Pagina 1 di 1
Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 14:48
da pegas87
raga ho bisogno veramente di una mano, io sulla mia Bravo Gt monto un classico contachilometri nero a scritta verde, quello della Bravo vecchia....con il contachilometri a numeretti di tipo meccanico.......Un mio amico xo prima di demolire la sua auto, VORREBBE REGALARMI IL SUO CONTACHILOMETRI, che è quello con i fondini bianchi e il contachilometri digitale in piccolo....IDENTICO SOLO CHE CAMBIA KE UNO è DIGITALE ED è BIANCO E il mio invece è meccanico e con i fondini neri!!!Come posso montarlo??? Poi ho un altro problema siccome ho il cofano ammaccato, il mio amico mi darebbe il suo, smonto il tutto, ma al momento di chiuderlo mi accorgo che gli attachi dei fili sono totalmente diversi, io ho la morsettiera, come la maggior parte delle auto, che fa da massa sia per il tergilunotto che x il motorino della spazzola, io gli unici fili ke arrivano da sopra sono 2 dello stoppinocome la maggior parte delle auto, la sua no...come posso fare x montarlo????....aiutatemi...grazie
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 15:04
da umbus
per il contachilometri dovrebbe essere plug and play,, smonti cornice, calotta piantone sterzo e viti di fissaggio contakm originale, esci il vecchio, sganci i contatti elettrici e rimonti sul nuovo e vai a ritroso con le operazioni.
Per il cofano motore , basta togliere le vii di aggancio con la chiave a tubi, segnare m,agari sulle cerniere la posizione e montare il cofano nuovo.
Magari questa operazione fatela in 2 persone...
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 19:51
da pegas87
umbus ha scritto:per il contachilometri dovrebbe essere plug and play,, smonti cornice, calotta piantone sterzo e viti di fissaggio contakm originale, esci il vecchio, sganci i contatti elettrici e rimonti sul nuovo e vai a ritroso con le operazioni.
Per il cofano motore , basta togliere le vii di aggancio con la chiave a tubi, segnare m,agari sulle cerniere la posizione e montare il cofano nuovo.
Magari questa operazione fatela in 2 persone...
ok....per i contachilometri allora dici che funziona lo stesso anche se quello è digitale???.....e il mio è meccanico???discorso diverso per il portellone, ti spiego meglio:
La mia auto: arrivano 2 o 3 fili sopra che servono solo per lo stoppino(rosso,nero,ecc..) poi arrivano altri 4 fili che si agganciano alla morsettiera montata poco sopra il paraurti, vicino all'aggancio del vano cofano e sul portellone ce anche li 1 morsettiera di aggancio che quando il vano è chiuso funziona tutto,se il vano dovesse rimanere aperto funzionano solo gli stop, questa morsettiera serve per il lunotto (riscaldamento) e per i fili del motorino del tergicristallo.
La sua auto: a lui arrivano tutti fili sopra indipendenti ognuno dall'altro, sulla carrozeria ne del portellone ne tnt meno sopra il paraurti ce il buco per inserire la morsettiera.
Il mio elettrauto ha detto che lui nn è capace xke non combaciando i fili, è da rifare l'impianto ed è abb..costoso, ma siccome nn mi fido ho provato a chiedere a voi...grazie mille cmq......
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 19:54
da DaveDevil
non mi pare siano compatibili il quadro elettronico con quello meccanico...
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 19:58
da ryo_di_shinjuku
Se postate 2 volte lo stesso messaggio potete o cancellare il primo oppure editarlo (modificarlo). Ti ho cancellato il post senza il quote...
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 22 lug 2009 23:45
da m4rc8
DaveDevil ha scritto:non mi pare siano compatibili il quadro elettronico con quello meccanico...
quoto.. e sopratutto(a riprova del colore del fondino) se il quadro e' per la 5 cyl andrebbe oltretutto ritarato)
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 24 lug 2009 11:43
da pegas87
m4rc8 ha scritto:DaveDevil ha scritto:non mi pare siano compatibili il quadro elettronico con quello meccanico...
quoto.. e sopratutto(a riprova del colore del fondino) se il quadro e' per la 5 cyl andrebbe oltretutto ritarato)
che vuoldire....????? cosa è la 5 cyl????grazie ciao
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 24 lug 2009 11:44
da pegas87
ryo_di_shinjuku ha scritto:Se postate 2 volte lo stesso messaggio potete o cancellare il primo oppure editarlo (modificarlo). Ti ho cancellato il post senza il quote...
grazie, nn lo sapevo....
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 24 lug 2009 11:50
da ryo_di_shinjuku
pegas87 ha scritto:m4rc8 ha scritto:DaveDevil ha scritto:non mi pare siano compatibili il quadro elettronico con quello meccanico...
quoto.. e sopratutto(a riprova del colore del fondino) se il quadro e' per la 5 cyl andrebbe oltretutto ritarato)
che vuoldire....????? cosa è la 5 cyl????grazie ciao
Il 5 cilindri, insomma il 2000 20valvole, l'hgt...
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 24 lug 2009 11:51
da ryo_di_shinjuku
pegas87 ha scritto:ryo_di_shinjuku ha scritto:Se postate 2 volte lo stesso messaggio potete o cancellare il primo oppure editarlo (modificarlo). Ti ho cancellato il post senza il quote...
grazie, nn lo sapevo....
Alla destra del messagio, di fianco al quote, trovi EDIT per modificarlo o la X per cancellarlo proprio!
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 24 lug 2009 19:58
da Fabiobestia
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 25 lug 2009 22:55
da grande fra
ciao, comunque di quadro a fondini bianchi 2a serie ce anche quello della bravo trofeo, che non e' 5 cilindri. comunque se vuoi montarlo devi prendere anche i connettori che sono diversi e rifare le connessioni, e' fattibilissimo ma civuole pazienza e un po' di conoscenza elettrica, idem per il portello.. devi smontare i tuoi contatti che hai sul vecchio portellone e trapiantarli sul nuovo portellone..
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 28 lug 2009 15:20
da pegas87
grande fra ha scritto:ciao, comunque di quadro a fondini bianchi 2a serie ce anche quello della bravo trofeo, che non e' 5 cilindri. comunque se vuoi montarlo devi prendere anche i connettori che sono diversi e rifare le connessioni, e' fattibilissimo ma civuole pazienza e un po' di conoscenza elettrica, idem per il portello.. devi smontare i tuoi contatti che hai sul vecchio portellone e trapiantarli sul nuovo portellone..
Ok.....grazie molte....il portellone lho montato come mi hai detto tu e funziona benissimo, ho ancora qualche piccolo problema con il contachilometri siccome ce 1 filo in +.....il mio ne ha 17 e qst eletronico 18!!!sai darmi 1 aiuto?grazie ancora....
Re: Info contachilometri e Portellone posteriore
Inviato: 28 lug 2009 18:09
da grande fra