Predisposizione comando specchietti elettrici

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da liuk86 »

Humbert ha scritto:Missione fallita!! :sbagliato: :ira: :inca: :inca: :inca:
dopo aver accuratamente diviso tutti i fili degli specchietti dagli altri (sul fascio preso in demolizione),aver fatto le prove per mettere e togliere i vari pin dai cablaggi, con tanta gioia ed entusiasmo smonto il coperchio fusibili, scollego il primo cablaggio dalla mia macchina e..... :ohhh: :ohhh: in alcuni "buchi" dove avrei dovuto inserire i fili nuovi, già ci sono dei fili :ira: :ira: :ira:
sono troppo sfi..to!!!!!!!!!!!
a sto punto mi sa che rimonto gli specchi manuali, per lo meno li riesco ad orientare senza dover fare pressione con la mano sul vetro :ira: :ira: :ira:
u-f-f-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone:
metti un fusibile volante, quello credo sia l'ultimo dei problemi.
Secondo voi è difficile passarsi i fili autonomamente senza chiedere aiuto all'elettrauto?
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da Humbert »

liuk86 ha scritto:
Humbert ha scritto:Missione fallita!! :sbagliato: :ira: :inca: :inca: :inca:
dopo aver accuratamente diviso tutti i fili degli specchietti dagli altri (sul fascio preso in demolizione),aver fatto le prove per mettere e togliere i vari pin dai cablaggi, con tanta gioia ed entusiasmo smonto il coperchio fusibili, scollego il primo cablaggio dalla mia macchina e..... :ohhh: :ohhh: in alcuni "buchi" dove avrei dovuto inserire i fili nuovi, già ci sono dei fili :ira: :ira: :ira:
sono troppo sfi..to!!!!!!!!!!!
a sto punto mi sa che rimonto gli specchi manuali, per lo meno li riesco ad orientare senza dover fare pressione con la mano sul vetro :ira: :ira: :ira:
u-f-f-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone:
metti un fusibile volante, quello credo sia l'ultimo dei problemi.
Secondo voi è difficile passarsi i fili autonomamente senza chiedere aiuto all'elettrauto?
scusa liuk86, ma non ho capito cosa intendi con il fusibile volante :tongue:
sicuramente non ci vuole un ingegnere della nasa x collegare 2 specchietti,hai ragione :giusto: , xò non tutti sono abili in certe cose e sicuramente per fare una cosa che te sai fare e magari ci metti un'ora, per chi non lo ha mai fatto ce ne vogliono 5 (a patto che poi ci riesca) :(
poi in certi casi il tempo è tiranno :notte: , io ad esempio non ho tanto tempo da dedicare (purtroppo) alla macchina e in più non ho il garage, quindi mi tocca fare tutto in mezzo alla strada e ad esempio oggi c'erano 5°c. e per i prossimi giorni è prevista neve :piove: , e dove vivo io la neve rimane per settimane intere :] :gren: ...
comunque sicuramente prima o poi mi dedicherò a questa sfida, in più gia mi sento fiero ed orgoglioso (non ridere e non prendermi in giro :gren: :gren: ) di essere riuscito a "decifrare" lo schema elettrico della guida...
comunque ti ringrazio per la considerazione, spero al più presto di risolvere.
Ciao e buona serata :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da liuk86 »

Humbert ha scritto:
liuk86 ha scritto:
Humbert ha scritto:Missione fallita!! :sbagliato: :ira: :inca: :inca: :inca:
dopo aver accuratamente diviso tutti i fili degli specchietti dagli altri (sul fascio preso in demolizione),aver fatto le prove per mettere e togliere i vari pin dai cablaggi, con tanta gioia ed entusiasmo smonto il coperchio fusibili, scollego il primo cablaggio dalla mia macchina e..... :ohhh: :ohhh: in alcuni "buchi" dove avrei dovuto inserire i fili nuovi, già ci sono dei fili :ira: :ira: :ira:
sono troppo sfi..to!!!!!!!!!!!
a sto punto mi sa che rimonto gli specchi manuali, per lo meno li riesco ad orientare senza dover fare pressione con la mano sul vetro :ira: :ira: :ira:
u-f-f-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a-a :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone: :fuocone:
metti un fusibile volante, quello credo sia l'ultimo dei problemi.
Secondo voi è difficile passarsi i fili autonomamente senza chiedere aiuto all'elettrauto?
scusa liuk86, ma non ho capito cosa intendi con il fusibile volante :tongue:
sicuramente non ci vuole un ingegnere della nasa x collegare 2 specchietti,hai ragione :giusto: , xò non tutti sono abili in certe cose e sicuramente per fare una cosa che te sai fare e magari ci metti un'ora, per chi non lo ha mai fatto ce ne vogliono 5 (a patto che poi ci riesca) :(
poi in certi casi il tempo è tiranno :notte: , io ad esempio non ho tanto tempo da dedicare (purtroppo) alla macchina e in più non ho il box, quindi mi tocca fare tutto in mezzo alla strada e ad esempio oggi c'erano 5°c. e per i prossimi giorni è prevista neve :piove: , e dove vivo io la neve rimane per settimane intere :] :gren: ...
comunque sicuramente prima o poi mi dedicherò a questa sfida, in più gia mi sento fiero ed orgoglioso (non ridere e non prendermi in giro :gren: :gren: ) di essere riuscito a "decifrare" lo schema elettrico della guida...
comunque ti ringrazio per la considerazione, spero al più presto di risolvere.
Ciao e buona serata :hola: :hola:
non avevo certo intenzione di deriderti humbert, anzi, nemmeno io sono un esperto, e ancora devo capire bene lo schema elettrico :D . Cmq se sei riuscito a prenderti il positivo dei retrovisori, spezza il cavo e inserisci un fusibile tipo questo nel link in basso (col giusto valore di amperaggio, mi sembra 7,5 A)
http://www.faiserviceutility.it/utility ... _small.jpg
se è "solo" questo il problema. domani mattina vado anch'io a cercare la predisposizione (SPERIAMO) oppure a cercare di vedere come fare per passare eventuali fili e come collegarli.
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da Humbert »

Stai tranqui liuk86, non ho mica pensato che volessi deridermi :gren: :gren: , anzi!! mi fa sempre piacere quando qualcuno mi da consigli o dettagli, e per questo ti ringrazio :giusto: :giusto: :bravo: :bravo:
il mio unico problema è che (faccio un riassunto veloce): "scopro che la mia bravo ha la predisposizione per gli specchi elettrici nelle portiere :D , così un sabato in demolizione prendo da una marea sw gli specchietti elettrici e il tunnel con il pulsanti. sostituendo il tutto scopro che però non ci sono i fili che arrivano al tunnel :ira: :ira: . così il sabato dopo torno in demolizione e prendo sempre da quella marea, i fili (con relativi cablaggi) che dai tasti del tunnel vanno fin sotto alla scatola fusibili/derivazione sotto al volante.
oggi, a distanza di 2 settimane :guidoz: , mi butto in una full immersion per collegarli, ma scopro che nei cablaggi (o spinotti) della mia macchina, in alcuni "buchi" dove devo inserire i pin (o contatti) dei fili della marea, già ci sono dei fili :grrrrrr: :testadura: , per tanto non posso seguire lo schema elettrico :saggio: e quindi non ho collegato niente!!!...
sicuramente in futuro penso che creerò un impianto da zero riciclando solo i miei spinotti originali degli specchietti...
:hola: :hola: :bravo: :bravo: in bocca al lupo a te dunque :giusto: :giusto:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da marcy »

ciao humbert, e proprio cosi,bisogna riuscire a capire la guida perche a parole sappiamo benissimo dove passano cavi ecc.
ma bisogna capire i sensi dei cavi , cioe' : il blu, il giallo ,il grigio ecc.dove vanno collegati?
e tutto qui :concordo:
quindi liuk, procurati lo schema e cerca di capirci qualcosa,
raga qui a cagliari piove e la temperatura e di 8° , fa'molto freddo.
:hola: :hola: ( liuk- humbert, come avete tempo passate al btc bar in off topic) ok
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da liuk86 »

marcy ha scritto:ciao humbert, e proprio cosi,bisogna riuscire a capire la guida perche a parole sappiamo benissimo dove passano cavi ecc.
ma bisogna capire i sensi dei cavi , cioe' : il blu, il giallo ,il grigio ecc.dove vanno collegati?
e tutto qui :concordo:
quindi liuk, procurati lo schema e cerca di capirci qualcosa,
raga qui a cagliari piove e la temperatura e di 8° , fa'molto freddo.
:hola: :hola: ( liuk- humbert, come avete tempo passate al btc bar in off topic) ok
ragà stamattina ho smontato mezza macchina per cercare la predisposizione ma ho scoperto che non c'è! fiat infame, su un auto ke all'epoca costava 40 milioni! sinceramente nn so se mi metterò a passare i fili, m'ha fatt passare la voglia sto fatto, mi sa ke li venderò, anzi se qualcuno li vuole.. bisogna le calotte sono rotte, sono buoni i supporti e i motorini. E la stessa cosa pure è successo per i fendinebbia, ne ho 4 a disposizione, e stavolta il cavo per la predisposizione c'è già, però mettendo la pulsantiera e collegando i fari non funzionano, devo scoprire dove sono i fusibili addetti.
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Predisposizione comando specchietti elettrici

Messaggio da marcy »

k liuk , non so che dirti,
Rispondi