Pagina 1 di 2
info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 13:06
da zerocento
Ciao a tutti, possedendo una brava con un davvero un bel pò di km alle spalle, i sedili iniziano a mostrare cedimenti, soprattutto quello del guidatore che in alcuni punti è sfilacciato ed ormai sfondato, il che rende i lunghi viaggi abbastanza doloranti per la mia seppur giovane schiena.. :-) anche il colore non è che mi faccia morire di piacere,ed anche usando dei particolari spray schiumogeni per pulirli, i colori sono rimasti spenti e bruttini... quindi pensavo di sostituirli in toto, compresi i rivestimenti degli sportelli. ho un rivestimento con strisce laterali verde acqua scuro e al centro sembrano dei coriandoli colorati. è una brava 1.4 12v blu del 1997. sapete se qualcuno del forum vende dei sedili ma veramente in buono stato per fiat bravA? preciso che non mi piacciono i sedili sportivi, ma se potessi trovare dei sedili in pelle tipo quelli della bravo trofeo....so che per bravo si trovano molti sedili. per la sorella invece sapete se esistono gli interni in pelle tra gli optional? in parole povere: ho qualche speranza di trovarne in buono stato in qualche brava rottamata o da qualcuno che la vende a pezzi? accetto qualsiasi commento, ciao e grazie. robby
Re: info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 13:07
da zerocento
scusate non era mia intenzione ma vedo che sono comparsi due messaggi miei uguali. gentilmente potete chiuderne uno? grazie.
Re: info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 17:59
da umbus
se mi posso permettere, ti suggerirei di passare agli interni della marea che sono compatibili in toto con la brava!(tra l'altro sono più carini..)
Magari scegli quelli in velluto blu!
Re: info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 20:27
da DaveDevil
io sto aspettando di prendere i sedili dell'alfa gt per adattarli, appena mi arrivano venderò i miei versione GT...
Re: info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 23:03
da zerocento
grazie del consiglio umbus, in un post precedente leggevo che i sedili posteriori della marea non erano compatibili con quelli della brava...invece tu dici di si...tu sai per certo che ci si possano montare? per quanto riguarda invece i pannelli degli sportelli, sono uguali anche quelli? grazie per la tua pazienza.
Re: info su interni bravA
Inviato: 07 apr 2009 23:51
da umbus
i sedili di certo si possono montare, cosi come puoi montare quelli dell'alfa 146...
per i pannelli non so.... ti conviene chiedere a nanofast oppure allo spagnolo!
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 09:48
da zerocento
perfetto...vedo di contattare le persone che mi hai detto tu. nel mentre faccio un giretto allo sfascio per cercare una 146 o una marea con gli interni in buono stato...molto più probabile che riesco a trovare una marea che una 146...se avete altri consigli, fatevi avanti!! grazzzzie...e questa non è che la prima modifica che devo fare...è un'auto graziosa ma con tanti piccoli problemini tipici, che il proprietario precedente ha sfruttato più che poteva prima di vendermela spacciandola per un affarone... :-) entusiasta cmq dei 236 mila km percorsi..e ancora va.. i principali problemi riscontrati al momento sono:
- alzavetro dx lento
- freno a mano praticamente inesistente, e che cmq sia frena una sola delle due ruote posteriori
- forte rumore metallico proveniente dai dischi freno anteriori per le prime 2 o 3 frenate ad auto fredda a volte
- pistoncini bagagliaio posteriore scarichi
- astina reggi cofano anteriore spezzata (maledetto soccorso aci!!!)
- alcune alette del deviatore di flussi del riscaldamento si sono scollate e sono storte un pò antiestetiche
- chi ha montato l'impianto a metano ha praticato 2 fori di areazione credo,nella scocca in una posizione del ca..o tanto che ogni volta che piove gli schizzi d'acqua entrano nel bagagliaio e insozzano tutto....ho dovuto smontare tutta la sottomoquette che avvolge la ruota di scorta...ormai zuppa...cmq questo si risolve facilmente tappando i due buchi..
rimane il fatto cmq lodevole che riesco a percorrere 350 km con 11,50-12 euro...e di questi tempi è tutto dire...
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 13:30
da nanofast
hola!! un'altro bravistA
per gli interni confermo che vanno bene marea, 145 e 146 (la scocca è quella). per ogni evenienza appena mi capita prendo 2 misure.
per i pannelli vanno bene i marea anteriori ma non posteriori, o meglio come ingombro e attacchi si montano, solo che sono diversi nella parte alta sotto il finetrino: la brava ha la portiera che sale per raccordarsi al baule, la marea invece va dritta, rimanenro un divario di 5 cm circa (postero' foto nel week-end).
per tutto il resto anche la mia presenta gli stessi identici "acciacchi": pistoncini post scarichi (ma basta acquistarli) e finestrino dx lento.. x quello devo provare a lubrificare la rotaia anche se non credo sia dovuto solo a quello
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 17:31
da zerocento
e se io smontassi solamente il rivestimento di tessuto dai pannelli porta? quello corrisponde oppure anch'esso ha una forma diversa tra brava e marea? da come ho capito c'è una differenza di 5 cm sulla cornice plastica di rivestimento che sta subito sotto il finestrino o anche la parte in tessuto è diversa? a me basterebbe cambiare solo quella per abbinarla ai nuovi interni...
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 19:58
da umbus
offtopic mode on:
per molti che dicono che il 1.4 12v è un pessimo motore....
come vedete si supera facilmente i 200.000 km e si continua a camminare....
altro che bidone...
io so cosa vuol dire...
offtopic mode off.
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 19:59
da umbus
zerocento ha scritto:e se io smontassi solamente il rivestimento di tessuto dai pannelli porta? quello corrisponde oppure anch'esso ha una forma diversa tra brava e marea? da come ho capito c'è una differenza di 5 cm sulla cornice plastica di rivestimento che sta subito sotto il finestrino o anche la parte in tessuto è diversa? a me basterebbe cambiare solo quella per abbinarla ai nuovi interni...
ti do un'altra dritta:
vanno bene anche quelli della lancia delta 5p dal 98 in poi...
(sono eleganti e ben sagomati) se sei fortunato li trovi anche in alcantara o pelle..
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 20:00
da umbus
nanofast ha scritto:hola!! un'altro bravistA
per gli interni confermo che vanno bene marea, 145 e 146 (la scocca è quella). per ogni evenienza appena mi capita prendo 2 misure.
per i pannelli vanno bene i marea anteriori ma non posteriori, o meglio come ingombro e attacchi si montano, solo che sono diversi nella parte alta sotto il finetrino: la brava ha la portiera che sale per raccordarsi al baule, la marea invece va dritta, rimanenro un divario di 5 cm circa (postero' foto nel week-end).
per tutto il resto anche la mia presenta gli stessi identici "acciacchi": pistoncini post scarichi (ma basta acquistarli) e finestrino dx lento.. x quello devo provare a lubrificare la rotaia anche se non credo sia dovuto solo a quello
i 145 non vanno bene perchè hanno lo sgancio sedile anteriore poichè la 145 è 3 p come la bravo!
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 20:12
da zerocento
posso confermare che il 1.4 12v anche se sollecitato dal super peso della bombola metano, e dall'acceleratore perennemente oltre la metà per avere un minimo di spunto, ha retto benissimo i suoi 236 mila km e sembra voler proseguire ancora. :-)
grazie mille per la dritta sulla lancia delta...sicuramente ne troverò tante allo sfascio, visto che la seconda serie non ha avuto un grandissimo successo come la prima, alla quale ci inchiniamo ancora...
x qualsiasi altro consiglio sono a disposizione...soprattutto su pannelli porta ed altri modelli di sedili compatibili.
rimane una domanda aperta: anche se i pannelli porta posteriori marea hanno la sagomatura leggermente diversa, la parte in tessuto è identica oppure cambia anche quella?
Re: info su interni bravA
Inviato: 08 apr 2009 22:03
da nanofast
umbus ha scritto:nanofast ha scritto:hola!! un'altro bravistA
per gli interni confermo che vanno bene marea, 145 e 146 (la scocca è quella). per ogni evenienza appena mi capita prendo 2 misure.
per i pannelli vanno bene i marea anteriori ma non posteriori, o meglio come ingombro e attacchi si montano, solo che sono diversi nella parte alta sotto il finetrino: la brava ha la portiera che sale per raccordarsi al baule, la marea invece va dritta, rimanenro un divario di 5 cm circa (postero' foto nel week-end).
per tutto il resto anche la mia presenta gli stessi identici "acciacchi": pistoncini post scarichi (ma basta acquistarli) e finestrino dx lento.. x quello devo provare a lubrificare la rotaia anche se non credo sia dovuto solo a quello
i 145 non vanno bene perchè hanno lo sgancio sedile anteriore poichè la 145 è 3 p come la bravo!
come puoi montare quelli della bravo, anche quelli del 145 ci stanno...
x i tessuti: si puoi riportare solo i tessuti in quanto la sagoma del rivertimento è uguale.
purtruppo è un bel casino toglierli senza far danni e sopratutto rifissarli dopo.
Re: info su interni bravA
Inviato: 09 apr 2009 01:15
da zerocento
capito...sai dirmi piu o meno come smontare le sagomature in tessuto o non c'è un procedimento specifico? della serie "armiamoci di cacciavite e pazienza e improvvisiamo"