Pagina 1 di 2

consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 18:20
da zerocento
scrivo per tutti coloro che non avendo il climatizzatore, quindi quasi esclusivamente possessori delle prime serie, si ritrovano con un'auto senza filtro antipolline ( non chiedetemi quali versioni non abbiano o abbiano questo filtro, perchè abbiamo gia potuto chiarire in post precedenti che esistono versioni sx con antipolline senza clima, e versioni sx senza antipolline e senza clima, a quanto pare la fiat faceva un pò a discrezione sua). di certo, chi ha il clima ha anche il filtro. cmq, non divagando, torno alla discussione:

l'anno scorso, avendo io una versione sx sprovvista di questo filtro, mi sono ingegnato smontando da una carcassa, il telaietto per l'alloggiamento del filtro, e montandolo sulla mia. avevo anche aspirato tutto lo sporco che si era depositato sopra quella grossa ventola che manda l'aria dentro l'abitacolo...e pensavo che ora avrei finalmente respirato aria pulita, non più foglie o schifezze sparate nell'abitacolo dalle bocchette.. E INVECE NO!

smontando il radiatorino del riscaldamento, ho visto quanta sporcizia si possa infilare perfino in quel piccolo alloggiamento radiatorino, ovviamente depositatasi lì prima che io installassi a monte il filtro. almeno 20 foglie di alloro, più marciume non definito e pezzi di legno e terra sminuzzati...insomma una cosa totalmente anti-igienica...e da lì passa l'aria che viene riscaldata!

quindi, per chi voglia fare questa miglioria del filtro antipolline, date una pulita anche allo schifo che si è accumulato sul radiatore, altrimenti l'aria continuerà a mandare cattivo odore ogni volta che accenderete il riscaldamento...

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 19:12
da umbus
ciao, io sono possessore di una 1.4 sx con filtro antipolline...

come mia esperienza, visto che il filtro in questione è lo stesso della 156, ecc... prendete senmza pensarci su quello ai carboni attivi, costa una cosa in più ma filtra le polveri sottili ed i gas, avendo anche un rendimento filtrante superiore ai 2 anni (a 3 si arriva tranquillamente..a meno di non attraversare spesso luoghi polverosi...)

cmq io oltre a rimuovere periodicamente il filtro, faccio una aspirata con l'aspirapolvere, ed elimina come dice l'amico, l'ira di Dio..
se la manutenzione è periodica, vedrete che alla fine sarà sempre di meno il lerciume fino a scomparire, come nel mio caso...

io addirittura ho trovato la prima volta che ho smontato il filtro, i capelli biondi della ragazza (oggi moglie) del vecchio proprietario.. tipo gomitoli.... quindi una disinfezione ci voleva...

se usate la bomboletta sanificante (si usa snche se non si ha il clima..) togliete il filtro, spruzzate in tutte le bocchette (sempre senza il filtro nuovo montato) e lasciate socchciusi i finbestrini, poi, dopo una mezzoretta, rimontate il filtro nuovo, e chiudete la plasticaserrando le viti.

Questo è quanto...

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 19:27
da zerocento
umbus, quel che dici va bene, ma io parlavo del lerciume rimasto sul radiatorino riscaldamento..lì non ci si arriva con l'aspirapolvere...l'unica cosa è smontare il cassetto portaoggetti ed estrarre il radiatore....perchè il lerciume che trovate lì dentro nn andrà mai via..anzi..ogni tanto ve ne arriverà un pezzettino alle bocchette..

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 19:58
da umbus
quello è scontato, ma se si smonta allora conviene proprio cambiarlo.. alle volte pulendolo il radiatorino lo si rompe, poichè proprio la sporcizia a volte..."tura le microfalle.."

quindiu secondo me conviene tenersi la puzzetta e cambiare tutto quando si vede acqua sulla moquette...

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 20:57
da DaveDevil
non ho capito la questione del filtro della 156.

il nostro è di carta se non erro... quello della 156 è a carboni attivi e monta al posto del nostro? è così?

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 21:15
da umbus
il filtro della bravo è lo stesso di quello della 156.. ha lo stesso codice e per tutte le versioni...
sia che sia in carta che ai carboni attivi.. quindi ancora in produzione..

