Pagina 1 di 1

problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 11 mag 2009 10:10
da zerocento
ciao a tutti, la mia opera di restauro brava continua, non senza difficoltà....come ho gia scritto in un post precedente, mi apprestavo a smontare i rivestimenti dei sedili per lavarli a mano o lavatrice, visto che non esiste schiuma al mondo capace di mandar via 12 anni di schifezze dei passati proprietari.... :stordita: vado subito al dunque: ho smontato la seduta del sedile posteriore, ma mi trovo con la parte inferiore costituita da una mascherina di ferro, che non mi sembra abbia dadi o bulloni...come faccio fisicamente a togliere sto rivestimento? sulla guida ho trovato che ci sono dei gancetti e delle molle da togliere...ma io non riesco ad arrivare a quel punto....una volta smontato il sedile non procedo proprio.....


altro tasto dolente: le imbottiture in gommapiuma rilasciano sotto al sedile quegli schifosi pallini gialli, in pratica si è come seccata un pò e perde pezzettini....pensavo di isolarla con della plastica prima di rimontare i rivestimenti. volevo approfittare per raddrizzare un pò il sedile,visto che come al solito la seduta guidatore sul lato sx non è più rigida...avete qualche schiuma espandente o qualche materiale da consigliarmi per aggiustare questi piccoli inconvenienti? io avevo pensato alla schiuma autoespandente che si spruzza per isolare i tubi....però mi sembra troppo rigida poi.... dai qualsiasi commento è ben accetto.

direte: vai allo sfascio e prendi un sedile ben messo..no? eh allo sfascio ci sono stato..quelli guidatore sono tutti rovinati quasi quanto il mio, e spendere 60 euro per un sedile in questo stato non mi va..

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 11 mag 2009 14:34
da umbus
portala da uno che fa la pulizia della tappezzeria interna... con 50 euro viene nuova...

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 11 mag 2009 15:20
da zerocento
ho visto il macchinario che usano...non mi piace. voglio proprio smontare il rivestimento del sedile...

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 12 mag 2009 00:51
da spago
armati di santa pzienza è un bel lavoro smontarli tutti quanti

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 12 mag 2009 23:47
da zerocento
si ma non so come iniziare...come faccio? mi date qualche dritta? non trovo cosa fare sulla guida dopo aver sganciato il sedile

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 13 mag 2009 17:30
da spago
osseravazione nelle cose....da spiegare è complicato x togliere le fodere cmq parti dal basso

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 14 mag 2009 13:04
da zerocento
ho osservato, solo non vorrei strappare o rompere nulla. a quanto pare, ci dovrebbe essere un bordino con un cordoncino in plastica rigida che passa sui bordi, solo che non capisco come sta incastrato e come tirarlo fuori. un pò se tiro fortissimo viene via, ma temo di rompere qualcosa. devo forse far forza con un cacciavite o c'è qualcosa da allentare per rendere il lavoro più agevole??

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 26 mag 2009 17:30
da zerocento
finalmente mi sono deciso...oggi pomeriggio ho smontato la seduta del sedile posteriore...non pensavo fosse così complicato...togliere tutti quei gancetti è quasi impossibile, se non altro senza ferirsi alle dita...speriamo di riuscire a rimontare tutto.... la soddisfazione è enorme cmq, ho messo in ammollo il rivestimento di tessuto..ed è uscita un'acqua tanto nera da sembrare pece...penso serviranno diversi lavaggi prima di riuscire a pulire completamente il tessuto..e pensare che la seduta posteriore è quella che mi sembrava meno sporca...figuriamoci gli altri... :-)

riferendomi a tutti quelli che mi hanno consigliato schiume e vaporetti e diavolerie varie.....dubito che qualsiasi strumento sarebbe riuscito a tirar via tutto quello sporco....sarà stata una decisione estrema ed avventata, ma sono convinto che sia il modo migliore per igenizzare veramente gli interni...ciao belli..! vi terrò informati a lavaggio terminato ed asciugatura effettuata...

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 26 mag 2009 17:38
da DaveDevil
beh, ovvio che smontare il tutto dà risultati migliori, ma non tutti si mettono a fare un simile lavorone!

leggendo il manuale d'officina, una volta smontati i sedili posteriore, pare che sia necessario comprare i ganci nuovi...

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 27 mag 2009 10:53
da zerocento
con un pò di attenzione si possono allargare i ganci senza doverli tagliare con le tronchesine... in modo da poterli riutilizzare. io poi nell'imbottitura del sedile ho trovato una decina di ganci nuovi, che non so per quale motivo siano stati lasciati lì...quindi riutilizzerò anche quelli...in più ho comprato un filo plastificato con l'anima in ferro, che è molto piu leggero e maneggevole da usare per fissare le imbottiture...

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 27 mag 2009 13:01
da spago
i sedili dietro sono i + veloci e semplici di tutti prova a smontaere quelli anteriori poi vediamo che dici

Re: problema imbottiture e smontare rivestimenti

Inviato: 28 mag 2009 10:34
da zerocento
detto-fatto: approfittando del pomeriggio caldissimo di ieri, ho fatto la pazzia di smontare anche i due sedili anteriori.... come diceva spago, sono un pò più complicati, io le maggiori difficoltà le ho trovate nello smontare i supporti laterali in plastica e poi nello sganciare i tiranti dietro....i poggiatesta li ho lavati con una spugna e sapone di marsiglia visto che mi sembrava impossibile sfoderarli e poi non erano così sporchi..nel giro di 2 ore sotto il sole erano già asciutti e profumati. diciamo che per rimontare ogni singolo sedile ho impiegato circa 1 ora e mezza, ma non ho ricollegato tutta la miriade di gancetti, mi sono limitato a mettere quelli fondamentali, in quanto mi pare che molti siano eccessivi e sovrannumerari, ne ho avuto conferma gia per il sedile posteriore. ora i sedili sono praticamente tutti asciutti, per sicurezza ulteriore oltre a lasciare la macchina sotto il sole, l'ho tenuta accesa per circa un'ora con il riscaldamento al massimo, come avevo letto in un forum tempo fa. per quanto riguarda i pannelli porta, dopo aver capito come andrebbero smontati ho preferito non impelagarmi in quell'opera, visto che poi vanno fissati alla bell'e meglio. per questi ho comprato un ottimo prodotto della rhutten, uno spray detergente per tessuti e moquette non come quelli che fanno schiuma: questo va spruzzato e lavorato con una spugna umida. i pannelli porta non sono ancora completamente asciutti, ma gia sembrano aver ripreso un pò di colore, oltre ad aver eliminato delle macchie che si erano formate una volta che ho lavato la macchina ed era entrata un pò d'acqua nella portiera. un difetto che ho notato già altre volte è che questo tessuto dei pannelli porta tende un pò a scollarsi dalla sede, ed invece di aderire al pannello si è sollevato un pò....sto pensando di fare delle micro iniezioni di colla in modo da fissarlo a punti senza dover smontare tutto, devo solo trovare una colla che poi non si veda una volta asciutta..altrimenti mi ritroverei il tessuto con antiestetici puntini di incollatura...per avere un effetto migliore, ho eliminato dai sedili quei piccoli fili tirati con delle forbicine, vi assicuro che l'effetto è ottimo, ed entrando in auto si sente un buon profumo...se qualcuno avesse bisogno di aiuto per smontare o rimontare i sedili, posso offrire la mia esperienza..visto che sulla guida tendono a semplificare molto...ciao a tutti!