Pagina 1 di 6

stufa che non funziona: errore cli

Inviato: 13 dic 2006 00:54
da alwaysevo
ciao a tutti,
ho un problemacon la mia bravo jtd.

Dopo un po che è in funzione con l'aria calda inizia, dopo un po, ad uscire solo aria fredda e esce sul display del contachilometri "errore cli"
che cosa puo essere?

Inviato: 13 dic 2006 00:58
da bravaevo81
centralina clima!!!!

Inviato: 13 dic 2006 01:24
da alwaysevo
posizione e soluzione please :D

Inviato: 13 dic 2006 01:30
da bravaevo81
non so dov'è di preciso ma cmq dentro l'abitacolo!!!

soluzione:io prima farei fare un test errori dal tuo meccanico tramite presa diagnosi cosi sei sicuro che sia la centralina e non altro!!

cmq aspetta altre risp e cosi sarai + sicuro!!!

Inviato: 13 dic 2006 01:43
da alwaysevo
ok grazie x adesso
:D

Inviato: 13 dic 2006 22:29
da m4rc8
bravaevo81 ha scritto:non so dov'è di preciso ma cmq dentro l'abitacolo!!!
:nono: :nono: la centralina del clima e' sotto la plastica dove ci son i tergi..per sapere meglio dove e' sufficiente che quando vedi error clim esci e sentirai un clic clic veloce..se abbassi la radio e sei fermo dovresti sentirlo anche dall'abitacolo...

Soluzione:metti l'auto in diagnosi.. o la centralina e' saltata o solo semplicemente il solito sensore esterno...che e' sufficiente resettare :gren:

Inviato: 14 dic 2006 11:25
da giaguar2
di solito l'errore cli è legato al sensore esterno di temperatura nello specchietto lato passeggero.

Inviato: 04 gen 2007 14:16
da alwaysevo
e quindi che dovrei fare al sensore?

Inviato: 04 gen 2007 22:50
da m4rc8
GUIDA all'AUTODIAGNOSI del climatizzatore semi/automatico

La centralina elettronica di gestione del climatizzatore e' in grado di registrare e di memorizzare una serie di anomalie o guasti che posson intervenire nel sistema.

Gli errori memorizzati posson essere di 2 tipi:
saltuari,che vengon azzerati ogni volta che si sposta la chiave in posizione STOP;
-permanenti;ogni errore che si ripresenta 5 volte vien considerato permanente;questi errori non posson esser cancellati tranne con strumenti di diagnosi;

Se dopo la dicitura "error cli" premendo il pulsante temperatura esterna la scritta rimane il problema e' relativo al sensore esterno,se invece appare l'effettiva temperatura l'errore e' relativo ad un altra componente del sistema
E' cmq possibile sapere l'origine dei vari errori(solo quelli permanenti registrati in centralina)per mezzo del quadro digitale(dove esce la scritta "error cli")eseguendo questa serie di operazioni:
-chiave in posizione STOP(quindi motore spento :pernacchia: )
-portare la manopola sinistra completamente al massimo(temperatura su Hi),la manopola centrale su 0 e quella destra in posizione max def;

-ruotare la chiave dalla posizione STOP a MAR;
-entro 10 secondi ruotare la manopola centrale di comando velocita' ventola facendogli assumere sucessivamente le seguenti posizioni: "0" "AUTO" "0" "AUTO" "0"

Ora,sul display al posto della scritta "cli" verra' riportato il codice d'identificazione dell'errore riscontrato,da ricercare nel seguente elenco:
- 12/14 malfunzionamento sensore aria trattata(e' nella carcassa del ventilatore)
- 32/34 malfunzionamento sensore temp esterna(nello specchietto dx)
- 42/44 malfunzionamento sensore temp interna (nella consolle tra pulsanti clima e ricircolo)
- 52/54 malfunzionamento sensore antibrina(e' annegato nell'evaporatore del clima,quello che raffredda l'aria)
- 65 malfunzionamento motorino attuatore paratia di miscelazione(e' il motorino elettrico che muove uno sportello che devia l'aria attraverso o meno il radiatore del riscaldamento)
- 82/84 malfunzionamento potenziometro temperature(quello di sx)
- 92/94 malfunzionamento potenziometro velocita'

