Pagina 1 di 3

Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 05 mar 2008 21:52
da ryo_di_shinjuku
Nessuno ci ha mai pensato? Le dimensioni sono simili, ma ovviamente non identiche e quella della punto non ha la forma per integrare le alette parasole perfettamente...Ovviamente questo ha lo scopo di avere l'orologio...

Immagine

Che ne pensate?

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 05 mar 2008 23:14
da BravoGt86
molto carina ma messa così sulla bravo non mi direbbe molto, secondo me la soluzione migliore sarebbe di andare di resina e di integrarla alla plafoniera originale, poi li si ke verrebbe un bel lavoretto :giusto: :giusto: ........
cmq ottima idea, strano ke non l'abbia presa mai nessuno in considerazione(o almeno credo) :tongue: !!!! :hola:

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 05 mar 2008 23:46
da ryo_di_shinjuku
Infatti volevo provare a fare quello, ma in alternativa la piazzo su pari pari se riesco...

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 07 mar 2008 01:51
da ryo_di_shinjuku
Qualche altra idea? A qualcuno interessa e vuole provare a modificarlo in vtr?

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 18:00
da ryo_di_shinjuku
Ok, oggi ho iniziato i lavori 'seri' il risultato non mi dispiace, ma è solo all'inizio, adattare la parte elettrica è semplicissimo, l'orologio è semrpe in funzione, le luci di cortesia restono temporizzate coem prima, l'orologio è sempre attivo, il display verde si accende appena girate la chiave, ho preso solo un filo che avenzava dalla vecchia plafoniera per l'accensione e il cablaggio luci è lo stesso, togliete il morsetto dalla plafoniera Bravo e lo rimettete pari pari in quello nuovo della Punto.
Ecco il risultato 'parziale' nelle verie fasi ora va solo stuccato e verniciato!

Ho preso dal rottamato una plafoniera Bravo, tagliata con il seghetto alternativo un po' alla volta e visto che quella della punto è un filo piu' lunga, l'ho accorcaiata circa 1,5 cm dalla parte dell'orologio...

Immagine

Ecco come si vede da sopra, non si vede benissimo, non sembre un granche' ma con una facile stuccata si pareggia il tutto facilmente...


Immagine


Ed ecco da dietro


Immagine


Che ne dite? Che uso stucco? Resina? Pensavo anche di incollare il tutto con silicone nero, quello da cazzorrieri...

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 18:50
da davide1983
Credo sia megli resinare in modo che non sconvolga troppo la forma originale

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 19:12
da ryo_di_shinjuku
Vabbe', accompagnare le forme è sicuro, è che volevo un consiglio per cosa usare per farlo, calcolando anche che non son omolto pratico di resinature cazzabubbola...

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 20:25
da simo85
se vuoi un consiglio nn usare la vetroresina...rischi di sciupare la plafoniera...

io userei solo dello stucco a vtr...lo trovi facilmente ed è da catalizzare. ti conviene sfarne poco per volta e fare diverse applicazioni specialmente se lo spessore è elevato.

per fare in modo che aggrappi bene devi prima cartavetrare x bene le plastiche, poi, per avere maggior stabilità potresti fare dei forellini da 2-3 mm su entrambe le plafoniere, in modo che quando ci applichi lo stucco, questo passa dall'altra parte facendo una specie di pallina.

ps: prima di applicare lo stucco fissa x bene entrambe le plafoniere!

pps: lo stucco applicalo con delle spatole flessibili di metallo e comprimilo bene per evitare che si formino delle bolle d'aria dentro lo stucco

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 20:46
da ryo_di_shinjuku
Stucco a vetroresina? Mai sentito, lo trovero' in colorificio immagino...
Sembra una cosa laboriosa...
Poi immagino che per verniciarlo dovro' anche stuccarlo prima...

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 21:01
da simo85
ryo_di_shinjuku ha scritto:Stucco a vetroresina? Mai sentito, lo trovero' in colorificio immagino...
Sembra una cosa laboriosa...
Poi immagino che per verniciarlo dovro' anche stuccarlo prima...
esatto...questo è un mio lavoro fatto con quello stucco (era in w.i.p :gren: )
Immagine

in effetti la cosa è un po laboriosa ma fattibilissima :giusto:

con questo stucco ci fai la parte "grossa"...quando avrai finito di stuccare lo devi modellare (ti consiglio di usare le lime, con la cartavetra ti bruci le mani e si impasta di nulla) dopo che l'hai modellato valuti eventuali correzioni da fare e poi passi alla rifinitura con gli "stucchetti" (dalle mie parti si chiamano così..nn so se hanno un nome + tecnico) poi lisci tutto con una carta a grana fine, fondo e vernice :metallica:

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 10 giu 2008 21:22
da ryo_di_shinjuku
Non vedo l'immagine ingrandita cliccandoci sopra ma ho un idea...
La teoria la conosco, mi manca solo un po' di pratica su ste soce..
Sinceramente preferirei quasi farmelo fare...
Palle...

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 18 giu 2009 11:47
da ryo_di_shinjuku
Alla fine, come molti sanno, la plafoniera è stata finita, per completare il topic mi sembra doverosa una foto del risultato

Immagine

se ci cliccate sopra si apre in alta risoluzione.
L' unica differenza rispetto all'idea originale è che la plafoniera della punto è stata messa dentro quella della bravo e non viceversa come si vede dalla foto del work in progress

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 18 giu 2009 20:22
da eurocarlo
:gren: the end e i titoli di coda con i ringraziamenti dove li metti :gren:

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 18 giu 2009 20:59
da ryo_di_shinjuku
Mica è un film!! O si? No no che poi devo pagare i diritti (R)

Re: Plafoniere Punto 1 serie

Inviato: 20 giu 2009 12:35
da DaveDevil
se volete ho anche alcune foto del wip...