Distanziali 4x100 o 4x98

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Io sono uno dei pochi che ha la carreggiata posteriore (1,6 o 2 cm per lato, ora non ricordo) maggiore dell'anteriore (nessun distanziale).

Ti posso dire che il comportamento della macchina in curva è la cosa che più mi piace, anche nelle curve in velocità è estremamente precisa. :] Questa è la cosa che più apprezzo visto che viaggio quotidianamente su statali a due corsie e il sorpasso in curva ci scappa spesso e volentieri :P

Per completezza aggiungo che ho un assetto rigido non ribassato (:tongue: ereditato dal precedente proprietario) e gommatura Firehawk 195/50 r15.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il consiglio della carreggiata piu' larga all'anteriore non e' mio..e lo si evince pure dal fatto che il 95% dele TA in commercio han carr anteriore maggiore della post ;)

Poi cmq non e' detto che aumentandola diventa pericolosa.. reattiva sicuramente ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

La Bravo di serie ha la carregiata posteriore più larga dell'anteriore di 2 mm se non sbaglio sono rispettivamente 1441 e 1439 ma non vorrei sbagliare
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

1 mm in piu' a gomma non e' una gran differenza.. e in strada(dato che difficilmente abbiamo dei tavoli da biliardo :gren: ) non si sente.. le Ta sportive(la stragrande maggioranza,esclusa la CooperS) han sempre l'anteriore piu' larga,in modo da avere molto grip sull'avantreno
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

scusate, sto per comperare 4 distanziali da 20mm con cerchi da 6.5 gomme 195 50 r15... nn lo faccio per estetica ma per grip... (tutti i giorni devo fare 15 km di curve e contro curve e sono spesso (sempre) di corsa...

domanda 1: gratto nei passaruota?
<< 2: se passo in una strada sterrata mi si spacca qualche
cosa avendo montato i distanziali?
<< 3: secondo voi va bene: 20mm con cerchi da 6.5 gomme
195 50 r15 ???
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

e come facciamo a dirti se gratti o no?? :pernacchia:

dipende da molte cose..et dei cerchi,stato degli ammortizzatori..

cmq se hai i cerchi originali gia' con un 16mm noti la differenza(oltretutto i 16 mm li trovi specifici per le Fiat)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

anche questo e vero... cerchi: 6jx15 A H2 40

...A e H2...cosa sono?

scusate avevo sbagliato il canale...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

A e H non ho idea di cosa sia.. il 40 e' riferito all'et.. mi sembra sia simile all'originale :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Io ho fatto caso che la Bravo, almeno rispetto alla mia precedente esperienza con la Uno, è molto poco sottosterzante, e in rilascio diventa addirittura sovrasterzante... il tutto con gomme 195 e assetto in ordine ma rigorosamente di SERIE... con un assetto ribassato sicuramente il grip migliora nel complesso, ma la tendenza a scodare in staccata resta... quindi montare dei distanziali più larghi al posteriore non la vedo poi così grave... alla fine, avere un'auto che punta all'uscita della curva va bene in pista, ma per chi usa la macchina tutti i giorni, magari con la pioggia e su strade con le buche (come il sottoscritto), preferisce un moderato sottosterzo al sovrasterzo, meno controllabile...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

pure io monto i distanziali solo dietro e da 1.6 cm........e pultroppo i primi giorni avevo la gomma che toccava di brutto sul bordino del passaruota....ora lo piegato ma sia all'inizio che alla fine di questo bordino...la ruota lo sfiora ancora....cmq ora nn sò come funzioni con i dist. anche davanti però posso dirvi che la car così com'è TIENE DI BRUTTO con l'asciutto...invece quando piove basta una piccola acceleratina (e dico appena appena) in curva che la macchina parte per i cazzi suoi....e ho l'assetto originale con sopra 80.000 km....e gomme yokohama 195/45 r 15
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

:quot: sono le gomme non i distanziali. La poca aderenza delle Yoko su bagnato è risaputa. Io faccio le curve veloci su bagnato a senza nessun problema (e come te ho distanziali solo dietro).

Per il fatto che tocca mi pare strano ... anche io ho l'assetto originale (non ci metto la mano sul fuoco però visto che non sono il primo proprietario ma l'altezza è quella) e non mi hanno mai dato problemi.

Gommatura Firestone Firehawk SZ80 195/50 r15.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

beh le yokohama tengono anche sul bagnato.. :]
te lo dico perche pure io le ho sotto e ci cammino parecchio..
l unica cosa negativa è che non durano molto, ma come resa rendono piu di tutte, asciutto e bagnato !!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Manuel88, anche io ritengo che le Yoho non siano il massimo sul bagnato.. con le ultime mescole sono migliorati ma non possono raggiungere altissimi livelli con quei disegni..
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Dipende dal modello... l'unica che va bene sul bagnato è quella con il battistrada tagliato a Y... quando le ho cambiate volevo montare le Yoko ma alla fine ho rinunciato proprio per la poca aderenza su bagnato (oltre alla scarsa durata).

Chi senti senti ti dirà la stessa cosa
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

JACK ha scritto:Manuel88, anche io ritengo che le Yoho non siano il massimo sul bagnato.. con le ultime mescole sono migliorati ma non possono raggiungere altissimi livelli con quei disegni..
Jack ha parlato... e quando Jack dice la sua sugli assetti è legge :pernacchia: (in tutti gli altri campi mi pare che invece resti opinabile :gren: :gren: :gren: )
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi