Pagina 1 di 2
consiglio sulla verniciatura
Inviato: 21 giu 2010 20:03
da mattiabravo
salve a tutti ma per verniciare i componenti in plastica del cruscotto va bene la vernice che trovo in bomboletta in ferramenta???o ce ne vuole una in particolar???come devo agire sui componenti in plastica???devo abrasivarli prima di verniciarli???helppppche
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 03 lug 2010 18:43
da marcy
mattiabravo ha scritto:salve a tutti ma per verniciare i componenti in plastica del cruscotto va bene la vernice che trovo in bomboletta in ferramenta???o ce ne vuole una in particolar???come devo agire sui componenti in plastica???devo abrasivarli prima di verniciarli???helppppche
guarda se devi fare le plastiche a buccia d'arancia , ti dico che non esce un bel lavoro se non carteggi e le rendi lisce .
per le altre plastiche non penso ci siano problemi.
rivolgiti a ryo nel mercatino lui di sicuro sapra' consigliarti le vernici di qualita',, ovviamente se vuoi un lavoro ben fatto
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 03 lug 2010 18:50
da DaveDevil
carteggio fino ad almeno carta da 500
agrappante (primer)
lasciare asciugare almeno mezza giornata
carteggiare primer con carta da 800
prima mano di vernice
dopo 20 minuti seconda mano
eventuale terza, o lucido (lucido o opaco)
da tenere conto che le plastiche come il cruscotto, le porte e via dicendo non sono plastica, ma una "miscela" di plastica e gomma.
attualmente NESSUNO è riuscito a verniciarci sopra senza che poi si crepi o si scrosti tutto. chi ci è riuscito è prchè ha ricoperto tutto di vtr...
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 08 lug 2010 23:29
da mimmoyzf
un cosiglio prima di applicare la vernice prova a scaldare le plastiche..dicono che la vernice si aggrappa meglio..poi vedi te..
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 09 lug 2010 11:29
da DaveDevil
più che la plastica, la vecnice.
dicono di scaldare la bomboletta in modo di farla arrivare sui 30 gradi (mi pare)
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 10 lug 2010 02:53
da iCcO
DaveDevil ha scritto:carteggio fino ad almeno carta da 500
agrappante (primer)
lasciare asciugare almeno mezza giornata
carteggiare primer con carta da 800
prima mano di vernice
dopo 20 minuti seconda mano
eventuale terza, o lucido (lucido o opaco)
da tenere conto che le plastiche come il cruscotto, le porte e via dicendo non sono plastica, ma una "miscela" di plastica e gomma.
attualmente NESSUNO è riuscito a verniciarci sopra senza che poi si crepi o si scrosti tutto. chi ci è riuscito è prchè ha ricoperto tutto di vtr...
Devo contraddirti, ho rifatto il lavoro 10mila volte, non so quanto ho speso, ma alla fine ho trovato come fare. Senza primer e nulla. 2-3 mani molto leggere di vernice, con bomboletta scaldata al sole e verniciatura a temperatura ambiente piuttosto alta (>30°), in modo che i vari strati essiccassero alla perfezione senza incappare in bolle o crepature una volta esposti al calore che si crea in macchina col sole che batte. Risultato? soddisfacente...piccole bolle qua e là , crepature zero. E non si scrosta, pure se non ho usato il primer. Ovvio, se vado col cacciavite e ci faccio forza la vernice si scrosta, ma perchè dovrei farlo?
![Razz :P](./images/smilies/tongue.gif)
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 10 lug 2010 09:22
da DaveDevil
assolutamente no.
se non c'è sotto, il primer va dato.
non stai contraddicendo me, ma ogni carrozziere esistente su questo pianeta!!!
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 10 lug 2010 10:11
da iCcO
Sì lo so, hai ragione, ma il primer il carrozziere lo applica su parti che sono esposte a grandi sforzi, sbalzi termici, agenti atmosferici ecc. ecc. quali l'esterno dell'auto. Fidati che sugli interni non è necessario, a meno che vai e ci gratti, ma così rovini pure gli interni originali, primer o non primer...
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 11 lug 2010 00:07
da DaveDevil
assolutamente no.
le parti plastiche sono elastiche, quindi la vernice tende a crepare con il movimento.
in auto quand'è estate e c'è sole si va anche a 60 gradi in auto, in inverno anche a -5 o peggio.
ci va il primer, punto e basta.
se a te è andata bene ne sono contento, vedremo tra un po di tempo.
ma il primer ci va.
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 11 lug 2010 05:26
da iCcO
Va bene va bene non scaldarti, vedremo
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
posso solo dirti che ho fatto decine e decine di prove, con e senza primer, ed il risultato che ho finalmente ottenuto ora è piuttosto soddisfacente, li ho montati da 2/3 mesi e per ora nessuna scrostatura.
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 11 lug 2010 07:25
da DaveDevil
a beh 2 3 mesi...
la plancia senza primer mi si è aperta solo dopo un anno e mezzo...
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 13 set 2010 00:43
da DaniloHummer
Io il primer lo metterei sempre per essere sicuro....tanto non sono quei 4 euro di differenza che vi rovinano....ma possono fare tanta differenza, anche economica, se poi vi tocca rifare il lavoro.
Io personalmente consiglio anche una mano di trasparente a verniciatura finita....cosi potete dormire sonni tranquilli
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 06 dic 2013 19:53
da Flagello
Ragazzi, ma per rimuovere il soft touch cosa avete usato??
Io stavo pensando di usare uno sgrassante tipo sapone per piatti, e a bagno con l'acqua sfregargli con delicatezza della lana d'acciaio per rimuovere la pellicola, poi asciugo bene, 400 e primer, 800 e vernice..
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 07 dic 2013 00:21
da DaveDevil
senti che ti dice ryo ma mi sa che devi raddoppiare le carte, penso siano troppo grosse entrambe.
Re: consiglio sulla verniciatura
Inviato: 07 dic 2013 00:27
da Flagello
Ma dai... Ci faccio le rettifiche con quelle granature..
Secondo me più fini sarebbero uno spreco...