![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
Ok, gli ammo si ritarano...ma le molle originali ritarate come saranno? Mi ha detto che vengono portate in temperatura e abbassate...nessun taglio!
Qualcuno ha già fatto questo tipo di esperienza?
Moderatore: Staff
beh non è vero.. la mia (ammo artigianali e molle eibach) davanti è rigida il giusto mentre dietro è morbida (+ o - come di serie) e devo dire che la tenuta rispetto a prima (era più rigida) è migliorata parecchio anche se certi numeri faccio fatica a farliEmilio ha scritto:Confermo JACK e ti racconto un aneddoto...
Non appena mi hanno assettato la macchina, hanno sbagliato le quote delle molle anteriori e così la macchina era molto più bassa davanti.![]()
All'inizio non ci ho fatto tanto caso e l'ho semplicemente guidata così per qualche giorno: era RIGIDISSIMA davanti, sembrava ci fossero delle travi di ferro al posto degli ammortizzatori. Sicuramente era invivibile con dossi, rotaie del tram e varie, ma in curva una BOMBA INCREDIBILE!![]()
![]()
Dopo mi sono reso conto che forse era troppo bassa davanti...compriva la ruota
! Però l'ho riportata in sede di assetti e lì, consapevoli del loro errore, mi hanno comprato due molle nuove, ritarate e montate...ovviamente tutto a spese loro!
Adesso è perfetta, ma dopo aver guidato quel "CHIODO" di qualche giorno fa, ho come una certa nostalgia di un assetto tipo kart!![]()
MORALE DELLA FAVOLA: PIÙ DURO È, MEGLIO È![]()
![]()
(ne sanno qualcosa le donne )
![]()