comunque se vuoi fare un bel lavoretto io ti consiglio di fare così, e poi scegli tu
prima di tutto devi acquistare un paio di secchi di pazienza
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
perché te ce ne vorrà un casino!
skerzo ma non più di tanto purtroppo!
posso dirti che anke io stò facendo il tuo stesso lavoro, cioè verniciare quasi tutte le platiche interne (posacenere, tunnel centrale, portaoggetti, maniglie, plancia centrale, bokkette dell'aria etc etc etc etc etc) e sò che significa.
allora cominciamo,
prima cosa, smontate le plastiche dagli una bella lavata con acqua tiepida e un prodotto sgrassante!
Poi una volta asciutti, con della carta abrasiva a secco con grana 320 oppure 360 dagli una leggera carteggiata,
non è che devi star lì a consumare tutto fino a lisciare completamente le plastiche (lavoro inutile e ricovero al manicomio assicurato).
qui comincia a complicarsi un pò la cosa, quando hai tutti i pezzi pronti se sei brava a usare l'aerografo per verniciare (credo che sia molto difficile, non penso che una ragazza si sia mai cimentata in esperienze del genere, xò mai dire mai), devi dargli una sfumata di primer per plastiche e subito dopo, prima che si asciughi, devi dare il fondo acrilico!
lo lasci asciugare fino al giorno dopo visto che è inverno e non hai un forno da carrozziere a disposizione!
Adesso con carta abrasiva da 600 oppure 800 e acqua devi lisciare il fondo.
tutto pronto? ok appresso...
sempre con l'aerografo spruzzi il colore (e qui viene molto difficile non fare l'effetto nuvola del colore! x fare un colore più omogeneo possibile dai delle sfumate leggere e incrociate, cioè prima orrizzontalmete e poi verticalmente!)
lo lasci asciugare ma non troppo, cioè appena hai finito di colorare l'ultimo pezzo puoi cominciare a dare il trasparente al primo
e un'altra cosa, non esagerare con il trasparente perchè rischi di far colature!
però questa ultima fase, del colore e del trasparente ti consiglio di farlo fare ad un carrozziere un pò per evitare che vada la polvere sui pezzi appena verniciati e un pò per far asciugare i pezzi o almeno attendere una giornata di sole cocente(anke se non è proprio il periodo più indicato)
sia la carta abrasiva da 320/360 a secco che quella da600/800ad acqua,
il primer per plastiche,
il fondo acrilico, il colore ed il trasparente puoi trovarli in qualsiasi ricambista ben fornito, se invece i pezzi son pochi e quindi ti occore poca vernice trovi ancke il fondo acrilico il colore e il trasparente in bomboletta, così risparmi qualcosina!
mi raccomando la vernice va sempre filtrata anche con una calza da donna va bene!
te l'avevo detto e forse credo che siano anche poki un paio di sekki di pazienza!!
in bocca al lupo!