Allora ho cambiato tutto!!
Ho preso dei sedili del Fiat coupè immacolati, non in pelle ma molto belli!!
Chi è che diceva che si montavano senza problemi?
Per i sedili davanti ho dovuto fare un mix tra le guide della bravo e quelle del coupè, altro che fare una staffetta e via, come avevo letto su un altro post.
Facendo in quel modo non c'è sicurezza sulla tenuta del sedile oltre che un lavoro non pulito.
Adesso sembrano nati sopra la bravo.
Per i posteriore ci stiamo sbattendo non poco.
Per gli schienali posteriori, abbiamo dovuto creare una staffa in ferro pesante, saldata da parte a parte della vettura, tagliata, poi abbiamo messo un adattatore in modo tale che se si devono smontare non ci sono problemi.
Abbiamo ricreato degli attacchi nuovi, stessa cosa per le basi dei sedili abbiamo ricreato staffe a occhiello e attacchi nuovi al telaio per tenere ben saldi i sedili.
La sicurezza è tutto.
Ho parlato con gente che si era inventata due staffette per tenerli fermi e basta, roba da matti.
Se poco poco fai un incidente, quelli seduti dietro escono dalla vettura, bisogna pensarle tutte.
L'unica cosa che rimane adesso è lo spazio che si è creato ai lati dei sedili posteriori visto che sono più stretti di quelli originali.Avevo pensato da un tappezziere per auto a fare due cuscini laterali profilati.
Vi posto intanto una foto di quelli anteriori, che mazzo per farli!!! E in parte i posteriori...
[Edit Moderatore - Flagello]
Ho ridimensionato le foto, basta cliccarci sopra per ingrandirle, e ho dato al corpo del testo un po' di spazio in modo da renderlo più leggibile..