Pagina 1 di 1

spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 13:40
da elpony
ragazzi sapete a cosa serve la spia che si trova sotto il pulsante delle 4 frecce?
:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:

Re: spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 13:46
da RTorque16v
Non è una spia, praticamente tu intendi il pulsante a fianco al retronebbia? Se così è la spia dell'antifurto, che però viene installato solo sulle vetture più accessoriate, e se non sbaglio è l'antifurto che si attiva con la chiave. Dovrebbe equipaggiare le versioni elx in poi.

Re: spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 13:52
da elpony
particelladisodio ha scritto:Non è una spia, praticamente tu intendi il pulsante a fianco al retronebbia? Se così è la spia dell'antifurto, che però viene installato solo sulle vetture più accessoriate, e se non sbaglio è l'antifurto che si attiva con la chiave. Dovrebbe equipaggiare le versioni elx in poi.
ma ionon ho l'antifurto ma c'è tipo una lucina rossache nn si accende però

Re: spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 14:14
da RTorque16v
Ecco quella è la spia che indica che l'antifurto è in funzione. Diciamo che è il pulsante predisposizione antifurto. Se avessi avuto l'antifurto quella spia lampeggiando ti avrebbe indicato che l'antifurto era in funzione.

Re: spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 14:51
da umbus
è un led di predisposizione antifurto...
ce l'ho anche io... senza avere l'antifurto..

Re: spia misteriosa

Inviato: 27 giu 2009 22:51
da Fabiobestia
siamo sicuri che tu non abbia un antifurto?????magari e solo disattivato dalla chiave....
giusto appunto oggi ho smontato il mio vecchio gt alarm ormai andato a cozze che non mi faceva funzionare la centralizzata........il tutto sostituito(con molta pazienza) con un antifurto comprato a rimini per la cifra di 35 euro.....si istruzioni in inglese ma ce l'ho fatta...pensate che nel frattempo ho tolto tutto il rivestimento che ricopriva i fili elettrici sotto il cruscotto(simil specie di spugna marroncina con nastro isolante incollatissimo) e li ho coperti nuovamente con il nastro telato della tesa....uno spettacolo sembra nuovo l'impianto elettrico......

cmq il gt alarm è stato un osso duro da levare.....pensate che se lo toglievo fisicamente dalla connessione la macchina non partiva più- :D :D :D :D
ma io sono più furbo di una macchina :D :D

Re: spia misteriosa

Inviato: 28 giu 2009 01:13
da elpony
non so ma non penso...la versione gt montava l'antifurto?

Re: spia misteriosa

Inviato: 28 giu 2009 09:25
da RTorque16v
Non posso assicurartelo se lo montava o no. Innanzitutto dovresti avere un pulsante sulla chiave, se c'è è il comando dell'antifurto, se non lo hai (questo pulsante con la chiave), beh la risposta è semplice. Altro modo per verificare....hai presente l'allogiamento fusibili, quello che si trova in basso a fianco allo sterzo (per intenderci, è un coperchio di forma triangolare, e per toglierlo si devono svitare due o tre viti) rimosso questo pannello, in alto a destra ci dovrebbe essere una sporgenza in plastica con un foro e in alto a questo foro c'è la scritta on e off. Lì dovrebbe esserci il comando per la disattivazione dell'antifurto. Se non c'è nulla vuol dire che la macchina non è provvista dell'antifurto di serie "fiat" (cioè non è uscita dalla fiat equipaggiata dell'antifurto). Controlla, e controlla bene anche sul libretto uso e manutenzione, lì c'è scritto tutto.

Re: spia misteriosa

Inviato: 28 giu 2009 16:12
da preda
Io ho la versione bravo GT e, ho anche l'antifurto di serie!!!
Il pulsante che si trova sulla chiave, serve solo per la chiusura elettrica mentre, per l'antifurto, ti danno un telecomando rotondo che, quando lo premi, ti chiude l'auto e ti accende l'antifurto!!!
La luce a led, l'hanno messa sopra, tra il vetro e il cruscotto lato guidatore!!!
Secondo me quel led rosso che hai. non serve a niente, serve solo ad ingannare le persone portandoli a pensare che, tu abbia l'antifurto, come ho nella mia panda!!!
POSSO ANCHE SBAGLIARMI!!!!
:tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :] :] :]

