Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
scusate ma il 1.8 non monta gli stessi ammo del jtd?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Beh, ho 255 rep + mica per casoWaKKa ha scritto:Stavo guardando nel catalogo bilstein online
COMUNQUE...attenzione che Flagello fa un altro colpaccio signore e signori
Non so l'affidabilita' di questo file (http://www.quadrantsuspensions.com.au/p ... n%20B4.pdf), ma e' confermato quanto detto da Flagello, ovvero che Benzina e Diesel (a parte 1.8/2.0) montano lo stesso tipo di ammortizzatori
Comunque gli unici ammo diversi per bravo sono quelli per hgt, gli altri tutti uguali.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
e scusa flagello allora perchè bilstein differenzia gli ammo del 1.8?
saranno leggermente rinforzati?
saranno leggermente rinforzati?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Per forza di cose gli unici diversi sono quelli per HGT...l'HGT ha fuselli più spessi nella zona di attacco degli ammortizzatori...Flagello ha scritto:Beh, ho 255 rep + mica per casoWaKKa ha scritto:Stavo guardando nel catalogo bilstein online
COMUNQUE...attenzione che Flagello fa un altro colpaccio signore e signori
Non so l'affidabilita' di questo file (http://www.quadrantsuspensions.com.au/p ... n%20B4.pdf), ma e' confermato quanto detto da Flagello, ovvero che Benzina e Diesel (a parte 1.8/2.0) montano lo stesso tipo di ammortizzatori
Comunque gli unici ammo diversi per bravo sono quelli per hgt, gli altri tutti uguali.
Bravo4ever
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Non vorrei andare OT ma ho una piccola domanda: i comprimi molla hanno solo la funzione di stabilizzare la molla pre compressa (quindi necessito anche di una pressa) oppure partendo dalla loro normale estensione mi permettono di comprimerla ed accorciarla per inserirla?
Chiedo questo perche' la struttura mi pare un po' delicatina basandomi sulle immagini...
Chiedo questo perche' la struttura mi pare un po' delicatina basandomi sulle immagini...
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
no servono proprio per comprimere le molle.
Se prendi quelli di marca (che mi pare superino i 150€ a coppia) puoi stare tranquillo, quelli da 20€ vanno bene lostesso se devi usarli poco, ma ti conviene stare sempre all'occhio.
Un mio amico ha quelli da 20€ e li usa tipo ogni settimana, però nonostante sia completamente pazzo é consapevole che non sarebbero il massimo.
Io ti consiglierei di comprarti anche una cinghia a cricchetto, così man mano che stringi con l'attrezzo tiri anche la cinghia e hai una sicurezza in più
Se prendi quelli di marca (che mi pare superino i 150€ a coppia) puoi stare tranquillo, quelli da 20€ vanno bene lostesso se devi usarli poco, ma ti conviene stare sempre all'occhio.
Un mio amico ha quelli da 20€ e li usa tipo ogni settimana, però nonostante sia completamente pazzo é consapevole che non sarebbero il massimo.
Io ti consiglierei di comprarti anche una cinghia a cricchetto, così man mano che stringi con l'attrezzo tiri anche la cinghia e hai una sicurezza in più
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ah e poi per quanto tu possa schiacciare le molle, c'é sempre il rischio che togliendo il dado superiore ti parte via l'ammortizzatore, anzi da quello che ho visto lo fa sempre.
Quindi devi metterti a terra con un piede nella parte inferiore dell'ammortizzatore in modo che se deve partire parte in avanti e non verso la faccia.
Spero di averti fatto spaventare abbastanza da non farlo da solo la prima volta ma con qualcuno che l'ha gia fatto.
Quindi devi metterti a terra con un piede nella parte inferiore dell'ammortizzatore in modo che se deve partire parte in avanti e non verso la faccia.
Spero di averti fatto spaventare abbastanza da non farlo da solo la prima volta ma con qualcuno che l'ha gia fatto.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Grazie per le dritte jhonny, avevo in mente appena arrivavano gli ammo di mettermi io comunque a fare il lavoro...non ho mai fatto lavori di questo tipo, ma spero di usare tutte le precauzioni del caso per fare bene il lavoro e soprattutto non farmi male...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Nico, quando vuoi fare il cambio degli ammo, basta che vieni in officina e lo facciamo con il mio metodo, molto poco ortodosso, quasi sovietico, ma molto economico e soprattutto sicuro al 1000 x 1000.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Che metodo sarebbe? Dici dici che forse ho una mezza idea...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Io quando ho cambiato gli ammortizzatori, per rimuovere le molle dagli anteriori, ho usato la pressa in officina..
Ho smontato gli ammo completi di molle dall'auto, poi ho compresso gli ammo con la pressa, ho legato le molle con filo di ferro da 5 mm in 8 posizioni suddivise sulla circonferenza, poi ho ritirato il pistone della pressa.
A quel punto gli ammo si sono riallungati, le molle no...
Allora ho aperto gli ammo e scambiato le molle sui nuovi.
Poi ho richiuso gli ammo e rimesso il tutto in pressa. Quando ho compresso gli ammortizzatori ormai assemblati, ho tagliato il filo di ferro, poi ho ritirato il pistone della pressa..
Risultato perfetto.
Ho smontato gli ammo completi di molle dall'auto, poi ho compresso gli ammo con la pressa, ho legato le molle con filo di ferro da 5 mm in 8 posizioni suddivise sulla circonferenza, poi ho ritirato il pistone della pressa.
A quel punto gli ammo si sono riallungati, le molle no...
Allora ho aperto gli ammo e scambiato le molle sui nuovi.
Poi ho richiuso gli ammo e rimesso il tutto in pressa. Quando ho compresso gli ammortizzatori ormai assemblati, ho tagliato il filo di ferro, poi ho ritirato il pistone della pressa..
Risultato perfetto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
si ma se devi cambiare molla ciò non vale!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Grazie Gianpie', ma sai bene che preferisco non approfittare della tua disponibilita'
Ora ho le molle, appena raggiungo il budget per gli ammo prendo i B4, poi prendero' gli stringi molla...non ho fretta, e poi quando faro' il lavoro voglio vedere se con le attuali molle all'anteriore l'auto con gli ammo nuovi di qualcosina si alza o rimane uguale...giusto per curiosita'
Faro' varie prove disponendo degli attrezzi adeguati
PS: una birrozza come inizia a fare CALDO pero' ce la facciamo
Ora ho le molle, appena raggiungo il budget per gli ammo prendo i B4, poi prendero' gli stringi molla...non ho fretta, e poi quando faro' il lavoro voglio vedere se con le attuali molle all'anteriore l'auto con gli ammo nuovi di qualcosina si alza o rimane uguale...giusto per curiosita'
Faro' varie prove disponendo degli attrezzi adeguati
PS: una birrozza come inizia a fare CALDO pero' ce la facciamo
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ma alla fine,ste molle quante le hai pagate?hihiihhi ora ti sono arrivate hahahahahah
l'anteriore si alzerò sicuramente se monti gli ammo nuovi
Visto che siamo in tema assetti e lo dobbiamo fare tutti e due
Che gommini dovrei cambiare secondo voi?
dietro per le molle se non sbaglio c'è un gommino sotto la molla giusto?
come si chiama?
all'anteriore oltre al copri stelo c'è qualche altro gommino che consigliate di cambiare?
l'anteriore si alzerò sicuramente se monti gli ammo nuovi
Visto che siamo in tema assetti e lo dobbiamo fare tutti e due
Che gommini dovrei cambiare secondo voi?
dietro per le molle se non sbaglio c'è un gommino sotto la molla giusto?
come si chiama?
all'anteriore oltre al copri stelo c'è qualche altro gommino che consigliate di cambiare?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Io sarei curioso di vedere delle foto di Bravo con molle originali e con le -3, voglio un confronto, chi le ha si faccia avanti.