Pagina 1 di 2

Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 14:08
da RTorque16v
Salve (siccome sono nuovo non so se esite un topic uguale, se si scusatemi), vorrei sapere se c'è qualche pedaliera sportiva per le nostre macchine che possono essere applicate senza sostanziali modifiche, o modifiche lievi. Io so che la pilott fa svariati modelli di queste pedaliere, ebbene io vorrei andare a colpo sicuro, con quello che meglio si adatta ai nostri pedali. Vi ringrazio per le info!!!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 15:41
da DaveDevil
guarda, io mi son preso le pedaliere serie "gotham" della momo.

si applicano forando i pedali, quindi niente incastri strani che prima o dopo le fanno cadere.

speso una cavolata, mi trovo benissimo, e per i miei gusti son stupende!

Immagine

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 15:47
da RTorque16v
DaveDevil ha scritto:guarda, io mi son preso le pedaliere serie "gotham" della momo.

si applicano forando i pedali, quindi niente incastri strani che prima o dopo le fanno cadere.

speso una cavolata, mi trovo benissimo, e per i miei gusti son stupende!

Immagine
uhm e vanno bene per i nostri pedali??? il prezzo a quanto ammonta??? Grazie mille per le risposte

P.S. Sono veramente molto belle mi piacciono!!!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 15:48
da DaveDevil
praticamente sono tutte universali le pedaliere...

per il prezzo guarda su ebay!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 15:54
da RTorque16v
DaveDevil ha scritto:praticamente sono tutte universali le pedaliere...

per il prezzo guarda su ebay!
ooook grazie mille per le info!!!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 19:17
da spago
rammenta che sono soggette a verbale e articolo 78 e ritiro della carta di circolazione. io x nn sbagliare ho messo quelle fiat della bravo 2 nn sono le sue specifiche ma almeno sono ufficiali fiat e nn rischio ritiri e multe strane.

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 19:36
da RTorque16v
spago ha scritto:rammenta che sono soggette a verbale e articolo 78 e ritiro della carta di circolazione. io x nn sbagliare ho messo quelle fiat della bravo 2 nn sono le sue specifiche ma almeno sono ufficiali fiat e nn rischio ritiri e multe strane.
Come mai questa modifica è perseguibile per legge? Cioè cosa prevede quest'articolo??? Mi potresti specificaer meglio la pedaliera che hai montato? Non ho ben capito di che modello e allestimento è...poi è sempre sportiva o classica??? Ti irngrazio per le risposte!!! A presto!!!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 23 mag 2009 21:25
da spago
articolo 78 cds= modifica costruttiva ecc ecc = ritiro del libretto,370euro di multa, revisione straordinaria.

la pedaliera che ho montato è quella della bravo nuova. diciamoche nn si è cmq in regola però se tieni la scatola con l'etichetta "fiat ricambi originali pedaliera sportiva" e il foglio di istruzioni modificato nell'anno del modello di auto nn ti scasano le balle(o almeno spero) x vederla vai su ebay articolo n 220405061939.

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 10:11
da umbus
spago ha scritto:rammenta che sono soggette a verbale e articolo 78 e ritiro della carta di circolazione. io x nn sbagliare ho messo quelle fiat della bravo 2 nn sono le sue specifiche ma almeno sono ufficiali fiat e nn rischio ritiri e multe strane.
spago ha scritto:articolo 78 cds= modifica costruttiva ecc ecc = ritiro del libretto,370euro di multa, revisione straordinaria.

la pedaliera che ho montato è quella della bravo nuova. diciamoche nn si è cmq in regola però se tieni la scatola con l'etichetta "fiat ricambi originali pedaliera sportiva" e il foglio di istruzioni modificato nell'anno del modello di auto nn ti scasano le balle(o almeno spero) x vederla vai su ebay articolo n 220405061939.
Bellissime, ma costano uno sproposito!

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 12:21
da djcalo
Io senza forare niente le ho incollate con il millechiodi per esterni.

