Solenoide:
fonte: Wikipedia
Un solenoide è una bobina di forma cilindrica formata da una serie di spire circolari molto vicine fra loro e realizzate con un unico filo di materiale conduttore. Il solenoide è uno strumento solitamente usato come induttore per lo studio e le applicazioni dell'elettromagnetismo
In questo caso il termine più consono sarebbe stato "elettrobobina" ossia una specie di cilindro, dentro al quale scorre un pistoncino. Dando corrente alla bobina, il pistoncino viene spostato all'interno della bobina, o "sparato" fuori (a seconda della direzione della corrente"
l'utilizzo sarebbe attaccare il filo che apre al baule al pistoncino, e fare in modo che alimentando la bobina, il pistoncino tiri il filo facendo aprire il baule.
ma come ho detto, secondo me è meglio un motorino...