Pagina 1 di 3

info smontaggio plafoniera....

Inviato: 13 giu 2009 12:27
da saturno07
ciao ragazzi ocme si smonta la plafoniera interna????
e anche un altra cosa..ma qualcuno di voi ha mai montato una cornice cambio cromata????io l'ho comprata ma nn si monta.....
per la plafoniera voglio vedere se riesco a fare una cosa tipo golfV con i 2 led.....
:appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla: :appla:

Re: info smontaggio plaffoniera....

Inviato: 13 giu 2009 13:32
da morbo
per la plafoniera devi levare i due tappi che ci sono sui 2 angoli più "indietro"....per intenderci di fianco agli interruttori....i due tappi sono a incastro....quindi vacci con un cacciavitino da orologiaio magari.....poi là sotto trovi due viti (o due brugole non ricordo)....sviti e vien giù :D

Re: info smontaggio plaffoniera....

Inviato: 13 giu 2009 14:55
da RTorque16v
Si preticamente quoto ciò che ha detto morbo, si tolgono due tappetti di plastica (li devi vedere per forza) e ci sono due viti da svitare con un cacciavite a stella, successivamente la plafoniera viene giù e quando la tieni in mano c'è un coperchio con una sorta di "levetta" (chiamiamola così). Tolto questo coperchio hai accesso alle lampadine (che si chiamano siluri). Per quanto riguarda invece la cornice cromata sul cambio, io ho quella della pilott (come la maggior parte di noi credo, poi nn so). La cornice non è che non si monta ma prima devi togliere la sua originale che è ad incastro facendo molta attenzione stacchi dalla cornice originale la pelle che copre il cambio (è incollata), e successivamente monti la cornice cromata (io non so tu quale hai, spero pilott così nn parlo a vuoto :P ). Il montaggio è complicato per il semplice fatto che richiede molta precisione, perchè si tratta di bucare con le viti la plastica del tunnel del cambio. Quindi si devono prendere per bene le misure e poi forare (io ci sono riuscito senza trapano, con il semplice cacciavite avvitando, e non ho fatto nemmeno molta fatica). Un altro problemino lo puoi trovare per tenere ferma la pelle che copre il cambio, devi prendere bene le misure e inserirla sotto la cornice cromata in modo che possa rimanere ferma. Spero di essermi spiegato esaustivamente, se ciò non fosse, fammi pure altre domande, a me come a tanti altri di noi ovviamente!!! :bravo:

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 13 giu 2009 15:14
da ryo_di_shinjuku
Io ho modificato la mia, ti posto le foto!
Abbiamo messo insieme quella della bravo e quella della punto prima serie


Immagine

se ci cliccate sopra si aprw in alta risoluzione

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 13 giu 2009 18:36
da DaveDevil
minchia ma quanto bella è...

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 13 giu 2009 20:58
da saturno07
GRAZIE RAGAZZI

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 13 giu 2009 21:15
da eurocarlo
ma a me non e che piacia troppo comunque ogni scarafone e bello a mamma sua :gren:

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 14 giu 2009 03:24
da ryo_di_shinjuku
Si si cimancherebbe, io l'ho fatta cosi' per 2 motivi principali.
1 ora ho l'orologio
2 la luce della plafo della bravo è troppo forte, 2 meta' stessa intensita'.
Quella della punto invece ne ha una grossa e una piu' soft e discreta, non sempre mi piace accendere il sole in macchina

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 14 giu 2009 13:44
da davide1983
ryo_di_shinjuku ha scritto:Si si cimancherebbe, io l'ho fatta cosi' per 2 motivi principali.
1 ora ho l'orologio
2 la luce della plafo della bravo è troppo forte, 2 meta' stessa intensita'.
Quella della punto invece ne ha una grossa e una piu' soft e discreta, non sempre mi piace accendere il sole in macchina

Io avevo montato quelle a led di ledmania bianco luna da 9 led l'una. Facevano una luce soft davvero spettacolare

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 18 giu 2009 11:30
da Alexander25
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho modificato la mia, ti posto le foto!
Abbiamo messo insieme quella della bravo e quella della punto prima serie


Immagine

se ci cliccate sopra si aprw in alta risoluzione
Stica...!! Ma come hai fatto a mettere l'orologio in quel modo senza disintegrare la plastica?
In questo forum vedo cose spettacolari. :eek:

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 18 giu 2009 11:45
da ryo_di_shinjuku
Semplice, ho disintegrato la plastica!
Ho preso la plafoniera della punto e della bravo e disintegrate, ho usato la 'cornice' esterna della bravo, e la parte centrale della punto, cosi' poi dave me le ha resinate insieme!
Ti faccio vedere piu' o meno l'idea, questo era il topic dal quale è nata l'idea

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... to#p132410

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 21 giu 2009 11:44
da Alexander25
Porca ...! Avete una soluzione a tutto!!
Come diavolo fate?!
Visto che ci sono, come avete risolto il problema delle plastiche degli sportelli? A me si rompe sempre all'altezza della sicura e trovare una copertura dello stesso colore e in buono stato è quasi impossibile.

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 21 giu 2009 11:54
da ryo_di_shinjuku
QUello è un difetto classico. Non c'e' un razzo da fare.
Pero' se riesci a recuperarne una del tuo stesso colore e non rotta, andrebbe rinforzata con vtr dietro...
Io ho il tuo stesso problema, sul lato passeggero non si vede praticamwente, sul mio si vede appena ma io che lo so mi sta sulle @@

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 21 giu 2009 13:36
da DaveDevil
vero, è da rinforzare PRIMA che succeda.

difetto tipico... grazie mamma fiat! :roll:

Re: info smontaggio plafoniera....

Inviato: 21 giu 2009 13:55
da morbo
pure io ho lo stesso difetto...l'ultima (e unica) volta che ho tirato giù la cartella ha iniziato a spaccarsi in quel punto....come si può fare a rinforzare??