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 13:13
da spago
umbus ha scritto:
spago ha scritto:rammenta che sono soggette a verbale e articolo 78 e ritiro della carta di circolazione. io x nn sbagliare ho messo quelle fiat della bravo 2 nn sono le sue specifiche ma almeno sono ufficiali fiat e nn rischio ritiri e multe strane.
spago ha scritto:articolo 78 cds= modifica costruttiva ecc ecc = ritiro del libretto,370euro di multa, revisione straordinaria.

la pedaliera che ho montato è quella della bravo nuova. diciamoche nn si è cmq in regola però se tieni la scatola con l'etichetta "fiat ricambi originali pedaliera sportiva" e il foglio di istruzioni modificato nell'anno del modello di auto nn ti scasano le balle(o almeno spero) x vederla vai su ebay articolo n 220405061939.
Bellissime, ma costano uno sproposito!
e sempre a lamentarti sul prezzo....calcola che 6 quasi a posto con queste le spacci x la prima bravo182 e invece sono della 198 quindi a conti fatti se metti una EDIT AUTOMATICO di pedaliera momo o quant'altro e ti fermano ti costa almeno 400 euro la tua bella pedaliera momo

usare la testa a volte.....

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 14:31
da ryo_di_shinjuku
Non ho controllato bene la legge, ma mi sembre strano che siano 'illegali' le pedaliere.
Io ho le pedaliere sportive su praticamente tutte le machcina che ho avuto, quindi da 16 anni, sempre fatta revisione regolare, anche negli uffici motorizzazione, nessun ingegnere mi ha mai neanche accennato le pedaliere, come tutte le volte che sono stato fermato...

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 15:33
da MeloS
Da quanto mi ricordo..... quando mi sono informato io per le mie pedaliere ho scoperto che.....
le pedaliere vengono considerate fuori legge (e anche fuori sicurezza senza la legge) se sono attaccate al pedale (quello in ferro) tramite staffette a "L" (quelle che si stringono dietro al pedale con un bulloncino), o tramite fascette stringitubbi (le tipiche "cravatte"), o ancora peggio se incollate (tipo silicone o mastice ecc.), ecc.
L'unico modo per renderle "legali" è IMBULLONARLE o SALDARLE direttamente al pedale.
QUANTO sia legale questa modifica non lo so... ma le mie imbullonate non mi hanno mai dato fastidio ne in fase di revisione ne in fase di controllo!

:ariciao:

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 24 mag 2009 15:56
da ryo_di_shinjuku
In genere si fora la pedaliera e si mettono 2 o 3 viti a pedale, quelle che avevo prima erano cosi', le momo di ora hanno le L imbullonete dietro, piu' comode da mettere!
Ma resta il fatto che nessuno me le ha neanche solo considerate ne in revisione ne quando mi è capitato di trovare i pignoli che, una volta fermato con la paletta, mi hanno anche fatto aprire il motore e contestato (inutilmente) la duomi.
Ah, per la cronaca, l'ingegnere della revisione mi ha contestato addirittura che il tubo che porta aria all'airbox era crepato in un punto e da li prendeva aria, considerandomelo inadeguato, tanto epr farvi capire come era pignolo. Infatti, in quell'occasione, sommato all'assetto, ai para fuori misura e altre cosettine, la macchina non è passata (io ero tranquollo invece, perche' ero li solo per l'omologazione dei 16, e quello stronzettino mi ha guardato tutta la macchina come se si trattasse di una revisione completa...

Re: Pedaliera sportiva

Inviato: 25 mag 2009 13:33
da DaveDevil
allora, non creiamo panico.

la legge, come ha detto MeloS, devono essere imbullonate, non incollate o agganciate.

ma PIU' IMPORTANTE, devono rispettare una certa DISTANZA l'una dall'altra, quindi niente pedaliere da 10cm di larghezza!

per il resto, si può montare qualsiasi tipo di pedaliera esistente al mondo!