Ogni altro errore riportato con le lettere B D E e' da ricercarsi unicamente per mezzo diagnosi,perche' legati a problemi riguardanti alimentazione del sistema



Spero di risolvere alcuni dubbi di eventuali bravisti sfortunati(tra cui ci son pure io :roll: )..e chiedo umilmente che venga eretta una mia statua nel giardino del presidente :rotfl:

Inviato: 05 gen 2007 02:00
da alwaysevo
azz... devo provare con sta guida... GRANDE MARCO!! x la statua...ehm... aspetta e spera!!! :metallica: :D

Inviato: 05 gen 2007 13:01
da task
tanta roba,ora ci provo anche io,magari risolvo il problema del riscaldamento che fa o freddo freddo o caldo caldo, manco fossimo a Colpo Grosso :gren: :gren: ah,che bei tempi quelli!! :adhone: :adhone:

Inviato: 08 gen 2007 01:44
da alwaysevo
marcomariotti ha scritto:GUIDA all'AUTODIAGNOSI del climatizzatore semi/automatico

Se dopo la dicitura "error cli" premendo il pulsante temperatura esterna la scritta rimane il problema e' relativo al sensore esterno,se invece appare l'effettiva temperatura l'errore e' relativo ad un altra componente del sistema
ok mi succede che dopo che esce l'errore premo il pulsante e rimane l'errore... che devo fa?
marcomariotti ha scritto:GUIDA all'AUTODIAGNOSI del climatizzatore semi/automatico

E' cmq possibile sapere l'origine dei vari errori(solo quelli permanenti registrati in centralina)per mezzo del quadro digitale(dove esce la scritta "error cli")eseguendo questa serie di operazioni:
-chiave in posizione STOP(quindi motore spento :pernacchia: )
-portare la manopola sinistra completamente al massimo(temperatura su Hi),la manopola centrale su 0 e quella destra in posizione max def;

-ruotare la chiave dalla posizione STOP a MAR;
-entro 10 secondi ruotare la manopola centrale di comando velocita' ventola facendogli assumere sucessivamente le seguenti posizioni: "0" "AUTO" "0" "AUTO" "0"

Ora,sul display al posto della scritta "cli" verra' riportato il codice d'identificazione dell'errore riscontrato,da ricercare nel seguente elenco:
- 12/14 malfunzionamento sensore aria trattata(e' nella carcassa del ventilatore)
- 32/34 malfunzionamento sensore temp esterna(nello specchietto dx)
- 42/44 malfunzionamento sensore temp interna (nella consolle tra pulsanti clima e ricircolo)
- 52/54 malfunzionamento sensore antibrina(e' annegato nell'evaporatore del clima,quello che raffredda l'aria)
- 65 malfunzionamento motorino attuatore paratia di miscelazione(e' il motorino elettrico che muove uno sportello che devia l'aria attraverso o meno il radiatore del riscaldamento)
- 82/84 malfunzionamento potenziometro temperature(quello di sx)
- 92/94 malfunzionamento potenziometro velocita'

Ogni altro errore riportato con le lettere B D E e' da ricercarsi unicamente per mezzo diagnosi,perche' legati a problemi riguardanti alimentazione del sistema



Spero di risolvere alcuni dubbi di eventuali bravisti sfortunati(tra cui ci son pure io :roll: )..e chiedo umilmente che venga eretta una mia statua nel giardino del presidente :rotfl:
non ci sono riuscito...

Inviato: 08 gen 2007 13:45
da m4rc8
non ci riesci perche' il tuo errore proviene proprio dal sensore esterno.. la diagnosi seguente serve se il problema non deriva dal sensore esterno..
Se vuoi provare a procedere tu alla riparazione ti consiglierei di trovare uno specchietto dx in rottamazione(tanto te li danno a 20 € max) e provare collegando il nuovo sensore...oppure vedi cosa costa un sensore nuovo,a patto che non lo vendano specchietto incluso :roll:

Re: stufa che non funziona: errore cli

Inviato: 24 ott 2009 13:57
da JTD GT
a me non funziona ma non mi da nessuno errore sul display!! unica cosa l' aria calda per averla devo sempre mettere la manopola al massimo!! se no esce fredda!! che problema ho?

Re: stufa che non funziona: errore cli

Inviato: 24 ott 2009 20:27
da Pande
al 90% è il sensore esterno, è posizionato nello specchietto lato guida...