Sostituzione illuminazione interna

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da David_rs85 »

Ciao ragazzi!
ho deciso di cambiare tutte le lucettine della bravina!via quel verde di cacca,ci vuole un bel blu :D
ora chiedo consiglio a voi...
1)Le luci sono tutte di tipo normali e rivestite con la pellicola verde?
2)é possibile sostituire l'illuminazione con dei led blu?
3)Conviene comprarli su ebay a 4 soldi oppure prendere le lampafine già belle e pronte su ledmania.it?
4)Con un normale saldatore riesco a fare tutto il lavoraccio?o serve una stazione saldante?

vi ringrazio dell'aiuto :boss: :giusto:
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Blu.....................
Blu.............
Blu in auto =Immagine

e GORFE =Immagine
Se ne deduce che il Blu in auto RICORDA un'auto DIMMERDA....eppercio' bocciato a PRIORI... :gren:

Cmq,a parte i sillogismi...mi risulta che ci siano delle pellicole dietro il cruscotto...percio' buon lavoro.... ;)
Ehm.....
Si fa per dire....vito che mi GOLFIZZI la Bravozza......
:gren: :dottò:
Avatar utente
free speed
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 556
Iscritto il: 25 giu 2007 23:48
Fiat: Bravo
Modello: JTD+i 16!
Località: Modena

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da free speed »

Lascia stare se le metti blu blu la bravozza s'incazza :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: e le brucia.
....in quei 10 secondi sono libero
....nello studio delle cause e nella succesione dei fenomeni
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da Dreamweaver »

Suvvia... mica è colpa dei led blu se sono stati montati sulla gorfe... li ho visti sulla 206 di un'amico e non stanno male...

Per il montaggio basta raschiare la pellicola verde dal fondino e poi a seconda della scelta:
- Montare led blu con zoccoletto già pronti (ad es. ledmania);
- Lavorare di saldatore a stagno e montare led normali (in quantità maggiore di quelli previsti di serie e opportunamente disposti quasi orizzontalmente sul bordo del fondino)
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Roxxer
Bravista
Bravista
Messaggi: 218
Iscritto il: 28 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Torino

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da Roxxer »

le lampadine sotto il cruscotto sono bianche, è il fondino a dare il colore verde....io, + di un anno fa ho cambiato il fondino ed ora è molto meglio con la luce blu...guarda...

Immagine
Se sei incerto......TIENI APERTO!!! :D :D :D

Il mio mercatino (Copia e incolla link)

http://www.bravotuning.it/club/nuovipos ... html#18973
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da David_rs85 »

chiedo perdono ma il blu è blu...che poi è delle golf( :cesso: ) purtroppo non ci possiamo fare niente! :D
Ma poi scusate,se dicevo metto i led bianchi mi dicevate che erano un :cesso: perchè dell'audi :D ....insomma che colore dovevo scegliere?Il rosso alfa? :gren: :gren: :gren:


vabbè scherzi a parte se lavoro di olio di gomito e saldatore si fa tutto?(escluso il fondino della strumentazione)
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da davide1983 »

Allora io quelle della plafo le ho prese da led mania a 9 led e sono a dir poco spettacolari...Per quelle della ventilazione ti conviene comunque andare di led secondo me...Solo che se te li fai tu devi metterne tipo 4 insieme e a cerchio(spero di averti fatto capire)perchè nella ventilazione devono fare luce sui lati e il led fa luce solo dritto...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da DaveDevil »

Tu intendere codesto lavoro?


Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
daggus
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
Fiat: Brava
Modello: 1900 jdt
Località: fagnano olona

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da daggus »

allora, per fare cio ci vuole un bel po di pazienza, comunque:
-per quanto riguarda i fondini, io mi sono armato di carta vetrata mediofine e ho grattato via il verde da tutte le zone che mi interessavano, poi ho applicato dei normalissimi retini da disegno tecnico (sono fogli colorati ed adesivi che puoi reperire in una qualsiasi cartoleria a un prezzo davvero ridicolo, poi devi regolarti con il colore che vuoi, ad esempio se vuoi un blu piu scuro metterai due strati colorati, ma poi sta a te fare tutte le prove possibili)
-per quando riguarda la plancia, allora li si tratta di led per quel che riguarda l' illuminazione verde sono led da 3 mm sia per i tasti del clima che per i tasti del lunotto etc, mentre i led che segnalano l' accensione sono da 5 mm.
per quel che riguarda i fondini del clima, è ben piu comlicato poter grattare il colore, io ho fatto la scansione dei 3 fondini, li ho fatti stampare dalla mia edicola su un foglio di lucido per lavagne luminose e dietro vi ho di nuovo applicato il retino colorato.

