Piccola esperienza a mie spese: per la prima volta nella mia vita ho fatto lavare l'auto ad un lavagista, raccomandandogli, anzi impnendogli, di non toccare gli interni. Morale della favola, il tempo di mangiare qualcosa e poi a ritirare l'auto: le plastiche interne del cruscotto, del vano porta oggetti e delle portiere con macchie velate grigine.
Ho provato a lavarla in tutti i modi, con lo sgrassatore e poi a lucidare il cruscotto con un lucida cruscotti Arexon, ma i dislivelli si vedono. Quel simpatico omino del lavagista ha raccontato di non avere usato silicone....
Idee e suggerimenti per tentare di riomogenizzare le plastiche?