Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da centauro73 »

Devo demolire una brava 1.4 sx l'auto piu' brutta e malfunzionante che ho mai avuto problemi di ogni tipo .......comunque avendo una stupenda bravo jtd cosa recupero???
ps
premesso che i pezzi di carrozzeria non mi servono ed occupano moltissimo spazio cosa smonto e cosa conservo ovviamente l'interno della jtd e' migliore
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Complimenti il salto e' davvero NOTEVOLE.......
Cmq...io salverei il cofano almeno...ma se nn ti interessa.......

I fanali posteriori no...ovviamente.......
:gren:

Alette parasole...se dello stesso colore.......
E tutto quello che e' "rimpiazzabile".
Tieni presente che io nel passaggio TD-HGT ho salvato praticamente TUTTO....
Comprese molte parti di carrozzeria........
:hola:
Pensaci bene......
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da spago »

be se il posto lo hai e nn ti impicciano salva tutti i lamierati lostesso a qualcuno possono sempre servire.....tecnicamente nn cè molto da salvare x la tua dato che è una bravo...i vetri nn vanno gli specchietti nn vanno, salva gli interni verniciabili e il quadro strumenti..
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da stephanos »

centauro hai pm.
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da Dreamweaver »

Se ti iscrivi al club potresti vendere qualche pezzo nel mercatino e alzarci qualche euretto. Molte cose conviene tenerle. Il cofano in primis se hai intenzione prima o poi di montare una presa d'aria potrebbe farti comodo perchè ci puoi lavorare (o lasciare al carrozziere) senza tenere ferma la macchina. Sportelli e parafanghi sono utili in caso di urti (mi auguro di non ti servano).
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Gli sportelli della Brava sono piu' corti a quanto ne so io.........
Parafanghi...beh....
nn so quanto valga la pena tenerli..
gl interni...in parte...perche' il JTD e'seconda serie mantre la 1.4 e' prima serie....
:hola:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da austin81 »

io ho una bravo 1.4 ed una 1.6

sulla 1.4 cosa combinato come te.... solo problemi a mai finire...
il motore fonde a 70.000 kilometri consumi da ferrari 7 a litro ecc.....

adesso con il 1600 mi sento in paradiso! è tutta un'altra storia!

poi io parlo del mio 1.4 c'e' gente qui che è molto contenta del suo 1.4

cosa puoi recuperare?

cofano anteriore e vetro anteriore

poi come interni sai che tra prima serie e seconda serie cambia tutto!

la forma delle plastiche interna è quella! ma cambiano colore e materiali!

prima serie: plastiche interne color grigio topo e materiale plastica dura

seconda serie: plastiche interne colore nero e materiali in gomma e plastica


quello che puoi recuperare è proprio poco!! ti conviene venderla a pezzi!

degli inetrni salva i cruscotti se li vuoi dipingere per fare tuning sulla bravo!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da centauro73 »

Austin c6 ricascato penso sia impossibile comprare un altro motore benzina 1,6 dopo l'esperienza del 1,4 dovevi fare il salto di qualita' jtd anche perche' a quanto ho visto i soldini vicino la macchina li spendi e vicino ad un 1,6 scusami ma sono un un sprecati
il jtd tra l'alto il mio e' fine 2001 e' tutta un altra cosa le plastiche il cruscotto tutto e soprattutto il motore.
Comunque la 1,4 nonostante sia 1997 ed ha solo 125000 km ha un interno vergognoso le plastiche sembrano sbriciolarsi i sedili lassciamo perdere forse il parabrezza perche' il mio e' sheggiato ma ne vale la pena?
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare???

Messaggio da P86 »

beh i fianchetti anteriori... il paraurti davanti... i cerchi se sono in lega (da rivendere) parabrezza come hanno detto sopra... di roba ce ne sarebbe...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da Vinz_O_Lion »

gli specchietti.....gli sportelli no...ma gli specchietti si'....

@Centauro.......perdonami ma fra JTD e 1.6 siamo li'....consumi a parte....
direi che il salto era una bella HGT.....
:D
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da centauro73 »

In quanto a prestazioni il jtd originale e' un gran salto di qualita' rispetto al 1.4 e va meglio del 1.6 coppia in particolare e poi e' tutta un altra macchina se poi cerchi prestazioni un rimappatina e ciao ciao anche al hgt

Quanto mi costa far smontare un parabbrezza?

Mi chiedo come sia possibile che 2 macchine apparentemente uguali con quasi lo stesso kilometraggio usate della stessa persona facciano una riuscita cosi diversa non mi riferisco alla parte meccanica ovviamente ma plastiche,sedili,parte elettrica etc
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da austin81 »

io il salto di qualità l'ho fatto eccome!!

1) io preferisco il 100 16v al jtd
2) i miei interni sono come i tuoi
3) ho pagato il mio 100 16v + del jtd


ho guidato il jtd! ed a me non è piaciuto! (forse perchè sono abituato al jtd alfa da 116)

a me l'auto serve per esposizione e tuning la uso poco per camminare! faccio circa 200/300 kilometri a mese!

come jtd mi basta la mia alfa :] ma la bravo solo e sempre benzina!!

l'erogazione dei cavalli cambia da jtd a benzina per non parlare poi del rumore!! :giusto:

quanto a consumi... non mi importa nulla!! per quello che la uso io potrebbe anche fare 7 a litro come il 1.400 :D :giusto:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da centauro73 »

Ok se la tieni solo per esposizione va bene ,se la usavi e facevi come me 30000km l'anno allora era preferibile il jtd,mi sono permesso di consigliarti solo perche' ho letto il tuo post ed i problemi che hai avuto col 1,4.....solo una grande passione puo' far ricomprare una bravo dopo una esperienza simile ............la nostra :bravo: :bravo:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da austin81 »

infatti! solo ki ha una grande passione per la fiat e per la bravo può ricomprare un'altra bravo dopo le vicende del 1.400

giustamente sapevo che il problema affliggeva soltanto buonaparte dei 1.400 quindi non ra un problema di tutte le bravo!

la colpa non l'ho data alla fiat ma a me stesso che ho comprato il 1400!

poi ripeto! ci sono dei 1400 senza problemi... la mia non appartiene a quelli..... :(

l'importante è una cosa!!

IN FIAT WE TRUST !!! :bravo:

poi giustamente se dovevo fare tanta strada ed usarla ogni giorno di sicuro come te avrei preso il JTD !! :giusto: :appla: :party: :bravo:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Cosa posso recuperare di una brava 1400 sx

Messaggio da Vinz_O_Lion »

centauro73 ha scritto:se poi cerchi prestazioni un rimappatina e ciao ciao anche al hgt
Mi sa chenn hai ben chiaro i KILOMETRI che una HGT da' ad un JTD rimappato...io Quetz me lo sono PERSO ed avevo dei problemi...nn diciamo fesserie pure qua...dai...


Il parabrezza Costa una 30ina....okkio a toglierlo...si rompono con una facilita' IMMANE.
:metallica: :hola:
Rispondi