ora il risultato che ho ottenuto è soddisfacente, sto cercando di capire con Andre (responsabile di led mania) se le lampadine a fiore possono andar bene per il quadro in quanto non è possibile infilarle da sotto, perche piu larghe di una t5 normale, ma bisognerebbe togliere anche la plastica trasparente sotto i fondini e onestamente non so se fattibile comunque a breve le prendo e faro delle prove....
sfasciacarrozze rulezzz

ps se ti servono le scansioni dei fondini sia clima che quadro io le ho...
TUNING IS NOT A CRIME!!
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da David_rs85 »

Daggus sei un grande!l'idea dei retini sulla strumentazione è geniale! :D
mi posteresti delle foto del lavoro?Te ne sarei infinitamente grato!

Se qualcun'altro ha trovato altre soluzioni è pregato di postarle per il bene della community :gren: :gren: :gren: :bravo:
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da DaveDevil »

io vi racconto appena ho tempo...è simile ma dà risultati migliori secondo me..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
daggus
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 01 feb 2007 13:59
Fiat: Brava
Modello: 1900 jdt
Località: fagnano olona

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da daggus »

le foto appena mi rientra la digitale le faccio...
io ho usato i retini perche erano adesivi... avevo anche le gelatine per i faretti ma non sapevo come attaccarli!!
TUNING IS NOT A CRIME!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da DaveDevil »

allora...

x fare il quadro strumenti non ho idea, vi dirò appena concludo l'affare con il mio fornitore ufficiale, grande fra...

per l'illuminazione dei controlli ventilazione, ho smontato tutto (ma noo :to: ) e ho buttato i cerchietti con i disegni.

dal file di autocad, ho stampato 4 copie di questi su carta lucida (con stampante laser b/n, in quanto l'inchiostro non attacca) e una copia su carta.

ho posizionato i primi 3 strati, poi quello cartaceo, ed infine un'altro trasparente.

questo per fare in modo che la luce venga frenata dal nero dei primi 3 strati, altrimenti non si vedrebbero bene i disegni e i numeri.
lo strato di carta, lasciando numeri e simboli bianchi, ne consente la visione anche con retroilluminazione spenta, mentre l'ultimo strato serve da protezione.

mettendo un led blu ad alta luminosità, si vede perfettamente disegnato ciascun simbolo, senza sfumature alcuna, se si sta attenti a fare combaciare perfettamente gli strati.

poi ho tolto la plastica verde che c'è dentro ciascuna manopola, tagliata e fresata con il dremel fino a far rimanere solo la parte bianca più in alto, ossia quella che fa da indicatore nel pomello.

un piccolo strato di colla a caldo, un led ancor prima che si raffreddi, e ancora colla a caldo.

la colla disperde un po' la luce, in modo che il led non sia concentrato troppo.
i due fili che escono devono stare un po' lunghi.

stesso procedimento per le altre 2 manopole.

poi messo i rimanenti led blu in altri punti della plastica trasparente, in modo da ottenere una buona illuminazione di tutti e 3 i cerchi.

tutti i led saldati insieme, ognuno con la propria resistenza, ad un connettore maschio a due poli, mentre ho allargato uno dei due buchi, sulla plancia della macchina, da dove escono le due lampadine.

tagliato i contatti e messo il connettore femmina..


chiuso il tutto!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da David_rs85 »

grazie daredevil sei stato chiarissimo! :metallica:
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Sostituzione illuminazione interna

Messaggio da DaveDevil »

David_rs85 ha scritto:grazie daredevil sei stato chiarissimo! :metallica:

DaVeDevil... :pern:

quando ho scelto questo nick, a 13 anni, non sapevo manco che esistesse un pesronaggio simile... :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi