Pagina 1 di 1

bocchette aria

Inviato: 23 mar 2009 18:18
da liuk86
Ragà sapete come si smontano le bocchette dell'aria laterali? e per quelle centrali bisogna smontare tutta la console centrale? e anche a voi capita ke si rompano i deviatori di flusso interni?

Re: bocchette aria

Inviato: 23 mar 2009 20:29
da MeloS
Visto che nessuno ti risponde, provo a farlo io.

Per smontare la bocchetta di destra, devi smontare il cassettino porta-oggetti.
Per smontare il cassettino devi (vado a memoria):
-svitare due viti a croce dal fondo;
-svitarne altre due in basso;
-svitarne altre due (o tre) in alto;
poi tiri verso di te giocando il cassetto;
una volta tolto guardi verso l'alto e vedrai due viti che tengono ferma la bocchetta;
sviti quelle e la bocchetta ti rimane in mano.

Per smontare le bocchette centrali, devi smontare tutta la consolle centrale.
Per smontare la consolle centrale devi (vado sempre a memoria):
-svitare le 4 brugole che si trovano sotto l'autoradio originale (o la mascherina se after-market);
-svitarne altre due che si trovano sotto i tappi laterali della pulsantiera (fendinebbia, sbrina-lunotto e temperatura esterna); la pulsantiera poi la tiri via staccando i due connettori che ci trovi dietro;
-svitare l'ultima vite che trovi sotto la manopola della velocità della ventola (che si leva tirando);
poi tiri verso di te la consolle giocandola un po' e le bocchette rimangono attaccate alla consolle.

Per smontare la bocchetta di sinistra, devi smontare la cornice del quadro strumenti.
Per smontare la cornice quadro devi (ormai la memoria è andata a farsi benedire):
-abbassare tutto il volante;
-svitare 3 brugole in alto;
-svitarne altre 2 che compaiono in basso quando abbassi tutto il volante;
tirare verso di te giocando abbastanza la cornice (ma non fare forte senò si stacca la bocchetta dal quadro e poi ce la devi riincollare);
a questo punto, probabilmente, la cornice rimarrà incastrata dietro il devio-luci, ma forzando un pochino dovresti riuscire a levarla (ti sconsiglio di farlo se l'hai fatta riverniciare).


Per quanto riguarda i deviatori di flusso interni.......... NIN ZO :D .

Spero di esserti stato utile.
Ma declino fin da subito la mia responsabilità per danni a cose e soprattutto a PERSONE provocati dalle mie "indicazioni"! :gren: :gren: :gren:


Sciau :ariciao:

Re: bocchette aria

Inviato: 23 mar 2009 23:05
da liuk86
[quote="MeloS"]Visto che nessuno ti risponde, provo a farlo io.

Per smontare la bocchetta di destra, devi smontare il cassettino porta-oggetti.
Per smontare il cassettino devi (vado a memoria):
-svitare due viti a croce dal fondo;
-svitarne altre due in basso;
-svitarne altre due (o tre) in alto;
poi tiri verso di te giocando il cassetto;
una volta tolto guardi verso l'alto e vedrai due viti che tengono ferma la bocchetta;
sviti quelle e la bocchetta ti rimane in mano.

Per smontare le bocchette centrali, devi smontare tutta la consolle centrale.
Per smontare la consolle centrale devi (vado sempre a memoria):
-svitare le 4 brugole che si trovano sotto l'autoradio originale (o la mascherina se after-market);
-svitarne altre due che si trovano sotto i tappi laterali della pulsantiera (fendinebbia, sbrina-lunotto e temperatura esterna); la pulsantiera poi la tiri via staccando i due connettori che ci trovi dietro;
-svitare l'ultima vite che trovi sotto la manopola della velocità della ventola (che si leva tirando);
poi tiri verso di te la consolle giocandola un po' e le bocchette rimangono attaccate alla consolle.

Per smontare la bocchetta di sinistra, devi smontare la cornice del quadro strumenti.
Per smontare la cornice quadro devi (ormai la memoria è andata a farsi benedire):
-abbassare tutto il volante;
-svitare 3 brugole in alto;
-svitarne altre 2 che compaiono in basso quando abbassi tutto il volante;
tirare verso di te giocando abbastanza la cornice (ma non fare forte senò si stacca la bocchetta dal quadro e poi ce la devi riincollare);
a questo punto, probabilmente, la cornice rimarrà incastrata dietro il devio-luci, ma forzando un pochino dovresti riuscire a levarla (ti sconsiglio di farlo se l'hai fatta riverniciare).


Per quanto riguarda i deviatori di flusso interni.......... NIN ZO :D .

Spero di esserti stato utile.
Ma declino fin da subito la mia responsabilità per danni a cose e soprattutto a PERSONE provocati dalle mie "indicazioni"! :gren: :gren: :gren:


Sciau :ariciao:


grazie mille Melos,appena posso vedo di smontarle, e poi ti dico se la memoria ti ha tradito o meno,hehe.ciao ciao

Re: bocchette aria

Inviato: 25 mar 2009 13:56
da m4rc8
nella palpebra del quadro strumenti hai dimenticato una vite,proprio vicino alla bocchetta che se si dimentica quella si puo' dire addio a tutto il pezzo(che si rompe..).La vite la si raggiunge dal coperchio fusibili poco piu' sotto,e la si vede quardando in alto in direzione della bocchetta stessa

Re: bocchette aria

Inviato: 25 mar 2009 16:48
da MeloS
Ops, pardon :oops:

Re: bocchette aria

Inviato: 25 mar 2009 18:54
da liuk86
MeloS ha scritto:Ops, pardon :oops:
non preoccupart melos, la bocchetta sinistra è l'unica intera che ho e quindi nn la toccherò, hehe..e poi il lavoro prima di sabato nn se ne parla...

Re: bocchette aria

Inviato: 28 mar 2009 16:50
da liuk86
liuk86 ha scritto:
MeloS ha scritto:Ops, pardon :oops:
non preoccupart melos, la bocchetta sinistra è l'unica intera che ho e quindi nn la toccherò, hehe..e poi il lavoro prima di sabato nn se ne parla...

Melos tutto apposto, le ho smontate e ho cercato di sistemare il sistemabile...però nella bocchetta dx ho abolito del tutto i deviatori di flusso interni...grazie a presto