Re: spia misteriosa

Inviato: 28 giu 2009 16:50
da RTorque16v
Fidati quello è un pulsante per l'antifurto di serie, quello posto tra il parabrezza è il cruscotto è stato montato a parte, sempre dalla fiat, ma per intenderci non è uscito dalla catena di montaggio così.
Poi a mio parere non esistono pulsanti per depistare i ladri o qualsivoglia altro genere di persona. Non sono esistiti prima e non esistono oggi. Poi c'è il libretto uso e manutenzione che lo riporta quel pulsante, provate a vedere. A presto ragaaaaa

Re: spia misteriosa

Inviato: 29 giu 2009 14:50
da elpony
mah...resterà un mistero di casa fiat :gren: :gren: :gren: :gren:
sta di fatto che non si è mai illuminato una volta :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:

Re: spia misteriosa

Inviato: 29 giu 2009 16:11
da RTorque16v
Non si è mai illuminato perchè non lo hai! Non è un mistero di casa fiat. E un antifurto equipaggiato solo ed esclusivamente nelle versioni più accessoriate o a richiesta. C'è il libretto di istruzioni, vedete!

Re: spia misteriosa

Inviato: 29 giu 2009 16:47
da RTorque16v
A pagina 25 del libretto uso e manutenzione fiat brava si può leggere: PULSANTI DI COMANDO (c'è una foto con la strumentazione) e al pulsante in questione c'è scritto "Led che segnala "allarme inserito" (dove previsto)".

Inoltre a pagina 46 sempre del suddetto libretto c'è la spiegazione dell'allarme elettronico:
ALLARME ELETTRONICO (dove previsto)
L'allarme elettronico svolge le seguenti funzioni:
-gestione a distanza dell'apertura/chiusura centralizzata delle porte
-sorveglianza perimetrale, rilevando l'apertura di porte e cofani
-sorveglianza volumetrica, rilevando intrusioni nell'abitacolo o urti violenti.
IL FUNZIONAMENTO
L'allarme elettronico della Fiat Brava è comandato dal ricevitore posto nella plaffoniera e viene attivato dal telecomando incorporato nella chiave.
Si inserisce solo con chiave di avviamento estratta dalla posizione STOP o PARK.
La centralina di controllo dell'allarme elettronico incorpora anchela sirena d'allarme autoalimentata; la sirena può essere esclusa.
PER INSERIRE L'ALLARME ELETTRONICO
premere brevemente il pulsante (in figura c'è la chiave in vista laterale con un pulsante su di essa) del telecomando. Viene emesso un "bip" sonoro e le frecce si accendono per circa tre secondi. Il led in vettura (quello posto sotto questione) lampeggia per tutto il tempo in cui l'impianto rimane inserito (ricordo che è l'antifurto originale della fiat e non quello montato a parte)
PER DISINSERIRE L'ALLARME ELETTRONICO
premere di nuovo il pulsante del telecomando. Vengono emessi due "bip" e le frecce lampeggiano per due volte.

A pagina 46 sempre del medesimo libretto troviamo scritto:
IL TELECOMANDO
Il telecomando incorporato nella chiave d'avviamento è dotato di un pulsante (c'è la foto del telecomando) e di un led; il pulsante (del telecomando) attiva il comando (l'antifurto) il led lampeggia mentre il trasmettitore invia il codice al ricevitore (plaffoniera)
Il telecomando funziona a radiofrequenza e va indirizzato verso il ricevitore posto sulla plaffoniera.

In ultimo a pagina 49 del libretto troviamo scritto:
COME ESCLUDERE IL TELECOMANDO
Per escludere l'allarme elettronico se si scaricano le pile del telecomando (che si trova nella chiave), oppure si verifica un guasto al sistema, usare la chiave d'emergenza fornita in duplice esemplare. Togliere il riparo della centralina dei fusibili (quello che io all'inizio del topic identificai come il coperchio di forma pressochè triangolare) svitando le viti di fissaggio, asportare il cappuccio in gomma di protezione (c'è la foto dove in alto a destra c'è il foro con l'ingresso per la chiave di disattivazione antifurto...e lo spiegai sempre all'inizio del topic) inserire la chiave e girarla in senso antiorario.....fare il contrario per riattivarlo.

Raga ho copiato le cose essenziali, che ci servivano per comprendere questo pulsante misterioso, dal libretto uso e manutenzione fiat. A prestooooo