Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Moderatore: Staff
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Flagello mi sembra di averti già dato il mio telaio. Ma eventualmente come riesco te lo rinvio nuovamente. Almeno mi fai sapere cosa ho sotto ok? Con lo smartphone non è così semplice
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Lucifero, tu monti 71747915 a sinistra e 71747916 a destra.
Stranamente i codici non corrispondono con quelli che ha postato Int92...
Su Hgt monta 46462626 a sinistra e 46462627 a destra.
Stranamente i codici non corrispondono con quelli che ha postato Int92...
Su Hgt monta 46462626 a sinistra e 46462627 a destra.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Quindi flagello?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Ragazzi...dovendo a breve montare i dischi al posteriore forse monterò anche la barra stabilizzatrice HGT e volendo ultimare il lavoro pensavo anche di sostituire gli ammortizzatori posteriori (gli anteriori li ho messi da poco e comunque ho altri progetti in mente) che al momento sono dei KYB del 2009. Monto anche le molle eibach. Dite di montare sempre quelli per il 1.6 oppure andare verso quelli Bravo HGT o Marea? Che ne pensate?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Gli ammortizzatori posteriori ti consiglio hgt, hanno un numero maggiore di valvole al loro interno.
Ovviamente gli anteriori non li potresti montare per via della differenza di componenti meccanici.
Ovviamente gli anteriori non li potresti montare per via della differenza di componenti meccanici.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
quoto
attenzione al sistema abs
attenzione al sistema abs
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Vado tranquillo perchè non ho l'abs. Comunque mi consigliate Hgt, da vedere se Bilstein o Kayaba. Ho escluso a priori i B6 in quanto costano troppo e credo vadano troppo "oltre" a ciò di cui ho bisogno, che mi dite?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Bilstein B4 tutta la vita!!
I kayaba a confronto sono ammo di serie D, come efficienza e come durata.
I kayaba a confronto sono ammo di serie D, come efficienza e come durata.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
eh si
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
uhm va benissimo, anche io ero orientato per i Bilstein, ma voi dove li acquistate? Purtroppo in zona i ricambisti non vendono questo tipo di marche. Tipo online conoscete qualcuno di fidato? Non vorrei prendere un pacco
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Io li presi qui ed è andato tutto bene
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI ... 2351e7c186
All'epoca era il prezzo più basso che trovai
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI ... 2351e7c186
All'epoca era il prezzo più basso che trovai
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Ho preso i bracci anteriori in acciaio forgiato (non in ghisa come gli originali) per fiat coupè.
anche questi sono più lunghi un cm (rispetto ai miei originali)..
Il codice dei miei originali è:
46527761 o 46527762 SX e 46527759 o 46527760 DX
Il codice di quelli che sto montando è:
46474556 SX e 46474557 DX
Li ho pagati una cifra molto onesta.
http://www.ebay.it/itm/2-x-Querlenker-A ... SwOVpXffSq
anche questi sono più lunghi un cm (rispetto ai miei originali)..
Il codice dei miei originali è:
46527761 o 46527762 SX e 46527759 o 46527760 DX
Il codice di quelli che sto montando è:
46474556 SX e 46474557 DX
Li ho pagati una cifra molto onesta.
http://www.ebay.it/itm/2-x-Querlenker-A ... SwOVpXffSq
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
sul serio sono in acciaio? li sto cercando da un pezzo
quindi sono più lunghi? riesci a fare foto e misure che confronto con i miei?
quindi sono più lunghi? riesci a fare foto e misure che confronto con i miei?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Davide, li ho messi su al volo oggi perchè devo rientrare dalle ferie forzatamente a seguire un lavoro specialistico.
Si questi sono in acciaio forgiato, e me ne sono accorto anche quando ho materialmente tolto i vecchi e li ho confrontati:
Peso inferiore, spessore ridotto sia delle nervature che delle parti "piane" e lunghezza maggiore di 1 cm.
Infatti ora ho i tiranti della scatola dello sterzo che filettano dentro le testine 6 mm invece che 15 mm.
Ho fatto tutto di corsa nel pomeriggio perchè avevo appuntamento dal gommista per la convergenza laser.
Il camber è variato di -1,45 gradi e 20 primi rispetto alla configurazione precedente.
Ora la campanatura è leggermente e gradevolmente aperta.
Attendo di provarne la stabilità ..
Intanto, grazie all'idea del mio amico gommista, sto per produrre la variante N°3 dei puntoni per bara stabilizzatrice.
Come consueto e consolidato, al braccetto andranno i tamponi in PTFE, mentre per l'attacco alla barra stabilizzatrice utilizzerò Uniball.
Si questi sono in acciaio forgiato, e me ne sono accorto anche quando ho materialmente tolto i vecchi e li ho confrontati:
Peso inferiore, spessore ridotto sia delle nervature che delle parti "piane" e lunghezza maggiore di 1 cm.
Infatti ora ho i tiranti della scatola dello sterzo che filettano dentro le testine 6 mm invece che 15 mm.
Ho fatto tutto di corsa nel pomeriggio perchè avevo appuntamento dal gommista per la convergenza laser.
Il camber è variato di -1,45 gradi e 20 primi rispetto alla configurazione precedente.
Ora la campanatura è leggermente e gradevolmente aperta.
Attendo di provarne la stabilità ..
Intanto, grazie all'idea del mio amico gommista, sto per produrre la variante N°3 dei puntoni per bara stabilizzatrice.
Come consueto e consolidato, al braccetto andranno i tamponi in PTFE, mentre per l'attacco alla barra stabilizzatrice utilizzerò Uniball.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!