Dato che non la trovo specifica, nè tantomeno compatibile...
se volessi comprare su ebay o in un negozio una cuffia freno a mano da mettere sul tunnell della marea, che modello devo cercare per adattarla al meglio?
l'originale purtroppo non va bene ho visto... con l'impugnatura momo il diametro finale è un pelo più grosso, e mi si è staccato il bottone che la tiene chiusa...
Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
io ho lasciato l'originale della marea nera... per me è la migliore su quel tunnel!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
è successa la stessa cosa pure a me, ho risolto mettendoci un elastico neroDaveDevil ha scritto:Dato che non la trovo specifica, nè tantomeno compatibile...
se volessi comprare su ebay o in un negozio una cuffia freno a mano da mettere sul tunnell della marea, che modello devo cercare per adattarla al meglio?
l'originale purtroppo non va bene ho visto... con l'impugnatura momo il diametro finale è un pelo più grosso, e mi si è staccato il bottone che la tiene chiusa...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
schifosissima quella originale, sembra pelle di topo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- MareaHLX
- Bravista
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 27 lug 2008 21:32
- Fiat: Marea
- Modello: JTD105 HLX
- Località: Termoli,Molise
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
dipende anche da che versione viene il tunnel,perchè se è di una HLX la cuffia è in pelle(di buona fattura),se invece è di una SX o una ELX è in fintapelle(plasticoide
)
![Pernacchia :pern:](./images/smilies/pernacchia.gif)
Se vedi Una Marea,una Bravo o una Brava,ricordati di dare la precedenza!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
questo non lo sapevo...
in questo caso, credo sia la seconda "opzione"...
in questo caso, credo sia la seconda "opzione"...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- eurocarlo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 12 mag 2007 09:40
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
- Località: Pessano con Bornago MI
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
vai da un qulasiasi rivestitore gli porti la coffia vecchia e se a voglia nel giro di mezzora te la fa, a me in 40 minuti mi a cucito davant a me coffia cambio e freno a mano, minima spesa per un massimo rendimento.
tuning come stile di vita
Re: Quale cuffia freno a mano per Tunnell Marea?
è vero, il mio tunnel deriva da una 125 td hlx ed aveva le cuffie in pelle...(ed il volante in pelle 4 razze coi comandi al volante che mi pento di nn aver preso..)
ed in effetti non c'è stata tanta difficoltà ... la pelle se insisti cede... la plastica invece si slabbra...
l'unico intervento che ci feci prima di montarle è stato una pulita con lucido per scarpe neutro, asciugate sono state perfettamente come nuove....morbide morbide...
l'unica modifica chefeci fu sulla cuffia del cambio, nella quale praticai 3 o 4 fori simmetrici,all'altezza del collarino di ancoraggio col pomello del cambio, ci inserii un laccio per le scarpe nero tubolare stretto (tipo lacci per scarpe dei bambini , quindi più corti) per stringere la parte del collo dell'impugnatura del cambio, che altrimenti sarebbe restata aperta, poichè l'impugnatura del cambio aftermarket ha il collarino più stretto (anche comprando il collarino largo...). Se mantenete il pomello originale plasticoso, magari anche della marea ,di colore nero , non si deve effettuare alcuna modifica.
Così facendo basta stringere, fare un nodino al laccio ed il gioco è fatto...
è anche molto sportivo...ed artigianale..
ed in effetti non c'è stata tanta difficoltà ... la pelle se insisti cede... la plastica invece si slabbra...
l'unico intervento che ci feci prima di montarle è stato una pulita con lucido per scarpe neutro, asciugate sono state perfettamente come nuove....morbide morbide...
l'unica modifica chefeci fu sulla cuffia del cambio, nella quale praticai 3 o 4 fori simmetrici,all'altezza del collarino di ancoraggio col pomello del cambio, ci inserii un laccio per le scarpe nero tubolare stretto (tipo lacci per scarpe dei bambini , quindi più corti) per stringere la parte del collo dell'impugnatura del cambio, che altrimenti sarebbe restata aperta, poichè l'impugnatura del cambio aftermarket ha il collarino più stretto (anche comprando il collarino largo...). Se mantenete il pomello originale plasticoso, magari anche della marea ,di colore nero , non si deve effettuare alcuna modifica.
Così facendo basta stringere, fare un nodino al laccio ed il gioco è fatto...
è anche molto sportivo...ed artigianale..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!