il manometro?
io ho provato in due modi:
il primo con una T tra turbo e waste...solo che la prex max che mi segnava è 0.5...però la lanchetta saliva pulita e con motore al minimo rimaneva ferma.ovviamente.
ora ho cambiato, è collegato direttamente sul manicotto subito dopo ic...ho fatto un foretto e fissato li il tubicino...ora la prex max è di 0.9-1.0...però con motore al minimo la lanchetta trema...
io ho provato in due modi:
il primo con una T tra turbo e waste...solo che la prex max che mi segnava è 0.5...però la lanchetta saliva pulita e con motore al minimo rimaneva ferma.ovviamente.
ora ho cambiato, è collegato direttamente sul manicotto subito dopo ic...ho fatto un foretto e fissato li il tubicino...ora la prex max è di 0.9-1.0...però con motore al minimo la lanchetta trema...
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Ah, bene, mi sveli un arcano.. Perche' la mia lancetta ha sempre traballato...
Anche se non ne capisco il motivo.
Anche se non ne capisco il motivo.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Prima con lo T non lo faceva perchè se ci hai fatto caso in una delle tre uscite e dove probabilmente avevi collegato il manometro c'è un piccolo anellino in metallo con una restrizione, quello è per non far traballare la lancetta... ora togliendo lo T lo fÃ
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Il mio è attaccato sul manicotto che va dall'ic alla testata... é attaccato con una valvola di ruota di bici, e traballa...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Ryo anche io l'avevo attaccato sul tubo dell'aspirazione con una valvola di bici e mi traballava, poi ci ho messo lo T compreso nella confezione del manometro e ho risoltoryo_di_shinjuku ha scritto:Il mio è attaccato sul manicotto che va dall'ic alla testata... é attaccato con una valvola di ruota di bici, e traballa...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
provero' allora
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
e come la monti la T sul manicotto !!!
cmq è possibile la lettura varia di 1/2 circa? ovvero manicotto = 1/2 waste .... troppa matematica...dovrei fare una pausa
cmq è possibile la lettura varia di 1/2 circa? ovvero manicotto = 1/2 waste .... troppa matematica...dovrei fare una pausa
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
ma...... fare le cose giuste no eh
un bel foro all'inizio del collettore di aspirazione, io l'ho fatto, lavoro perfetto, pulito, duraturo e reale
un bel foro all'inizio del collettore di aspirazione, io l'ho fatto, lavoro perfetto, pulito, duraturo e reale
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
Allora lo T l'ho montato così:virus ha scritto:e come la monti la T sul manicotto !!!
cmq è possibile la lettura varia di 1/2 circa? ovvero manicotto = 1/2 waste .... troppa matematica...dovrei fare una pausa
A un lato è collegato il manometro, a un altro è montato il tubicino che ho fatto uscire dal tubo aspirazione e un altro lato l'ho tappato.
Esteticamente fa un po' pena, ma è una cosa provvisoria, nel frattempo sto pensando a un rimedio
P.s: tra il tubicino waste e il manicotto aspirazione c'è la stessa pressione, non cambia, l'ho testato personalmente
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
bhe teoricamente che ci sia la stessa pressione sono d'accordo anche io...ma comè allora che se prendo la lettura sulla waste segna 0.5 mentre se la prendo da collettore segna 1.0 ...
ora è sul collettore e penso che la lettura sia giusta
ora è sul collettore e penso che la lettura sia giusta
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Consiglio su dove posizionare manometro turbo!!!
non è che il tubicino perdeva o aveva qualche ostruzione??? quello che dici è molto strano
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438