Pulsantiera centrale

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

ciao a tutti!!! :hola:
mi collego al volo dal lavoro (a differenza di molti di voi, anche oggi mi tocca lavorare :pern: :pern: )per chiedervi un consiglio:
ho preso in demolizione una pulsantiera completa da una marea, (mi serviva per il tasto dei fendi che la mia ne è sprovvista), ma quando l'ho collegata ho notato che il pulsante dello sbrinalunotto rimane sempre acceso :tongue: ... può essere dovuto, secondo voi, al fatto che la marea aveva gli specchietti elettrici/termici (che oltretutto ho anche preso e montato, ma senza collegarli elettricamente perchè proprio non ne vengo a capo tra tutti quei fili) e quindi non rilevandoli, il relè o chi per esso va in tilt e mi da la spia dello sbrinalunotto sempre accesa???? altre ipotesi??:appla:
altra domanda, quando l'avevo collegata, il tasto dei fendi si retroilluminava, ma premendolo non si accendeva la spia di funzionamento (non avevo ancora i fendi, ma li ho montati sempre successivamente insieme al paraurti della marea), come faccio a capire se la macchina è predisposta per i fendi??? io li ho collegati con un interruttore I/0 per conto suo, ma ovviamente con il suo tasto e quindi spia, sarebbe molto meglio! nel cofano ho trovato solo uno spinotto libero con 2 fili vicino alle vaschetta acqua lavavetri (dietro al faro sx)... :inca:
voi che mi dite???
attendo con ansia una vostra consulenza :angel: :angel: .
Per adesso vi ringrazio, ma mi tocca tornare a lavorare.
Ciao amici mille grazie, buona serata a tutti e ... "Bravo for ever" :bravo: :bravo: :bravo:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da DaveDevil »

non è che c'è qualche filo sbagliato, ed invece di retroilluminarsi il pulsante si illumina il led che indica l'attività dei fendinebbia?


comunque, a soluzione è semplice...


apri la pulsantiera, taglia tutti i fili che vedi arrivare al pulsante del fendinebbia ed al suo led di accensione.

collegaci sul pulsante da un lato i 12v, dall'altro il filo che controlla i fendinebbia che hai cablato tu

stessa cosa per il led, da una parte i 12v, dall'altra il led con la sua resistenza, e poi metti l'altro capo a massa.

la retroilluminazione invece lasciala com'è, se funziona...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

DaveDevil ha scritto:non è che c'è qualche filo sbagliato, ed invece di retroilluminarsi il pulsante si illumina il led che indica l'attività dei fendinebbia?


comunque, a soluzione è semplice...


apri la pulsantiera, taglia tutti i fili che vedi arrivare al pulsante del fendinebbia ed al suo led di accensione.

collegaci sul pulsante da un lato i 12v, dall'altro il filo che controlla i fendinebbia che hai cablato tu

stessa cosa per il led, da una parte i 12v, dall'altra il led con la sua resistenza, e poi metti l'altro capo a massa.

la retroilluminazione invece lasciala com'è, se funziona...
Ciao DaveDevil e grazie per la celere risposta :appla: :giusto:
però forse mi sono espresso male: il tasto che rimane illuminato (luce gialla oltre a retroilluminazione verde, è quello dello sbrina lunotto, e schiacciandolo mi sembra di sentir provenire dalla scatola fusibili un "tick", ma la spia rimane perennemente accesa. :tongue: :tongue:
Il tasto fendinebbia invece era retoilluminato, ma premendolo la spia di accensione non si accendeva (non c'erano però i fendinebbia installati)...
Il tuo consiglio ma pare ottimo :giusto: e ti ringrazio, unico particolare è che non riesco a capire di quale fili parli, dietro alla striscia di pulsanti, ci sono solo 2 spinotti saldati su una scheda con i vari filamenti piatti affogati in essa che vanno da un pulsante all'altro...intendi forse proprio i fili che "dalla macchina" arrivano allo spinotto???ora non ho dietro la pulsantiera, ma mi pare, così a memoria, che ci sia uno spinotto bianco con 4 pin proprio a cavallo tra il tasto fendi e quello retro nebbia...
mi sento come il classico personaggio dei film americani che deve disattivare una bomba e non sa che filo tagliare, ma conoscendomi, onde evitare un bel boooom :ira: , preferisco accettare consigli :bugs:
Ancora mille grazie e buona serata/notte :bravo: :bravo:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da spago »

la pulsantiera è uno stampato nn ha fili.....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da DaveDevil »

difatti io intendevo proprio le piste stampate
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

