Insonorizzazione totale
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Insonorizzazione totale
beh, dipende appunto da cosa intendi con "roba simile"...
se metti lana di roccia, che fa da fonoassorbente ottieni un risultato...
gommapiuma dipende da che tipo e con che forma e con che "mescola" la metti,
se metti o no catrame sui pannelli...
se metti lana di roccia, che fa da fonoassorbente ottieni un risultato...
gommapiuma dipende da che tipo e con che forma e con che "mescola" la metti,
se metti o no catrame sui pannelli...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Insonorizzazione totale
e già che lo hai smontato io ti chiedo come si fa
si smontano le varie viti a vista e poi? ci sono delle clips, quindi basta far leva e vengon via?
Per quanto riguarda l' insonorizzazione io consiglierei:
per evitare che il portellone vibri con i colpi del sub applica sulle lamiere fogli di antirombo o simile, sulle plastiche per evitare scricchioli sempre antirombo o simili dove ci sta e poi spugna o meglio ancora neoprene (occhio di non esagerare con gli spessori che poi magari non si chiude più)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
si smontano le varie viti a vista e poi? ci sono delle clips, quindi basta far leva e vengon via?
Per quanto riguarda l' insonorizzazione io consiglierei:
per evitare che il portellone vibri con i colpi del sub applica sulle lamiere fogli di antirombo o simile, sulle plastiche per evitare scricchioli sempre antirombo o simili dove ci sta e poi spugna o meglio ancora neoprene (occhio di non esagerare con gli spessori che poi magari non si chiude più)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Insonorizzazione totale
Cavolo, descrivendo tutti sti problemi le vostre Bravo sembrano montate con lo sputo...
La mia non fa un rumore che è uno...
Ma io mi domando come si fa a sentire uno scricchiolio con l'impianto acceso...
Sara' magari che io con la marmitta prmai inesistente 'copro' tutti i cari rumori, in quel caso, evitate antirombi e roba del genere ma cambiate la marmitta!!![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
La mia non fa un rumore che è uno...
Ma io mi domando come si fa a sentire uno scricchiolio con l'impianto acceso...
Sara' magari che io con la marmitta prmai inesistente 'copro' tutti i cari rumori, in quel caso, evitate antirombi e roba del genere ma cambiate la marmitta!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Insonorizzazione totale
Si esatto il prcedimento...Occhio che rischiano di rompersi facilmente.A me se ne è rotto uno solo perchè pareva incollato dentro....zazi.d ha scritto:e già che lo hai smontato io ti chiedo come si fa![]()
si smontano le varie viti a vista e poi? ci sono delle clips, quindi basta far leva e vengon via?
Per quanto riguarda l' insonorizzazione io consiglierei:
per evitare che il portellone vibri con i colpi del sub applica sulle lamiere fogli di antirombo o simile, sulle plastiche per evitare scricchioli sempre antirombo o simili dove ci sta e poi spugna o meglio ancora neoprene (occhio di non esagerare con gli spessori che poi magari non si chiude più)
La mia era solo un'idea sicuramente non ho tempo di andare a in cerca di materiali specifici per cui avrei fatto una soluzione fai da te semplice...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Insonorizzazione totale
beh, allora metti catrame liquido nella parte interna delle plastiche, poi lascia asciugare bene...
poi mettici appunto materiale che assorba, come cotone, lana di roccia o lana di vetro...
poi non sarenne male fare lo stesso sulla lamiera...
il massimo sarebbe riuscire a mettere un piccolo strato di gomma nei punti in cui la plastica incontra la lamiera, in modo che le vibrazioni vengano rese "sorde"...
poi mettici appunto materiale che assorba, come cotone, lana di roccia o lana di vetro...
poi non sarenne male fare lo stesso sulla lamiera...
il massimo sarebbe riuscire a mettere un piccolo strato di gomma nei punti in cui la plastica incontra la lamiera, in modo che le vibrazioni vengano rese "sorde"...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: Insonorizzazione totale
No non ci siamo capiti..non ho tempo di fare tutte ste cose perchè bisogna lasciare asciugare etc...Ho rimontato tutto ci penserò più avanti se sarà necessario...grazie per le dritte comunque...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Re: Insonorizzazione totale
guarda che il mio procedimento non richiede ne materiali specifici (dei sempli fogli di antirombo 50x50 cm che trovi in qualsiasi colorificio a 5/7 euro l'uno) ne tempi di asciugatura
- daggus
- Bravista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
- Fiat: Brava
- Modello: 1900 jdt
- Località: fagnano olona
Re: Insonorizzazione totale
io ad agosto, volevo insonorizzare anche la mia brava, volevo usare questi articoli....
il prezzo non sembra male:
http://www.mcmantom.it/prodotti/trattam ... /index.htm
il prezzo non sembra male:
http://www.mcmantom.it/prodotti/trattam ... /index.htm
TUNING IS NOT A CRIME!!