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 21:20
da DaveDevil
domani lo compro.

giuro, pensavo esistesse solo di carta...

credo che il mio sia quello che nel 1999 la fiat ha messo quando ha prodotto la mia bravozza :eek:

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 22:29
da zerocento
allora mettiti la mascherina per sostituirlo..ci troverai di tutto!! :-) cmq si, raccomando anche io di acquistare quello piu evoluto, non quello semplice di carta..tanto cambiano pochi euro..

per il radiatorino, il problema quando lo si estrae è che si piegano un pò tutte le alette...visto che ad un certo punto per farlo uscire bisogna forzarlo un pò..stessa storia per reinserire quello nuovo...diciamo che per 20 euro, costo del radiatore compatibile, conviene davvero cambiarlo, senza aspettare di vedere l'acqua che inzuppa tutto...tanto l'età minima di una fiat bravo è 8 anni...e se non lo si è mai cambiato, allora di sicuro si starà per rompere..vista la sua proverbiale affidabilità!! :-)

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 23:13
da Pande
Si io ho già quello ai carboni attivi, ce l'ho già da 2 anni

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 12 gen 2010 23:47
da umbus
tra un pò lo devi cambiare, anche se è ai carboni non è eterno...

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 21 gen 2010 12:03
da kawablasco
Ciao ragazzi.Non sono nuovo anke se il nick lo è.(dopo una lunga assenza non riesco a reperire il vecchio e non potevo accedere!)
Cmq vedendo questo forum sul filtro antipolline mi è venuta voglia di cambiare anche il mio!!!sapreste indicarmi un po il da farsi?il filtro antipolline sta dietro il casetto quindi dovrei smontare l intero cassetto a quanto ho capito.invece nel vano motore quasi vicino ai tergicristalli che filtro c è?grazie aa chi vorrà sollevarmi dalla mia ignoranza! :hola:

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 21 gen 2010 14:14
da Pande
kawablasco ha scritto:Ciao ragazzi.Non sono nuovo anke se il nick lo è.(dopo una lunga assenza non riesco a reperire il vecchio e non potevo accedere!)
Cmq vedendo questo forum sul filtro antipolline mi è venuta voglia di cambiare anche il mio!!!sapreste indicarmi un po il da farsi?il filtro antipolline sta dietro il casetto quindi dovrei smontare l intero cassetto a quanto ho capito.invece nel vano motore quasi vicino ai tergicristalli che filtro c è?grazie aa chi vorrà sollevarmi dalla mia ignoranza! :hola:
Allora i filtri sono tutti e due nel vano motore...
Quello dell'aria si trova nel fianchetto lato guida mentre il filtro antipolline si trova più o meno dove c'è il motorino dei tergicristalli, lato passeggero, devi togliere il coperchio fissato con due viti

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 23 gen 2010 22:51
da kawablasco
Grazie pandemonios domani ci do un okkiata!

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 23 gen 2010 23:04
da clatro
kawablasco ha scritto:Ciao ragazzi.Non sono nuovo anke se il nick lo è.(dopo una lunga assenza non riesco a reperire il vecchio e non potevo accedere!)
Cmq vedendo questo forum sul filtro antipolline mi è venuta voglia di cambiare anche il mio!!!sapreste indicarmi un po il da farsi?il filtro antipolline sta dietro il casetto quindi dovrei smontare l intero cassetto a quanto ho capito.invece nel vano motore quasi vicino ai tergicristalli che filtro c è?grazie aa chi vorrà sollevarmi dalla mia ignoranza! :hola:
Ciao e aribenvenuto.
:hola:
Che nick avevi in passato?

Re: consiglio per chi non ha filtro antipolline

Inviato: 24 gen 2010 11:52
da liuk86
zerocento ha scritto:umbus, quel che dici va bene, ma io parlavo del lerciume rimasto sul radiatorino riscaldamento..lì non ci si arriva con l'aspirapolvere...l'unica cosa è smontare il cassetto portaoggetti ed estrarre il radiatore....perchè il lerciume che trovate lì dentro nn andrà mai via..anzi..ogni tanto ve ne arriverà un pezzettino alle bocchette..
Mi dite dove si trova, come si arriva e come è fatto sto radiatorino? Perkè a me il filtro è pulito però ultimamente passa poca aria e nn proprio odorosa:-) nell'abitacolo...