DaveDevil ha scritto:difatti io intendevo proprio le piste stampate
Ciao Spago,ciao DaveDevil!!
Scusate la mia ignoranza in materia :( , ma proprio non me la sento di fare questa operazione (per me chirurgica, per voi sicuramente una passeggiata di salute)...
Ora non ho la pulsantiera dietro,ma appena ho un pò di tempo provo a esaminarla attentamente e a valutare il consiglio, ma la vedo molto molto molto dura :tongue: :tongue:
i "miei" fili dovrei saldarli sulla scheda, giusto?? ma non c'è sopra una specie di patina protettiva? se si come la ripristino se effettuo il lavoro??
Scusate se vi faccio queste domande forse per voi banali :P :P
Grazie comunque :appla: :appla:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da DaveDevil »

per tagliare una pista basta usare un taglierino ed incidere

per togliere lo strato protettivo basta usare un po di carta vetrata, non troppo grossa, io per dirti gratto con un cacciavite a taglio.


non serve ripristinare poi la protezione, in quanto quando saldi, lo stagno al suo interno ha già agenti protettivi che restano sul contorno della saldatura
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da spago »

e mettere una nuova pulsantiera?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da DaveDevil »

se devi farci modifiche "artigianali" cambia poco... se invece è difettosa di suo, potrebbe essere una buona idea...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

Domani vado a prendere un'altra pulsantiera in demolizione...speriamo di non buttar via dei soldi inutilmente, mi sorge il dubbio che il problema sia che la mia bravo non ha gli specchi elettrici e quindi termici e di conseguenza se metto la pulsantiera di una con i termici, (a sto punto credo che cambia qualche cosa nell'impianto :tongue: boh, forse relè diversi o altro) e quindi il tasto dello sbrinalunotto và in crisi mistica e rimane attivato :inca: :inca:
domani sera se riesco vi aggiorno, ora vò a nanna.
Notte buona a tutti.
p.s. io per smontare la pulsantiera ho smontato tutta la consolle centrale, ma se svito semplicemente le due brugole ai due estremi della tastiera e infilo qualche cosa di sottile dagli incastri, dovrebbe venir via comunque, vero???
grazieeeeee :giusto: :giusto:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Alexander25 »

Humbert ha scritto:p.s. io per smontare la pulsantiera ho smontato tutta la consolle centrale, ma se svito semplicemente le due brugole ai due estremi della tastiera e infilo qualche cosa di sottile dagli incastri, dovrebbe venir via comunque, vero???
Esatto, basta togliere le due brugole e fare leggermente leva agli estremi! :giusto:
Per quanto riguarda la pulsantiera, è un problema abbastanza comune che le spie rimangano accese o non si accendano proprio!
Immagine
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

Ciao friends!!
missione numero 1 compiuta! :quot: trovato in demolizione altra pulsantiera completa... Montata e perfettamente funzionante. (già appaga di più l'occhio avere un tasto in più e illuminato sulla pulsantiera) :appla:
successivamente proverò il collegamento del tasto coi i fili che ho messo per i fendi, ma per ora ho altre cosuccie in cantiere. ... (ma lo spinotto con 2 fili davanti alla vaschetta del radiatore, non è che per puro c..o :chiappe: sia proprio per i fendinebbia??? :tongue: )
ciao ragazzi, vi aggiornerò appena possibile!! :giusto:
grazie e buona serata.
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da umbus »

a me hanno sempre detto che è per i fendinebbia!

prova!

sono fili di colore rosa..
uno con il nero/rosa è il negativo, l'altro tutto rosa è il positivo
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da Humbert »

umbus ha scritto:a me hanno sempre detto che è per i fendinebbia!

prova!

sono fili di colore rosa..
uno con il nero/rosa è il negativo, l'altro tutto rosa è il positivo
Ciao umbus! :quot:
qualche giorno fa ho letto, collegandomi dal cellulare, questo tuo consiglio e non sono riuscito a rispondere.
ora volata tramite pc e poi via verso l'acquisto di regali...
Dunque i fili in questione, non sono rosa (non ricordo bene il colore)e come lunghezza arrivano giusto dietro al faro sx e non giù dal paraurti. Sinceramente non ho ancora avuto tempo, ma appena riesco, per curiosità, faccio la prova con un tester o un cercafase per vedere se gli arriva tensione schiacciando il tasto dei fendinebbia.
Per ora ancora grazie!! :giusto:
Buon sabato :bravo: :bravo:
...to be continued...
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Pulsantiera centrale

Messaggio da DaveDevil »

Humbert ha scritto:con un tester o un cercafase per vedere se gli arriva tensione schiacciando il tasto dei fendinebbia

difficile con un cercafase, dato che non c'è la fase...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi