Pagina 1 di 1
motore finestrini
Inviato: 29 ott 2007 11:10
da NoFearMan87
Raga...sicuramente già ne avete parlato...i miei finestrini fra poco non si muoveranno + (soprattutto quello passeggero) ho smontato i pannelli ed ho dato una bella pulita e sbloccata a tutto...è durato 2 gg l'effetto..poi inchiodati di nuovo....aiutooooooo!!!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Re: MOTORE FINESTRINI
Inviato: 29 ott 2007 11:50
da Vinz_O_Lion
Carissimo........
Haiprovato a INGRASSARE per bene pure le guide???
In ogni caso,se continuano a nn andare,li' sono i motorini che cominciano a fare cilecca......
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: MOTORE FINESTRINI
Inviato: 29 ott 2007 12:39
da Bravo4ever
qualcuno mi ha suggerito di provare a mettere il gruppo cavi della 2a serie...a qnt pare non è problema di motorini...io ho 2 1a serie, entrambe con lo stesso problema...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
cioè lo stesso tuo...
Re: MOTORE FINESTRINI
Inviato: 29 ott 2007 12:49
da Vinz_O_Lion
io peroì cosi' sul TD100 avevo risolto..........
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
Re: MOTORE FINESTRINI
Inviato: 29 ott 2007 14:30
da NoFearMan87
mo ce penso io....gli do 384 volts...vedi poi come corrono...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 29 ott 2007 19:56
da Manuel88
Re: motore finestrini
Inviato: 30 ott 2007 10:41
da Dreamweaver
Il borotalco alla prima pioggia si impasta. Meglio usare del grasso siliconico (è trasparente e idrorepellente quindi non si vedrà mai)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 30 ott 2007 13:33
da Vinz_O_Lion
Dreamweaver ha scritto:Il borotalco alla prima pioggia si impasta. Meglio usare del grasso siliconico (è trasparente e idrorepellente quindi non si vedrà mai)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Meglio ancora il GRASSO.....e' ETERNO e RISOLVETE DAVVERO!!!!Ingrassate per bene il MOTORINO....evvia....!!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 30 ott 2007 14:32
da InSAnE_MinD
Ma se fosse un problema di grasso, non dovrebbe averne bisogno anche al finestrino lato guidatore? Pure sulla mia TD100 il finestrino lato passeggero c'ha la mosciaria... Mi sà ke è proprio un difetto di fabbrica........
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 01 nov 2007 02:14
da Vinz_O_Lion
si si....pero' ti assicuro il grasso risolve...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 09 nov 2007 13:25
da allabalooza
bah..secondo me fai prima ad andare da un meccanico o un carrozziere...perlomeno è quello che farò io dato che il finestrino di sinistra devo spingerlo con le mani schiacciando il pulsante sennò rimane lì e fa un fastidioso rumore come se ci fosse un alveare nella portiera.....ma logicamente voi sarete più esperti di me........aiutoooooo!!!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 09 nov 2007 13:28
da InSAnE_MinD
Beh veramente, non so voi, ma io x il motore dei finestrini andrei da un elettrauto piuttosto..........
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Re: motore finestrini
Inviato: 23 nov 2007 08:03
da ArmichiBravo
Ciao a tutti.
Elimino l'ipotesi della differenza fra i cablaggi della prima e la seconda serie
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
... ho una seconda serie ed il finestrino lato passeggero è lentissimo.
Non ho ancora avuto tempo ma intendo non appena possibile procedere con il grasso, penso sia la soluzione ( o il primo tentativo da effettuare; vedremo.
Ciao
Re: motore finestrini
Inviato: 23 nov 2007 10:03
da Vinz_O_Lion
faci saxe..........
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)